Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2009, 12:04   #1
eXilor
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 70
Problema Intel E8400

Salve a tutti,

a Novembre ho comprato Pc Nuovo e come processore ho preso un Intel E8400 Boxato e qui domanda la prima domanda scema:

Io ricordo che quando ho montato il dissipatore sopra alla CPU c'era un piccolo strato che credo sia la pasta giusto? Non e' che dovevo metterci altro dalla CPU e il dissipatore giusto?

Chiedo questo perche' ogni tanto il bios mi dice CPU Overtemperature Press F1 to resume..

Controllando dal bios la temperature parte da circa 66°C e poi mano a mano sale fino ad arrivare a 87°C.. Chiudendo il bios e continuando ad avviare il PC, arrivo nella schermata iniziale di Windows e ho deciso di provare le temperature con Everest.. Appena lo avvio mi segna che la temperatura e' di 70°C, poi pero' mano a mano scende fino a darmi questi valori:

Processore: 37°C
Core 1: 47°C
Core 2: 47°C

Ora la mia domanda e':

Cosa c'e' che non va? Non riesco a capire perche' quando controllo la schermata nel bios la temperatura e' in costante aumento fino ad arrivare a 87°C, mentre continuando con l'avvio e arrivando alla schermata di Windows Everest mi da sui 70°C per poi scendere intorno ai 40°C..

Inutile dire che quando mi dice che ho la CPU con temperature troppo alta le prestazioni del PC calano notevolmente..

Io avevo pensato a 2 cose:

- La prima e' quella che espongo a inizio Thread e cioe' che avrei dovuto aggiungere un altra pasta o non so che' tra il dissipatore e la CPU

- La seconda che il dissipatore nonostante giri tranquillamente e non abbia polvere, non funziona correttamente.

Sinceramente ci capisco ben poco e quindi spero che qui, visto che ci gira gente che ne sa molto di piu' di me, riesca a trovare una soluzione.

Grazie
__________________
MB: Gibabyte X48-DS4; CPU: Intel Core2Duo E8400; RAM: 2x1.0 GB OCZ DDR2 CL5 (1066 MHz) - 2 GB Nanya DD2 (800 Mhz); VGA: ATI Sapphire HD 7850 Dual X 1GB ; HD: Seagate 500 GB SATA II (Cache: 32MB); OS: Microsoft Windows 7 Ultimate; ALIMENTATORE: Corsair 550VS; MONITOR: Samsung 931BW
eXilor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 16:57   #2
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
unica conlclusione: hai montato male il dissi, prova a toglierlo e rimetterlo, dopo che lo hai montato deve essere immobile anche esercitando ua lieve pressione.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 22:38   #3
eXilor
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 70
Io se provo a smuoverlo rimane la' fermo, senza accennare ad un minimo movimento..

