|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Save The Earth Mod
ciao a tutti!
è con questo preziosissimo post che faccio ingresso con una mia realizzazione all'interno di questa stanza! ![]() si chiama così questo mod perchè: -non ho dovuto comprare niente per farlo, ho utilizzato cose sparse che avevo per la casa -la realizzazione tecnica è molto scarsa -l'aspetto è molto brutto e scadente la struttura di partenza è un vecchio case Full ATX che è stato originariamente oste di una TYAN con AMD k6-400, il quale è diventato poi mulo con gli anni, infine quella carcassa di case ospitava il mio pc precedente, un PIV. siccome ho acquistato i pezzi in sign, volevo dar loro un alloggiamento più decente! ma siccome mi son sempre detto che prima di farmi un case per il main pc, devo dare un case al mulo (che per motivi vari ancora non ce l'ha), ho deciso di passare una giornata all'insegna della rivisitazione di questo case vecchio per alloggiare la mia nuova mobo... partiamo dall'aspetto "originario" del case, ovvero come sarebbe stato se mi fossi limitato a montarne i pezzi dentro.. ![]() da questa "conservativa" organizzazione, ho deciso di girare sotto-sopra il case, apportando pure delle modifiche già che c'ero. questa voglia di girare sottospra il case è nata dal fatto che: 1. ovviamente il buon modder si stanca presto delle sue cose e devi rivederle anche se van bene..figuriamoci il cattivo modder (conosciuto anche come teppista di case).. 2. avere l'alimentatore ATX che col suo buon peso sovrastava la nuovissima e desideratissima scheda madre, imbullonato sulla leggera paratia posteriore con due viti sfilettate e sorretto sul lato dalla testa di una vita autofilettante infilata ad hoc (come si intravede dal buchino della prima foto, vicino il SATA rosso), non lasciava certo dormire sonni tranquilli al sottoscritto... 3. avere la scrittina GIGABYTE sul disi del nb con l'orientamento giusto! ![]() - riposizionare il lettore dvd, mettendolo leggermente inclinato e in posizione superiore del case (se mi fossi limitato a metterlo sotto sopra, il lettore sarebbe stato rasoterra, abbastanza scomodo visto che il case è sito sul pavimento.. sacrificio di parte del cestello da 5.25": ![]() taglio in corso d'opera: ![]() particolare sulla botolina necessaria per avvitare il lettore al cestello! ![]() ![]() risultato finale: ![]() ![]() - sistemato il lettore dvd, ho dovuto pensare ad una sistemazione dell'hard disk, che per il principio del rimescolamento, se il dvd stava su, lui stava giù...così ho preso mezzo profilo di alluminio che giaceva in cantina e, sagomatolo a dovere, ha contribuito a creare la struttura palafittosa che sorregge l'hard disk... ![]() e a fare i necessari buchini per fissare l'hd a qusta palafitta (utilizzando ovviamente un'hd di prova... ![]() ![]() il tutto è stato rimontato la sera dopo nella mia sporchissima camera e fatto partire! ![]() ![]() Cosa ho imparato: ho imparato innanzitutto l'estrema importanza, facilità, versatilità e robustezza dei rivetti (standard, non filettati! ![]() non li avevo mai considerati molto ed invece si son mostrati davvero preziosi! ho inoltre imparato che per fare lavoro alla "JJ McTiss" oppure "dia2777" servono un sacco di olio di gomito e tantissima e infinita pazienza (vedi rifiniture del buco del lettore dvd per capire cosa intendo..) Propositi per il futuro: ho deciso di risistemare il case in questa uggiosa domenica anche perchè speravo di chiuderlo, visto che prima il pc era sempre polveroso e adesso che ho una Giga non mi pare degno del suo buon nome tenerla alla polvere.. solo che non so come finirlo! pensavo di utilizzare la chiusura standard del case, che andrebbe a coprire gli attuali lati e lato sotto, il sopra rimarrebbe "grezzo" e non saprei come arrangiarlo, idem per il frontale. visto che il lamierone di rivestimento è il classico grigio PC metà anni '90, pensavo di rivestirlo di carta di riso colorata, da utilizzare anche su dei pezzi di cartone spesso da usare come frontale e parte sopra, giusto per rimanere in tema mod dei poveri... voi che dite? grazie dell'attenzione! ![]()
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V Ultima modifica di jv_guano : 01-02-2009 alle 15:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Quote:
![]() dacci una verniciata a bomboletta, (solo bombolette di ottima qualità altrimenti si graffia come il mio case). Comunque buon lavoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 451
|
Sicuramente anche questo ti sarà servito per fare un po' di esperienza, se vuoi fare del modding da qualche parte devi pur cominciare e cose da imparare ne avrai sempre.
