|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Collegare all'ADSL due pc in stanze diverse
Salve a tutti, ho due pc sistuati in due diverse stanze di casa mia, uno vicino alla presa del telefono (il secondario) e l'altro con un singolo cavetto che lo collega alla rete (il principale).
Il principale è collegato alla rete tele2 con QUESTO semplice modem, vorrei fare in modo che anche il secondario abbia accesso all'ADSL. Mi hanno detto di prendere un router ed utilizzare una chiavetta, quindi entra in gioco il wireless, che vorrei evitare. La seconda opzione che vorrei evitare sarebbe fare tutto il collegamento con i cavi, visto che sarebbe un gran bel lavoro. Che altro potrei fare? Grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
usa le powerline
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Ho letto qualcosaa riguardo, ma in pratica cosa dovrei fare?
Oppure non possibile utilizzare semplicemente due modem? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Ok
Però mi sembra strano che il router deve essere necessariamente uno, speravo ci fosse una qualche alternativa semplice. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
...rispetto all'esterno, cioè verso internet, sempre un solo IP avrai... |
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Scusami ma non ho quasi nessuna conoscenza in queste cose, potresti spiegarmi meglio come funziona? Innanzitutto specifico che non mi interessa avere due reti distinte, mi basta un'unica rete (anche a "banda condivisa") a cui si possono connettere i due pc, non mi interessa avere due postazioni indipendenti.
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
la soluzione più semplice è quella che già ti hanno suggerito: ti compri un bel router wireless con modem ADSL incorporato e poi decidi, con calma, se la connessione dei PC la router la vuoi fare via wireless oppure via cavo. |
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Nella mia ignoranza la connessione si poteva anche fare con due pc collegati a due modem/router diversi!
Stavo appunto cercando di capire se ci fosse qualche soluzione simile, ma se mi dici così mi pare che ci sia poco da fare. Con router chiavetta, se non ho capito male, dovrei tenere un pc collegato al router tramite cavo e l'altro via wireless; è corretto o ho sbagliato qualcosa? |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
i due PC li puoi collegare entrambi in wireless (se sono dotati di scheda wireless, ovviamente), entrambi con il cavo, oppure uno in wireless e uno con il cavo, come vuoi tu. |
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Scusate l'assenza, ma oggi ci sono stati degli sviluppi. L'intenzione è quella di collegare i due pc tramite cavi ed un unico modem/router.
Correggetemi se sbaglio: il cavo di rete è stato già messo attraverso le due stanze, a questo punto servono due schede di rete ed il modem, giusto? Uno dei due pc non dispone della scheda di rete, più o meno su cosa mi dovrei indirizzare? E' un pc di 10 anni fa, per quanto mi riguarda anche una scheda da 3 € va bene. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Usa 1 router.
Se hai steso il cavo tra le 2 stanze collega 1 pc direttamente al router, e il cavo che collega le 2 stanze lo colleghi da una parte al router e dall'altro al secondo pc le schede di rete normalmente sono integrate nella motherboard del pc Ultima modifica di marika43 : 24-02-2009 alle 07:51. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
si ma se ha 10 anni non l'avrà integrata quindi una qualsiasi 10/100 anche da 3€ va benissimo
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Ok, quindi non è strettamente necessario avere due schede di rete, se non ho capito male. Adesso vedo il da farsi, se è questione di 3€ non ci sono comunque problemi. Grazie.
|
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Quote:
__________________
slowped |
||
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
Quote:
se vuoi collegare tutti i pc al router è certamente necessario avere la scheda di rete su ogni pc, altrimenti come lo fai il collegamento?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
scheda di rete ce ne vuole UNA per computer.
(...a meno di volersi complicare la vita come ho fatto io )
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Ciò non toglie che effettivamente nel tuo caso era un tentativo palese di complicare una situazione semplice
__________________
slowped |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Si infatti, ci voleva una scheda di rete su ogni pc, su quello vecchio ne ho messa una proprio al risparmio. Comunque ho finito il lavoro con successo, ringrazio tutti per la partecipazione!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.












)








