Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2009, 13:54   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Darfur: Corte penale internazionale, chiesto l'arresto del presidente del Sudan

Quote:
ACCOLTA LA RICHIESTA del tribunale
Crimini contro l'umanità in Darfur,
mandato di arresto per Al Bashir
Cade l'accusa di genocidio. Paura per le rappresaglie verso i funzionari Onu

*
NOTIZIE CORRELATE
*
Darfur: Corte penale internazionale, chiesto l'arresto del presidente del Sudan
(4 marzo 2009)

DAL NOSTRO INVIATO

NAIROBI - I giudici della camera preliminare uno della Corte Penale Internazionale hanno autorizzato l’arresto del presidente del Sudan Omar Al Bashir per crimini di guerra e crimini contro l’umanità. I giudici hanno lasciato cadere l’accusa di genocidio. Si teme ora che le autorità sudanesi mettano in atto rappresaglie verso i funzionari dell’Onu che lavorano nel Paese, 32 mila persone tra staff internazionale nazionale. La cifra comprende però 25 mila caschi blu, dislocati in Darfur ma soprattutto in Sud Sudan. Gli italiani sono 500, di cui 300 a Khartoum.

Il presidente del Sudan Omar Al Bashir
Il presidente del Sudan Omar Al Bashir
LA RICHIESTA - Il procuratore Louis Moreno-Ocampo nel luglio scorso nella sua richiesta di incriminazione per 10 capitoli diversi (cinque per crimini contro l’umanità, tre per genocidio, due per crimini di guerra) del presidente Omal Al Bashir era stato preciso parlando di precise responsabilità nel deliberato massacro dei civili delle tribù fur, masalit e zagawa che abitano il Darfur. «Il suo alibi – aveva scritto Moreno-Ocampo nella sua durissima e circostanziata richiesta di arresto - è combattere la ribellione, il suo intento è il genocidio. Non mi prendo il lusso si supporre: ho prove precise». Secondo le accuse, «il presidente sudanese controlla tutto l’apparato dello Stato e usa questa sua influenza per coprire la verità e proteggere i suoi subordinati e la loro smania di genocidio». Si calcola che in Darfur siano state ammazzate 300 mila persone e che due milioni siano stati costretti a scappare dalle loro case. Bashir già mesi fa si è rifiutato di consegnare due sospetti di genocidio: il ministro per gli affari umanitari, Ahmad Harun, e uno dei capi delle feroci milizie filogovernative, i janjaweed, Ali Khashayb.

IL PRECEDENTE - E’ la prima volta che un presidente in carica viene incriminato. E l’incriminazione è stata sostenuta da uno dei leader storici del continente, l’arcivescovo anglicano sudafricano Desmond Tutu che martedì in un editoriale sul New York Times ha dichiarato con forza: «Poiché le vittime sono africane, i leader africani devono sostenere con determinazione la richiesta di vedere i responsabili perseguiti». Per altro con un gesti di sfida martedì il presidente sudanese è apparso in televisione mentre danzava e scherzava con i suoi sostenitori durante una manifestazione a suo sostegno nel nord del Paese, la zona da cui lui proviene. L’emittente ha fatto vedere il momento in cui i dimostranti bruciavano una grossa fotografia di Moreno-Ocampo: «Decideranno domani (oggi ndr) – ha poi detto ai microfoni Al Bashir -. Ebbene noi gli diciamo di immergersi nell’acqua e di berla tutta», una frase idiomatica araba che si usa per mostrare il massimo disprezzo. In questi mesi il governo sudanese ha reagito con spregio alla richiesta di Moreno-Ocampo di procedere verso Al Bashir: «Il procuratore è un criminale – aveva sentenziato senza mezzi termini Abdalmahmood Mohamad, ambasciatore all’Onu, subito dopo la richiesta di rendere esecutivo il mandato di arresto -. La motivazioni sono politiche e poi non riconosciamo quel tribunale». In attesa della decisione odierna dei giudici, il 21 febbraio scorso, Salah Gosh, capo dei servizi di sicurezza e di intelligence del Sudan, aveva lanciato una minaccia: «Ci consideravano estremisti islamici, poi siamo diventati moderati e civilizzati credendo nella pace e nella vita per ciascuno. Potremmo tornare al passato estremismo, se fosse necessario. Non esiste nulla di più facile». Gosh aveva accusato la Cpi di essere manovrata da “lobby sioniste” e ha ricordato che il Sudan considera un crimine aiutare la Corte Penale Internazionale: «Tutti coloro che collaboreranno con essa saranno arrestati per essere processati».