P.S. Una verniciata prendila in cosiderazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
grazie per gli incoraggiamenti!
piuttosto ho visto una realizzazione di modding di alto livello da cui potrei copiare molto l'idea di "copertura" diciamo così.... ..che oltre che d'effetto e poco convenzionale, rimarrebbe molto in linea con il mio mod "dei poveri" !! ![]() e che non lascerebbe intendere se c'è cartone o ferro sotto!!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rapallo
Messaggi: 881
|
Puoi sempre usare del cartone e rivestirlo con stucco...
Oppure puoi usare la colla bicomponente della Bostik, mi pare, si chiama semplicemente "Materiali Edili", la lavori dopo 48 ore, è nera e la sagomi/carteggi come lo stucco da carrozziere, ma secca in più tempo... Cmq, mi piace il tuo atteggiamento di "devo imparare, indi faccio qualcosa ed inizio" , bravo, vorrei che molte + persone lo facessero!
__________________
-= RigoR MorteM =- www.italiamodding.it Staff Iscritto all' Italia Modding Club , tessera 004 I miei progetti : Project AralT3 - Project UltraViolet - Impossible Modding |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
comunque quello che ho in mente diciamo che è simile allo stucco... ![]() ci mancherebbe, non penso ci sia altro atteggiamento assumibile da chi si avvicina ad una nuova pratica, sportiva, artistica, culinaria che sia!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
piccolo uppetino:
innanzitutto ho smontato il mast DVD purtroppo l'altroieri aveva iniziato ad essere proprio ingestibile, non si apriva, quando sputava fuori il cestello col cd si incantava dopo 3 cm di corsa, non si chiudeva... l'ho smontato, messo sopra il case perpendicolare di 90 gradi e ha ripreso che è una meraviglia.. le cose sono 2: - o la posizione obliqua non è affatto gradita - o il cestello segato sul quale l'ho alloggiato, l'ho montato sul case in maniera irregolare, facendo sì che quando metto il lettore e ci avvito le viti, il cestello "stringa" il lettore in certi punti.. ![]() poi devo trovare un metodo rapido e veloce per tagliare tanti fogli di carta...penso che mi prenderò un trita-documenti, ma andrebbe contro la filosofia di questo modding... per cui spero di trovare qualcosa di utilizzabile in ufficio... ![]()
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V Ultima modifica di jv_guano : 15-02-2009 alle 20:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
piccolo uppetino per tenere vivo il giustificato scarso interesse per questo mod!
![]() intanto ho smontato del tutto il cestello obliquo del cd, perchè questa soluzione è stata ampiamente bocciata: ormai è una settimana che il lettore è in posizione "normale" e non mi ha mai fatto alcun scherzetto, mentre prima ne faceva anche più volte al giorno... il cd in futuro andrà nella posizione standard, ovvero sul frontale in cima al case; la mobo è a filo case in alto e lascia poco spazio in profondità per il lettore, però la mobo in futuro scenderà di 6 cm verso il basso! ![]() questo è possibile perchè l'ingombrante ali sparirà per lasciare posto ad un bricketto da 150W! (ho il pico-psu 120W 12V che giace da mesi inutilizzato) oggi mi son dedicato al taglio della finestra laterale... ![]() ho usato il disco da taglio 426 e devo dire che sono rimasto ultra-favorevolmente impresso: questo è il mio primo taglio di lamiera col dremel e tale taglio (rispetto ad un taglio col seghetto alternativo) è: - precisissimo, necessita di pochissime rifiniture - non distrugge la lamiera attorno - si riesce a tracciare una riga (quasi) dritta con molta facilità - è altrettanto veloce se non più veloce - si fa 10 volte meno fatica a passare il dremel che non a tenere botta al seghetto..col dremel è davvero una carezza! ho consumato direi 3/4 di disco per fare questo taglio..ad un certo momento l'ho cambiato per tenermi il disco "consumato" per