|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
Cosa uso al posto del pad adesivo per i dissipatori delle memorie?
Ciao!
Ho da diverso tempo un dissipatore della zalman, il VF700 Al-Cu, che è passato su diverse schede video. Proprio per questo il pad adesivo per il fissaggio dei dissipatorini per le memorie della scheda video si è usurato, rotto, è molto delicato come materiale e vorrei sostituirlo ma non ho mai trovato qualcuno che vendesse solamente il pad adesivo. Quello che volevo chiedervi è cosa usare al suo posto per fissare i dissipatori? Nel frattempo posso utilizzare la VGA senza questi dissipatori sulle memorie?
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
la convenienza di usare i dissipatori sulle ram dipende dal modello della scheda.
le GDDR3 delle prime generazioni, che non scaldavano molto, andavano meglio senza dissipatori purchè la ventola girasse a piena velocità per garantire ventilazione. sulle GDDR3 e GDDR5 più moderne che supernao i 1000 MHz spesso conviene mettere i dissipatori. il vecchio adesivo va staccato e i residui di colla puliti con un solvente. poi si mette del nuovo biadesivo. uno dei migliori è il biadesivo Tesa da ufficio, che si è rivelato sottile, molto aderente e abbastanza resistente nel tempo, costa pochi euro.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
Cioè mi stai dicendo che un semplice biadesivo va piu' che bene?
![]() Ma il pad adesivo che si trova sotto ai dissipatori non ha proprietà conduttive?
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
se proprio vuoi uno termoconduttivo prendi quello della 3M lo trovi in tanti shop online.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.