LA SODDISFAZIONE - Esam Elhag, portavoce del gruppo ribelle SLA (Sudan Liberation Army) al telefono con il Corriere è soddisfatto: «E’ il primo passo verso la giustizia che stiamo aspettando dal 2003 quando è cominciata la pulizia etnica. Quel giorno lo stesso Bashir ha ammesso: «Non voglio né prigionieri né feriti’. Il genocidio è cominciato
Mainfesti di Al Bashir a Khartoum
Mainfesti di Al Bashir a Khartoum
quel giorno. Quello di Ocampo è il primo passo verso la giustizia. Un atto che può lenire i sentimenti di vendetta che nutre la gente del Darfur». Antonella Napoli, presidente di Italians for Darfur, organizzazione che ha promosso e sostenuto vari progetti nella disgraziata regione del Sudan Occidentale, ha scritto un libro, “Volti e colori del Darfur”, Edizioni Gorée, dove sono raccolte terribili testimonianze sulle violenze contro i civili. Eccone una presa dal volume che sarà presentato in aprile proprio in occasione della Giornata Mondiale per il Darfur. E’ la storia di Miryam, scappata nel campo rifugiati di Al Salam. La donna che non ha neanche una tenda per proteggere se stessa e il suo bimbo di pochi mesi, non conosce le ragioni della guerra tra i movimenti ribelli del Darfur e il governo di Khartoum, ma ricorda com’erano quelli che hanno distrutto il suo villaggio e l’hanno violentata. «Gente armata, arabi. Mi hanno buttata a terra, strappato i vestiti e mi hanno stuprata a turno. Sono svenuta». Non ricorda altro, ma di una cosa è certa: «Noi del Darfur li riconosciamo subito i predoni che vengono dal Nord. Sono cattivi e a noi donne fanno cose orribili, peggio di ogni cosa...”».

LA TESTIMONIANZA - Poi parla del marito. «E' scomparso tre mesi fa - racconta – due settimane prima che partorissi. Non mi ha più voluta. Non so se è stato ucciso, non m’importa. Ora sono sola con il mio bambino e ho paura. Ma voglio che la gente sappia, voglio che chi è nel vostro e in altri paesi potenti non permettano che succedano ad altre ragazze quello che è successo a me». La decisione della Corte, comunque, non sembra potrà avere un effetto pratico. Appare assai improbabile che il presidente sudanese, che ha preso il potere con un colpo di stato il 30 giugno 1989, venga tradotto in carcere all’Aia. A meno che la pressione internazionale non provochi un cataclisma nello stesso Sudan e un cambio di regime a Khartoum.

Massimo A. Alberizzi


04 marzo 2009
http://www.corriere.it/esteri/09_mar...4f02aabc.shtml
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 15:43   #2
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
e chi va ad arrestarlo adesso?
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 20:30   #3
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
L'unico modo per schiodare il presidente sudanese sarebbe l'intervento dell'unico vero (e ovviamente non ufficiale) braccio armato dell'ONU ovvero la NATO come in Serbia, ma per ora i vertici atlantici hanno ben altro a cui pensare che non ad un povero paese sahariano, in primis gli USA che si stanno concentrando altrove ed hanno ora un'amministrazione meno propensa ad espandere la campagnia militare se non è strettamente necessario (vedi allargare sensibilmente il conflitto anche alle regioni più calde del Pakistan con raid più frequenti che in passato).

Se poi i paesi occidentali hanno scarsi interessi, i rimanenti due membri del Consiglio di Sicurezza (Cina e Russia) hanno grossi interessi nel fatto che il presidente sudanese rimanga in carica portando avanti la guerra civile perchè un ottimo cliente per la loro industria, in primis quella bellica.
Quindi se qualcuno volesse agire contro il presidente sudanese se la dovrebbe vedere anche con loro.

Tanto per fare un esempio ecco cosa hanno detto i russi

Quote:
ASCA-AFP) - Mosca, 4 mar - Il mandato d'arresto contro il presidente sudanese Omar al-Beshir rappresenta un ''precedente pericoloso''. A dichiararlo l'inviato russo per il Sudan del presidente Dmitry Medvedev citato dall'agenzia RIA-Novosti.