i tagli in posti poco accessibili, per cui il consumo direi che potrebbe essere addirittura 2/3 di disco..davvero niente considerando l'elevata qualità del taglio!! ![]() per le rifiniture dei bordi e per fare gli angoli stondati ho usato la fresa 432, consumandola un pochettino (era già bella usata però) devo dire che, se passo il dito, il taglio sembra davvero..di fabbrica!! davvero liscio, eccezionale proprio, non pensavo si potessero raggiungere tali risultati, A+++ al dremel!! ![]() poi volevo dedicarmi alla sverniciatura delle paratie, ma finora ho fatto solo questo... ![]() il problema è la carenza di strumenti adatti.. per fare il lavoro sporco ho usato lui ![]() mentre questo attrezzo sul trapano ho notato che lucida la parte già abrasa (e vabbè non mi serve), però mi son accorto che dove c'era ancora uno sputazzo di vernice (con molta pazienza) la toglieva, senza togliere il metallo proprio come il flessibile.. ![]() che strumento posso usare per sverniciare ma senza togliere mm di ferro al case? come dicevo, col flessibile avrò tolto mezzo spessore di case... ![]() questa è la resa finale di quel che sarà la finestr..la mobo sarà 6 cm più bassa eh, ma comunque cosa dite voi? la amplio un po' in alto la finestra o va bene così?? ![]() ![]() come finestra immagino che il plexy da 2mm andrà benissimo.. grazie per l'attenzione e per i consigli che spero verranno!! ![]()
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
in effetti mentre facevo la doccia mi era venuto in mente che forse potevo usare questa (non è proprio la mia però rende l'idea..) levigatrice credo sia il nome preciso..
![]() però forse i fogli di carta vetrata si sbregano nel giro di 3 secondi se levigo il metallo..o ce ne sono di appositi per metallo? dovrei scegliere comunque quelli a grana medio/fina immagino, quelli grossi son buoni solo per il legno o no?
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
esatto, anche perchè a te serve che la lamiera sia liscissima, quasi lappata per verniciarla in modo uniforme.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
![]() forse la spazzola di ferro potrebbe fare per me! ![]()
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
piccolo aggiornamento
sono stato al brico e ho comprato un disco per il flessibile composto da infiniti foglietti di carta abrasiva (grana 80) ![]() con questo ho sverniciato tutto il case...lavoro leggermente pesante, ma tutto sommato va ok.. (diciamo che il taglio della lamiera col dremel mi ha lasciato in uno stato di entusiasmo che qualsiasi bricolage faticherà a replicare!! ![]() ![]() pensavo di dipingere lo scheletro del case di nero o comunque un grigio canna fucile: fa scarteggiato anche quello, oppure posso portarlo in carrozzeria così com'è? riflettendo, dovrei pure far verniciare l'interno delle paratie, poichè dalle finestre si vedrà il dentro..ed è brutto vederlo grigio topo smorto! comunque bello l'effetto del metallo carta-vetrato, potrebbe essere un'idea da sviluppare per un ventuale futuro case.. comunque ora sono fermo.. per dipingere lo schelero devo prima sistemare il lettore cd per sistemare il lettore cd devo abbassare la mobo per abbassare la mobo devo rimuovere l'ali e sostituirlo con il brick che ordino stasera dalla baia; idem per fare il retro (pensavo di usare una doppia rete metallica sovrapposta) devo aspettare di avere tutti i componenti al posto giusto, idem per il frontale.. al massimo metterò la finestra di plexy, ma non è urgente... Dettaglio costi (fin qui sostenuti): 4.50 € disco carta abrasiva per smerigliatrice 1.50 € circa confezione di millemila rivetti 7.00 € 5 dischi n° 728 Dremel
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V Ultima modifica di jv_guano : 05-03-2009 alle 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
pian pianino a passo di lumaca le cose van un po' avanti..
