Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2009, 09:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ure_28693.html

Il software di editing foto raggiunge la versione 2.1.1, risolvendo alcuni bachi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 10:39   #2
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
Sempre pachidermico

Negli anni ho cambiato varie macchine nelle configurazioni più varie ma sempre piuttosto potenti. Non c'è niente da fare avrebbe il potenziale per essere leader nel settore (e mi farebbe comodo in quanto fotografo di professione) ma è sempre un pachiderma. Continuerò ad usare Adobe Lightroom in attesa di Aperture 3.0. Per adesso posso solo dire: "Aperture. Sviluppato... da incompetenti".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 12:16   #3
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
in quanto a funzionalità, ordine nell'interfaccia e usabilità rimane il mio preferito.. ma non posso che confermare, è decisamente un software pesante (considerando che gestisco principalmente jpg da 10mpixel.. nemmeno in raw..)
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 12:41   #4
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
La 2.x non mi sembra affatto lenta. E poi hanno messo vari tricks per velocizzare la visione (come disabilitare temporaneamente l'applicazione dei filtri). Per me è un bel programmone, certo complesso non è iPhoto. Ma decisamente più potente di Lightroom.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 13:40   #5
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6504
Potrei sapere cosa secondo voi lo rende tanto meglio di lightroom?
Io con quest'ultimo su un portatile hp DV2850el core 2 da 2.1Ghz e 4 gb di ram con 8400M-GS mi trovo da favola a gestire i raw di una Nikon D200.
Aperture fa lo stesso su un macbook? E quali sono le funzioni in più? In cosa lo trovate migliore?
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 13:58   #6
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Potrei sapere cosa secondo voi lo rende tanto meglio di lightroom?
Io con quest'ultimo su un portatile hp DV2850el core 2 da 2.1Ghz e 4 gb di ram con 8400M-GS mi trovo da favola a gestire i raw di una Nikon D200.
Aperture fa lo stesso su un macbook? E quali sono le funzioni in più? In cosa lo trovate migliore?
Principalmente l'approccio meno "modale" (Lightroom ha 4 modalità e puoi fare delle cose solo nelle rispettive modalità) e la parte filtri estendibile anche con plug-in esterni. Inoltre gestisce le immagini raw in modo del tutto trasparente ed in real-time, cosa che mi sembra Lightroom non faccia (ma l'ho usato molto tempo fà, mi potrei sbagliare).

Poi anche l'interfaccia la trovo un po' più "pulita" e Mac-like nonostante le funzionalità davvero estese (molto in contrasto con l'essenzialità dei software consumer Apple come iPhoto). Per contro forse Aperture è più complesso, per esempio ha molti shortcuts da tastiera ed è abbastanza necessario impararli se ti vuoi muovere velocemente tra le varie funzionalità.

Ultima modifica di macfanboy : 16-04-2009 alle 15:35.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:59   #7
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Ma per favore, che aperture, che lightroom... chi ha una Nikon può godere del favoloso Nikon Capture Nx 2, non fa fotomontaggio o robe del genere, fa sviluppo del raw e permette di correggere tutti i problemi che può avere una foto, conversione in B/N con filtri colorati, riduzione disturbi, aberrazioni, occhi rossi, si possono elimiare in semi-automatico cose che non ci piacciono e molto di più. E' fatto da Nikon per Nikon non c'è di meglio, chi ha una macchina non Nikon bhè si "Goda" lightroom o aperture!
Capture fa veri e propri miracoli, più lo uso e più mi rendo conto della sue potenzialità

Io uso solo capture NX per lo sviluppo e Photoshop cs4 per photomarge fotoritocco e fotomontaggio.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 17:01   #8
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
ARARARARA...anche questa volta un commento buttato li senza sapere neanche di cosa parli.
Ma lo sai che cosa fa lightroom? L'hai mai provato? No perchè sai, di fotomontaggio proprio non ne ha neanche l'ombra. Prova a lavorare con un ora di tempo su 100 scatti con capture e con lightroom e poi vediamo cosa ne pensi. Ma dubito che lo farai, preferirari sicuramente passare il tempo qui a continuare a fare commenti di tal fattura.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 17:59   #9
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
ARARARARA...anche questa volta un commento buttato li senza sapere neanche di cosa parli.
Ma lo sai che cosa fa lightroom? L'hai mai provato? No perchè sai, di fotomontaggio proprio non ne ha neanche l'ombra. Prova a lavorare con un ora di tempo su 100 scatti con capture e con lightroom e poi vediamo cosa ne pensi. Ma dubito che lo farai, preferirari sicuramente passare il tempo qui a continuare a fare commenti di tal fattura.
Scusa? Dici che non so cosa sia il fotomontaggio? Mi sa tanto che parli con la persona sbagliata, la gente di solito la testa ce l'ha attaccata al corpo, come mai nelle mie foto gli resta in mano grondante di sangue? fotomontaggio forse o veri zombie? Se una casa non ha un abbaino e il committente lo vuole vedere in foto prima di farlo davvero io gli faccio una foto e con photoshop gli metto un abbaino talmente bene che rimarrà di stucco. Prima di dire ad una persona che non sa fare una cosa informati un attimino, ma i fotomontaggi seri si fanno con photoshop, e ci possono volere da pochi istanti ad ore ed ore, dipende da che dettaglio e che complessità ha il lavoro, i fotomontaggi non hanno nulla a che vedere con la gestione del raw, sono 2 cose completamente diverse, il fotomontaggio è modificare la realtà, la conversione raw è modificare secondo la propria interpretazione lo sviluppo dell'immagine come si faceva da pellicola con qualche funzione in più.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 18:33   #10
mpk
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 23
ARARARARA... se avessi letto correttamente ti saresti accorto che opelio ha scritto "Ma lo sai che cosa fa lightroom? L'hai mai provato? No perchè sai, di fotomontaggio proprio non ne ha neanche l'ombra."
Di fotomontaggio non ne ha neanche l'ombra, si parla di lightroom; infatti quest'ultimo non è un software di fotomontaggio ma di foto editing, quello che fa il tuo Capture, solo penso decisamente meglio, lo stesso Aperture. Magari davvero prima di fare commenti a caso dovresti sapere cosa fanno i programmi di cui parli e magari provalo, ti stupiresti della differenza che c'è con Nikon Capture, che sarà ottimo ma questi sono decisamente realizzati meglio.
Vorrei anche aggiungere che tanto lightroom quanto aperture gestisce nativamente i raw delle varie reflex, se no cosa lo hanno fatto per fare?
mpk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1