Comunque avevo pensato gia' di smontarlo solo che mi e' sorto un dubbio.. Se lo rimuovo e poi lo rimetto devo metterci sta benedetta pasta o non devo metterci nulla?
__________________
MB: Gibabyte X48-DS4; CPU: Intel Core2Duo E8400; RAM: 2x1.0 GB OCZ DDR2 CL5 (1066 MHz) - 2 GB Nanya DD2 (800 Mhz); VGA: ATI Sapphire HD 7850 Dual X 1GB ; HD: Seagate 500 GB SATA II (Cache: 32MB); OS: Microsoft Windows 7 Ultimate; ALIMENTATORE: Corsair 550VS; MONITOR: Samsung 931BW
eXilor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 23:02   #4
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
La pasta devi metterla sempre tra il dissi e la CPU. Ne serve uno strato molto sottile. Non puoi riciclare la vecchia che c'è già ma devi metterne di nuova quando smonti il dissi. Cerca di non impiastricciare la zona intorno alla CPU quando fai questa operazione. Vanno bene tutte quelle delle principali marche di dissi, hanno un rendimento quasi simile e la differenza è trascurabile. Personalmente uso la Arctic MX-2.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 00:08   #5
eXilor
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da SoXos Guarda i messaggi
La pasta devi metterla sempre tra il dissi e la CPU. Ne serve uno strato molto sottile. Non puoi riciclare la vecchia che c'è già ma devi metterne di nuova quando smonti il dissi. Cerca di non impiastricciare la zona intorno alla CPU quando fai questa operazione. Vanno bene tutte quelle delle principali marche di dissi, hanno un rendimento quasi simile e la differenza è trascurabile. Personalmente uso la Arctic MX-2.
Grazie mille a breve vedo di sistemarla.. Comunque che dite, posso aver danneggiato la CPU con quelle schermate di allerta?
__________________
MB: Gibabyte X48-DS4; CPU: Intel Core2Duo E8400; RAM: 2x1.0 GB OCZ DDR2 CL5 (1066 MHz) - 2 GB Nanya DD2 (800 Mhz); VGA: ATI Sapphire HD 7850 Dual X 1GB ; HD: Seagate 500 GB SATA II (Cache: 32MB); OS: Microsoft Windows 7 Ultimate; ALIMENTATORE: Corsair 550VS; MONITOR: Samsung 931BW
eXilor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 07:48   #6
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
la stranezza è che in windows ti arriva a temp quasi normali (e poi si sa che molti e8400 hanno sensori della temp sballati soprattutto la minima, ad es. il mio parte da 37/40, sotto non ci va)

io farei come ti hanno detto, prova a smontare/rimontare il dissi.

ma dopo aver caricato win, e ti arriva a 47, se fai partire qualche applicazione, la temp schizza subito in alto? oppure lo fa lentamente?
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 21:01   #7
eXilor
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 70
Molto lentamente..
__________________
MB: Gibabyte X48-DS4; CPU: Intel Core2Duo E8400; RAM: 2x1.0 GB OCZ DDR2 CL5 (1066 MHz) - 2 GB Nanya DD2 (800 Mhz); VGA: ATI Sapphire HD 7850 Dual X 1GB ; HD: Seagate 500 GB SATA II (Cache: 32MB); OS: Microsoft Windows 7 Ultimate; ALIMENTATORE: Corsair 550VS; MONITOR: Samsung 931BW
eXilor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 23:45   #8
eXilor
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 70
Allora praticamente ho smontato la ventola, messo di nuovo la pasta e rimontata e ora finalmente mi va a temperature ottime (25°) pero' ho notato che non riesco a fissare bene tutti e 4 i perni del dissipatore alla scheda madre, quindi stavo pensando di comprare magari un altra ventola diversa che si agganci bene sulla mia asus p5q-e..

Questo discorso della ventola lo riscontrai anche la prima volta che l'ho montata ed evidentemnte con il passare del tempo si e' allentata e non raffreddava piu' a dovere.. Il problema e' che sbatte in un punto e non sta perfetta in piano..

Che ventola mi consigliate di mettere sulla p5q-e in modo da eliminare questo problema?

Grazie in anticipo..
__________________
MB: Gibabyte X48-DS4; CPU: Intel Core2Duo E8400; RAM: 2x1.0 GB OCZ DDR2 CL5 (1066 MHz) - 2 GB Nanya DD2 (800 Mhz); VGA: ATI Sapphire HD 7850 Dual X 1GB ; HD: Seagate 500 GB SATA II (Cache: 32MB); OS: Microsoft Windows 7 Ultimate; ALIMENTATORE: Corsair 550VS; MONITOR: Samsung 931BW
eXilor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 22:29   #9
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Penso che un Arctic Cooling Freezer Xtreme vada bene per la tua CPU, ha già applicata la pasta termica e dovrebbe costare una trentina di euro. A livello superiore sia come costo che prestazioni puoi trovare: Scythe Mugen 2, Xigmatek HDT 1283 Dark Knight, ZEROtherm ZEN FZ-120 a poco più di 40 euro.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v