innanzitutto ho fissato definitivamente la posizone del lettore cd, mettendo il cestello sottosopra e fissandolo al frontale coi miei nuovi amici rivetti! ![]() e sembra funzionare proprio a dovere il lettore, finalmente! ![]() ho anche messo un pezzo di cartone tra cestello e lettore per ridurre le tremende vibrazioni che fa il lettore...ma devo trovare qualcosa di più sottile poichè non riesco a metterlo da ambedue le parti.. ![]() ![]() poi ho provveduto ad abbassare la mobo di 4 o 6 cm ( non ricordo esattamente, credo 6) per permettere al lettore di scivolare indietro in profondità. ho rifiliato inoltre il cestello dell'hard disk ![]() sto ancora aspettando dagli USA il brickettino che dovrò collegare al pico psu, per cui l'ali per ora è in posizione balorda; intanto comunque mi son dedicato ad "adattare" il pico, come ad esempio aggiungerli la presa P4 da 12V. ho tagliato i cavi da un ali non funzionante, solo che avevo il problema che erano 4 fili penzolanti ![]() allora con una forbicina per unghie ho estratto i connettori, che son 1000 volte più bastardi dei molex.. ![]() e ho unito a due i cavi 12V e massa.. ![]() ![]() per fare i lavori fatti in maniera fina, oggi sono stato a comprare la guaina termorestringente (che non si trova nei brichi ![]() e ora ci sono due grosse "issues": 1- come faccio il retro? adesso è tutto distrutto e irrecuperabile, ne devo "plasmare" uno nuovo.. pensavo di usare il metodo, utilizzato da taluni per fare i filtri aria per le ventole, delle due reti metalliche sovrapposte; peccato che sia estremamente molle e flessibile il tutto ho pensato a questo punto di usare una lastrina di alfer, in particolare ho trovato questa che è molto carina come disegno ![]() qua non rende molto, però è discreta..e poi andrebbe immaginata nera...piccolo neo: anche questa è abbastnza fessibile, tanto che le lastre 50*25cm eran piegate, ed è pure cara, perchè una lastra così mi costa più di 10 euro.. altra idea è di usare un plexy opaco colorato..al brico oggi ne ho visto uno bianco, spero in quello più fornito di trovarlo nero, sarebbe perfetto...costa poco meno di quella lastra lì, però è ultra duro (4mm di spessore) 2- seconda problematica, molto grave.....la mobo è imbarcata!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() non so di chi sia la colpa, poichè il supporto stesso della mobo, se lo poggio a terrra, è evidentemente piegato..dato che non ho modificato i punti di fissaggio del suppporto al case, deduco che o ha fatto sempre schifo, oppure si è deformato con gli anni... bella roba... e ora????????? come lo sostituisco??? a rimontare la mobo lì mi vien paura, già è deformata irrimediabilmente....un foglio di compensato di 2-3mm? ma anche quello non è il massimo come rigidità, siamo punto a capo secondo me... ![]() ![]() ![]() [terza foto] i due distanziali agli estremi lasciano uno spazio di 8-9mm ca., mentre all'altezza della cpu lo spazio tra piano e mobo è ca. 11/12mm!! ho davvero bisognissimo del vostro aiuto per questa cosa!!!! ![]() grazie!! PS: mi stan partendo dischi dremel come arance durante il carnevale di ivrea.. ![]() Dettaglio costi (fin qui sostenuti): 4.50 € disco carta abrasiva per smerigliatrice 1.50 € circa confezione di millemila rivetti 7.00 € 5 dischi n° 728 Dremel 1.70 € 1m guaina termorestringente
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V Ultima modifica di jv_guano : 05-03-2009 alle 18:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
tra 40 perdite di tempo, indecisioni e ripensamenti il tutto va avanti eh! giusto per tranquillizzare il mio folto pubblico ansioso!
![]() innanzitutto, per quel che riguarda il pico psu, ho collegato il cavo 12v al pico stesso ed effettuato le "multiple" dei cavi molex (adesso ha 12v, sata, 3 molex e floppy, contro il sata+molex di prima...) ![]() inoltre, forte dell'arrivo del mio brickettino Dell DA-1, ho moddato quest'ultimo affinchè alimentasse il pico: semplicemente smembrando il cavone nero grosso, collegando il remote+massa e il positivo 12v ad una presa DC (all'inizio ero disperato perchè non si accendeva più...avevo collegato il remote col 12+! ![]() ![]() e questa la situazione con pico psu e quindi semi fanless: tolto infatti il seppur valido ali ATX standard, devo dire che il rumore è diminuito notevolmente; adesso mi accorgo che la ventola della cpu è a giri variabili, prima non ci credevo perchè il rumore (la ventola dell'ali sovrastava ogni cosa) era costante! ![]() ![]() per quanto riguarda il pannello di supporto mobo deformato, girellando per il brico oggi ho trovato un ottimissimo truciolare che è risultato il materiale che si fletteva meno (anzi, per niente devo dire) dato uno spessore massimo di 1 cm. pesa solo 650g contro i 500g di quello di metallo deformato, ma tanto sforacchierò di sicuro un po' anche il truciolare.. domani provvederò a fare i buchetti per fissarlo al case e per fissarci la mobo; inoltre se sono in vena andrò al brico a comprare del plexy bianco per fare il retro del case...