''La decisione della Corte Penale Internazionale crea un precedente pericoloso nel sistema delle relazioni internazionali e potrebbe avere un effetto negativo sia nella situaziome interna in Sudan che nell'intera regione'', ha detto Mikhail Margelov.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 21:00   #4
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
i rimanenti due membri del Consiglio di Sicurezza (Cina e Russia) hanno grossi interessi nel fatto che il presidente sudanese rimanga in carica portando avanti la guerra civile perchè un ottimo cliente per la loro industria, in primis quella bellica
la russia ovvio, ma la cina ha una industria bellica?
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 21:28   #5
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
L'unico modo per schiodare il presidente sudanese sarebbe l'intervento dell'unico vero (e ovviamente non ufficiale) braccio armato dell'ONU ovvero la NATO come in Serbia, ma per ora i vertici atlantici hanno ben altro a cui pensare che non ad un povero paese sahariano, in primis gli USA che si stanno concentrando altrove ed hanno ora un'amministrazione meno propensa ad espandere la campagnia militare se non è strettamente necessario (vedi allargare sensibilmente il conflitto anche alle regioni più calde del Pakistan con raid più frequenti che in passato).

Se poi i paesi occidentali hanno scarsi interessi, i rimanenti due membri del Consiglio di Sicurezza (Cina e Russia) hanno grossi interessi nel fatto che il presidente sudanese rimanga in carica portando avanti la guerra civile perchè un ottimo cliente per la loro industria, in primis quella bellica.
Quindi se qualcuno volesse agire contro il presidente sudanese se la dovrebbe vedere anche con loro.

Tanto per fare un esempio ecco cosa hanno detto i russi
in Ruanda, nel 94 chi c'era???
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 21:39   #6
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quello che mi chiedo io è ma gli africani in tutto questo che fanno ?
Le nostre teste le abbiamo già fatte saltare, loro che aspettano ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 21:43   #7
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
la russia ovvio, ma la cina ha una industria bellica?
Stai scherzando non è vero?

Da sempre l'esercito cinese è armato per la maggior parte di armamento fatto in casa su licenza russa, copiando senza licenza e, negli ultimi 20 anni addirittura progettato in casa.

Grazi all'estrema economicità dell'armamento cinese, dio solo sa quanto ne esportano ogni anno, anche perchè di molte armi russe puoi avere la copia cinese a prezzo più contenuto ed, a volte, avere addirittura la stessa qualità.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD

Ultima modifica di jpjcssource : 04-03-2009 alle 21:56.
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 21:54   #8
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Quello che mi chiedo io è ma gli africani in tutto questo che fanno ?
Le nostre teste le abbiamo già fatte saltare, loro che aspettano ?
Noi, dal modello sociale tribale alle moderne democrazie ci abbiamo messo molti secoli, loro sono passati dall'isolamento e dal modello di vita preistorico al mondo globalizzato in poco più di due secoli.
Inoltre stiamo parlando di gente per lo più analfabeta e ignorante che crede al qualsiasi leader populista che governa con bastone e carota, cosa pretendi?

Poi, parlando del Sudan, il dittatore locale è ben abile a cavalcare l'oppio dei sudanesi, ovvero la religione islamica.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 21:56   #9
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
in Ruanda, nel 94 chi c'era???
Nessuno
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 22:00   #10
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 365
chiamate Angelino Jolie per fargli un Nodo anche a lui
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 22:23   #11
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Qua ci vogliono gli x-men per andarlo a stanare...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 08:12   #12
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 774
scommetto che se in darfur ci fosse stato petrolio in abbondanza qualcuno si sarebbe fatto poliziotto internazionale
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 09:08   #13
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Stai scherzando non è vero?

Da sempre l'esercito cinese è armato per la maggior parte di armamento fatto in casa su licenza russa, copiando senza licenza e, negli ultimi 20 anni addirittura progettato in casa.

Grazi all'estrema economicità dell'armamento cinese, dio solo sa quanto ne esportano ogni anno, anche perchè di molte armi russe puoi avere la copia cinese a prezzo più contenuto ed, a volte, avere addirittura la stessa qualità.
non lo sapevo...

beh almeno finche producono kalashnikov non mi fanno paura... l'importante è che non imparino a costruire roba seria... (aerei & co.)

comunque c'è ancora l'embargo europeo di armi verso la cina?
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 09:18   #14
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
l'importante è che non imparino a costruire roba seria... (aerei & co.)
gli aerei hanno iniziato a farli, anche se non sono ancora paragonabili a quelli occidentali
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 09:18   #15
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
non lo sapevo...

