Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2009, 15:10   #1
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Collegare all'ADSL due pc in stanze diverse

Salve a tutti, ho due pc sistuati in due diverse stanze di casa mia, uno vicino alla presa del telefono (il secondario) e l'altro con un singolo cavetto che lo collega alla rete (il principale).

Il principale è collegato alla rete tele2 con QUESTO semplice modem, vorrei fare in modo che anche il secondario abbia accesso all'ADSL.

Mi hanno detto di prendere un router ed utilizzare una chiavetta, quindi entra in gioco il wireless, che vorrei evitare.
La seconda opzione che vorrei evitare sarebbe fare tutto il collegamento con i cavi, visto che sarebbe un gran bel lavoro.

Che altro potrei fare? Grazie in anticipo.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 16:01   #2
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
usa le powerline
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 16:39   #3
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Ho letto qualcosaa riguardo, ma in pratica cosa dovrei fare?
Oppure non possibile utilizzare semplicemente due modem?
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 18:58   #4
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
Oppure non possibile utilizzare semplicemente due modem?
due modem contemporaneamente sulla stessa linea telefonica non puoi...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 19:17   #5
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Ok

Però mi sembra strano che il router deve essere necessariamente uno, speravo ci fosse una qualche alternativa semplice.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 19:50   #6
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
Ok

Però mi sembra strano che il router deve essere necessariamente uno, speravo ci fosse una qualche alternativa semplice.
di router ne puoi mettere anche dieci, se vuoi, ma sempre all'interno della tua sottorete...


...rispetto all'esterno, cioè verso internet, sempre un solo IP avrai...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 20:52   #7
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Scusami ma non ho quasi nessuna conoscenza in queste cose, potresti spiegarmi meglio come funziona? Innanzitutto specifico che non mi interessa avere due reti distinte, mi basta un'unica rete (anche a "banda condivisa") a cui si possono connettere i due pc, non mi interessa avere due postazioni indipendenti.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 21:02   #8
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi

Mi hanno detto di prendere un router ed utilizzare una chiavetta, quindi entra in gioco il wireless, che vorrei evitare.
La seconda opzione che vorrei evitare sarebbe fare tutto il collegamento con i cavi, visto che sarebbe un gran bel lavoro.

Che altro potrei fare? Grazie in anticipo.
scusa eh, ma il wireless no, il cavo no, ma questi computer con qualche cosa li dovremo ben collegare!


la soluzione più semplice è quella che già ti hanno suggerito: ti compri un bel router wireless con modem ADSL incorporato e poi decidi, con calma, se la connessione dei PC la router la vuoi fare via wireless oppure via cavo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 21:50   #9
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Nella mia ignoranza la connessione si poteva anche fare con due pc collegati a due modem/router diversi!
Stavo appunto cercando di capire se ci fosse qualche soluzione simile, ma se mi dici così mi pare che ci sia poco da fare.

Con router chiavetta, se non ho capito male, dovrei tenere un pc collegato al router tramite cavo e l'altro via wireless; è corretto o ho sbagliato qualcosa?
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 21:53   #10
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
Nella mia ignoranza la connessione si poteva anche fare con due pc collegati a due modem/router diversi!
se hai anche due linee telefoniche, sicuramente si!


Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
Con router chiavetta, se non ho capito male, dovrei tenere un pc collegato al router tramite cavo e l'altro via wireless; è corretto o ho sbagliato qualcosa?
i due PC li puoi collegare entrambi in wireless (se sono dotati di scheda wireless, ovviamente), entrambi con il cavo, oppure uno in wireless e uno con il cavo, come vuoi tu.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 21:38   #11
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Scusate l'assenza, ma oggi ci sono stati degli sviluppi. L'intenzione è quella di collegare i due pc tramite cavi ed un unico modem/router.
Correggetemi se sbaglio: il cavo di rete è stato già messo attraverso le due stanze, a questo punto servono due schede di rete ed il modem, giusto?

Uno dei due pc non dispone della scheda di rete, più o meno su cosa mi dovrei indirizzare? E' un pc di 10 anni fa, per quanto mi riguarda anche una scheda da 3 € va bene.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 07:44   #12
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Usa 1 router.
Se hai steso il cavo tra le 2 stanze collega 1 pc direttamente al router, e il cavo che collega le 2 stanze lo colleghi da una parte al router e dall'altro al secondo pc

le schede di rete normalmente sono integrate nella motherboard del pc

Ultima modifica di marika43 : 24-02-2009 alle 07:51.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:00   #13
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
si ma se ha 10 anni non l'avrà integrata quindi una qualsiasi 10/100 anche da 3€ va benissimo
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:10   #14
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Ok, quindi non è strettamente necessario avere due schede di rete, se non ho capito male. Adesso vedo il da farsi, se è questione di 3€ non ci sono comunque problemi. Grazie.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:24   #15
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
le schede di rete normalmente sono integrate nella motherboard del pc
Forse su quelli recenti. Il suo PC è di dieci anni fa e ha già detto che

Quote:
Originariamente inviato da Composition86
Uno dei due pc non dispone della scheda di rete,
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:31   #16
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
Ok, quindi non è strettamente necessario avere due schede di rete, se non ho capito male. Adesso vedo il da farsi, se è questione di 3€ non ci sono comunque problemi. Grazie.
cosa intendi per "non è strettamente necessario"?

se vuoi collegare tutti i pc al router è certamente necessario avere la scheda di rete su ogni pc, altrimenti come lo fai il collegamento?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 13:12   #17
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
scheda di rete ce ne vuole UNA per computer.

(...a meno di volersi complicare la vita come ho fatto io )
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 13:17   #18
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
scheda di rete ce ne vuole UNA per computer.

(...a meno di volersi complicare la vita come ho fatto io )
Avere più interfacce di rete sullo stesso PC spesso deriva da una necessità "ambientale".

Ciò non toglie che effettivamente nel tuo caso era un tentativo palese di complicare una situazione semplice
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 17:10   #19
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Si infatti, ci voleva una scheda di rete su ogni pc, su quello vecchio ne ho messa una proprio al risparmio. Comunque ho finito il lavoro con successo, ringrazio tutti per la partecipazione!
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v