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
in questi giorni sono andato avanti con la "messa a punto" del pannello mobo e la realizzazione del pannello posteriore
![]() qui si vede il mio stilosissimo ![]() ![]() ![]() qua si nota invece l'evidente deformazione della mia povera mobo... ![]() andando avanti, ho realizzato tutti i tagli per il pannello posteriore; prima ho dato una "ripassata" alla lamiera del retro case, rendendola più uniforme possibile; per fare questo ho provato ad usare i dischi 420 invece dei miei soliti 426..ne ho mangiati tre nel giro di 5 minuti, perchè si sono inesorablmente spezzati...fortuna che uso la maschera!!!..c'è poco da fare, per i pivelli i 426 perdonano molto di più gli errori di imugnatura!! il plexy invece non l'ho preso bianco, purtroppo, poichè dovevo comprarne almeno due metri quadri per una lastra spessa 4mm, altrimenti c'era solo quello spesso 2 mm..e non mi andava di sborsare 15 euri così per il pezzettino di 35*20 cm che alla fine mi serviva! ![]() per cui plexy trasparente, che sarà poi probabilmente rivestito di carta scurente (forse carta velina) comunque più avanti vedrò.. probabilmente i tagli non sono del tutto finiti, perchè adesso dovrò studiare la disposizione ventole, e facile che una di queste finirà qua dietro.. ![]() dei tagli del plexy sono tutto sommato soddisfatto... l'unica evidente sbavatura si può notare in questa foto non a fuoco.. ![]() e devo dire che il dremel lo usavo alla massima velocità... a velocità intermedia ci ho messo 20 minuti di orologio per fare un pezzo di 30 cm...per cui sono andato di massima velocità con passate a "razzo"... ed ecco com'è la situazione attuale ![]() ![]() così stanotte potrete dormire sonni tranquilli adesso che ho uppato! ![]() Dettaglio costi (fin qui sostenuti): 4.50 € disco carta abrasiva per smerigliatrice 1.50 € circa confezione di millemila rivetti 7.00 € 5 dischi n° 728 Dremel 1.70 € 1m guaina termorestringente 2.00 € truciolato 1m*50 cm circa (mi han fatto pagare solo il taglio! ![]() 7.00 € plexy 4mm trasparente 50*50cm
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V Ultima modifica di jv_guano : 28-03-2009 alle 18:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 215
|
ciao, se ti accontenti ti seguo io!!!
![]() sono nella tua stessa situazione, dovendo cominciare da "qualcosa" mi sono procurato da un amico un vecchio case e lo sto (lentamente) sistemando... io una parete del case l'ho sverniciata con carta vetrata di varie grane e olio di gomito... una faticaccia! comunque continua così che io leggo!! ![]()
__________________
Fisso (W.I.P.): CM690 • CM Real Power M520 • Asus P5LD2X/1333 • Intel C2D E4500 2.20GHz cooled by Zalman CNPS 9500 AT • Asus EN7200GS 256Mb DDR2 • SB Live! 5.1 • Maxtor DiamondMax21 320GB Sata Portatile: MacBook Bianco 2,4Ghz • Apple Remote • Mighty Mouse Wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2008
Città: roma
Messaggi: 456
|
ci sono
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
uao, ho fatto un po' di pubblico!