beh almeno finche producono kalashnikov non mi fanno paura... l'importante è che non imparino a costruire roba seria... (aerei & co.)

comunque c'è ancora l'embargo europeo di armi verso la cina?
che non imparino a costruire roba seria? non stiamo mica parlando degli stessi cinesi che assemblano scarpe e palloni! stiamo parlando del governo cinese... che è quasi 50 anni che ha la bomba atomica nelle 3 diverse forme cioè aviotrasportata, missilistica con base terrestre fissa e con base sommergibile mobile.
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 09:27   #16
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
che non imparino a costruire roba seria? non stiamo mica parlando degli stessi cinesi che assemblano scarpe e palloni! stiamo parlando del governo cinese... che è quasi 50 anni che ha la bomba atomica nelle 3 diverse forme cioè aviotrasportata, missilistica con base terrestre fissa e con base sommergibile mobile.
si ma in quanto a tecnologia militare consentimi ma sono in dietro, giusto?
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 09:35   #17
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
scommetto che se in darfur ci fosse stato petrolio in abbondanza qualcuno si sarebbe fatto poliziotto internazionale
uhm attualmente il sudan ha petrolio.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 11:11   #18
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
scommetto che se in darfur ci fosse stato petrolio in abbondanza qualcuno si sarebbe fatto poliziotto internazionale
Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
uhm attualmente il sudan ha petrolio.
Ne ha tanto , ma la Cina gode della fruizione esclusiva.

http://www.corriere.it/esteri/09_mar...4f02aabc.shtml

Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
L'unico modo per schiodare il presidente sudanese sarebbe l'intervento dell'unico vero (e ovviamente non ufficiale) braccio armato dell'ONU ovvero la NATO come in Serbia, ma per ora i vertici atlantici hanno ben altro a cui pensare che non ad un povero paese sahariano, in primis gli USA che si stanno concentrando altrove ed hanno ora un'amministrazione meno propensa ad espandere la campagnia militare se non è strettamente necessario (vedi allargare sensibilmente il conflitto anche alle regioni più calde del Pakistan con raid più frequenti che in passato).
e quindi nessun intervento armato può essere autorizzato , considerando il potere di veto in consiglio di sicurezza
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 12:33   #19
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
si ma in quanto a tecnologia militare consentimi ma sono in dietro, giusto?
Sono indietro a Russia ed occidente, anche se in alcuni casi non hanno nulla da invidiare.
Inoltre se continuano così, fra 15 anni penso che supereranno i russi nella maggior parte dei campi, sempre che questi ultimi non continuino a fare ricerca e sviluppo serrata...
Comunque da sempre le forze armate cinesi puntano più sulla quantità che sulla qualità, nonostante abbiano formato una forza di eccellenza intorno ai 200.000 uomini altamente addestrata e armata al meglio.

Comunque la Cina ha già cominciato a fare pressioni per bloccare i lavori della corte penale contro il presidente sudanese che ora è appoggiato anche dall'unione africana, dalla lega araba e dai paesi non allineati, praticamente è intoccabile

Quote:
ROMA (5 marzo) - La Cina esorta la Corte penale internazionale dell'Aja a sospendere il mandato di arresto per il presidente sudanese Omar al Bashir, esprimendo «rammarico e preoccupazione che possa peggiorare la situazione in Darfur»: lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri cinese Qin Gang, rilevando che «la Cina si oppone a qualsiasi azione che possa vanificare gli sforzi per la pace in Darfur e in Sudan. Auspichiamo che il Consiglio di sicurezza dell'Onu rispetti e ascolti l'Unione Africana, la Lega Araba e il Movimento dei paesi non Allineati - continua Quin sul sito web del ministero - e chieda alla Corte penale internazionale di sospendere le udienze di questo caso».
http://www.ilmessaggero.it/articolo....=HOME_NELMONDO
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 13:10   #20
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
Quote:
Originariamente inviato da Varilion Guarda i messaggi
e chi va ad arrestarlo adesso?
Nessuno.
Potrebbe essere processato solo se fosse estradato o rapito e consegnato al tribunale competente.
In teoria qualunque giudice interno di qualunque stato (di un tribunale che ha un ordinamento che riconosce tali crimini) per via della competenza universale sui crimini internazionali di natura individuale potrebbe processarlo.
In pratica il presidente sudanese eviterà di uscire dal Sudan e andrà solo in paesi fidati in modo da rendere inefficace il provvedimento.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v