![]() ormai continuavo a scrivere giusto per "farmi coraggio", perchè spesso in passato iniziavo i lavori e li abbandonavo a metà strada.. adesso, grazie al forum e all'enorme quantità di tempo libero, sento che posso farcela...per cui alla fine si può dire che posto per me stesso, per farmi tirare avanti! ![]() grazie comunque a chi mi segue! stamattina, in preda ai deliri da ora legale, ho compilato la lista delle ultime "rifiniture" di vario tipo, che sono una decina... oggi ho trovato la soluzione all'integrazione di un paio di periferiche, come il memory card reader e il ricevitore wireless di keyb+mouse. ho trovato così un connettore in un vecchio pc AT, di quelli che collegavano le varie "uscite" sulla scheda madre ai bracket posteriori, in questo caso una porta parallela, dotata di 5*2 pin per l'appunto, come le prese USB on mobo! ho verificato sui pinout, e pare che, nonostante i fili sian davvero esili, supportino addirittura una tensione di 12v! ![]() comunque i 5V della usb sono supportati sicuramente! in questa foto si vede il connettore in questione con il malcapitato MC reader.. ![]() qua si possono notare le saldature effettuate (un lavoraccio, poichè i fili "tipo IDE" sono sottilissimi, si spezzano e/o tagliano facilmente cercando di spellarli/saldarli) ![]() e il plug innestato sulla mobo...queste foto sono state scaricate col mio reader interno! ![]() ![]() la mancanza di una pistola termica si fa sentire purtroppo..complici i fili davvero sottili questa volta, col phon non ho ottenuto un risultato ottimale..e con l'accendino un filo mi ha preso fuoco per un attimo! ![]() quando l'ho usata per le saldature sul pico son rimasto davvero strabiliato, magari in futuro si comprerà visto l'esiguo costo... ![]() per quanto semplice, questa realizzazione mi ha fatto immensamente piacere.. le mobo oggi abbondano di connettori USB interni, mentre i nostri pc abbondano di periferiche usb penzolanti..poterli sfruttare dà proprio una sensazione di benessere!! prossima vittima di domattina il ricevitore di tastiera e mouse! poterlo integrare mi dà una maggiore comodità quando vorrò trasportare il computer, evitando di staccare e riattaccare troppi connettori.
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V Ultima modifica di jv_guano : 29-03-2009 alle 22:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
eccoci qua con un uppetino dei lavori svolti ad oggi...alla fine devo dire che ero soddisfatto...poca roba forse per chi guarda, ma per chi ci è "dentro" la soddisfazione è tanta...dopo vediamo perchè!
![]() dapprima mi son dedicato al cablaggio interno del famoso ricevitore wireless per tastiera e mouse; in foto potete vedere il pcb del ricevitore e il famoso connettore della parallela che funge da connettore interno USB; a lato vedete la messa in posa sulla mobo ![]() ![]() con del legno trovato in cantina ho ricavato degli "spessorini" per il lettore di memory card e per le porte usb, così da poterle agganciare al frontale del case in maniera abbastanza semplice: ancora devo pensare esattamente all'aggancio, ma probabilmente sarà una comune stafetta a L di alluminio... ![]() i buchi fatti sul frontale per usb + memory card e la resa del lettore... ![]() poi mi son dedicato a quello che diventerà la fonte di immensa soddisfazione a fine giornata.. ho comprato un tot di viti (10*4mm) +bulloni che ho usato per fissare il plexy che funge da pannello posteriore al case... era già abbastanza stabile di suo, ma vederlo lì avvitato, bello fermo e resistente al posto suo faceva tutto un altro effetto!! ![]() e dopo ho iniziato a "ritagliare" i buchetti per la mia scheda Wifi PCI, che da qualche parte doveva pure sbucare fuori! ![]() ![]() e dopo aver fatto ciò, e limato il rivestimento esterno del case in corrispondenza della posizione di alcune succitate viti che erano troppo "border-line", ho potuto richiudere il pc con la mobo al completo dentro! ![]() ![]() e questa è la piccola grande emozione di cui parlavo! mi ha dato un grosso ripagamento vederlo chiuso!! ![]() ![]() ![]() questi sono i momenti in cui inizi a intravedere il traguardo..e ti riempiono di adrenalina!! Dettaglio costi (fin qui sostenuti): 4.50 € disco carta abrasiva per smerigliatrice 1.50 € circa confezione di millemila rivetti 7.00 € 5 dischi n° 728 Dremel 1.70 € 1m guaina termorestringente 2.00 € truciolato 1m*50 cm circa (mi han fatto pagare solo il taglio! ) 7.00 € plexy 4mm trasparente 50*50cm 1.22 € 16 viti+bulloni 10*4mm
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V Ultima modifica di jv_guano : 31-03-2009 alle 20:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.