|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 293
|
[Ubuntu] configurazione rete!?
Salve a tutti,
ho installato Ubuntu 8.10 (con Wubi) e stavo seguendo le guide Wiki per la configurazione della rete wi-fi, ma non riesco a portarle a termine perché mi da indicazioni che non trovo poi nel desktop. Cmq ho un laptop HP dv2000, come modem AliceGateW2+ usb,ethernet e wi-fi. Sulla barra applicazioni in alto a destra ho aperto il Network Manager e selezionato la mia rete, dato la chiave WAP (a proposito, perché poi viene cambiata automaticamente, lettere e numeri diversi?) e si è connesso, con l'istogrammino tutto verde. Ho anche rimosso eth0 sempre dal NM come diceva la guida, ma poi mi sono persa. Ho provato a leggere altrove, ma da terminale da sola temo di fare un macello... Cmq non riesco a navigare. In caso, se è più semplice, sarei anche disposta a connettermi tramite usb, e quindi dovrei usare la guida per modem pppoe? Vi do quel poco che ho scritto sul terminale sperando che mi aiutiate a capire cosa devo fare adesso e@ubuntu: ~$ sudo lshw -C network [sudo] password for e: *-network description: Wireless interface product: PRO/Wireless 3945ABG [Golan] Network Connection vendor: Intel Corporation physical id: 0 bus info: pci@0000:05:00.0 logical name: wmaster0 version: 02 serial: 00:13:02:51:ad:80 width: 32 bits clock: 33MHz capabilities: pm msi pciexpress bus_master cap_list logical ethernet physical wireless configuration: broadcast=yes driver=iwl3945 ip=192.168.1.111 latency=0 module=iwl3945 multicast=yes wireless=IEEE 802.11abg *-network description: Ethernet interface product: PRO/100 VE Network Connection vendor: Intel Corporation physical id: 8 bus info: pci@0000:08:08.0 logical name: eth0 version: 02 serial: 00:16:d3:03:f4:99 size: 10MB/s capacity: 100MB/s width: 32 bits clock: 33MHz capabilities: pm bus_master cap_list ethernet physical tp mii 10bt 10bt-fd 100bt 100bt-fd autonegotiation configuration: autonegotiation=on broadcast=yes driver=e100 driverversion=3.5.23-k4-NAPI duplex=half firmware=N/A latency=66 link=no maxlatency=56 mingnt=8 module=e100 multicast=yes port=MII speed=10MB/s *-network DISABLED description: Ethernet interface physical id: 1 logical name: pan0 serial: b6:f9:9b:bd:f8:0f capabilities: ethernet physical configuration: broadcast=yes driver=bridge driverversion=2.3 firmware=N/A link=yes multicast=yes e@ubuntu:~$ iwconfig lo no wireless extensions. eth0 no wireless extensions. wmaster0 no wireless extensions. wlan0 IEEE 802.11abg ESSID:"Alice-32085006" Mode:Managed Frequency:2.437 GHz Access Point: 00:17:C2:42:54:19 Bit Rate=54 Mb/s Tx-Power=15 dBm Retry min limit:7 RTS thr:off Fragment thr=2352 B Power Management:off Link Quality=100/100 Signal level:-18 dBm Noise level=-55 dBm Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0 Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0 pan0 no wireless extensions. e@ubuntu:~$ ifconfig eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:16:d3:03:f4:99 UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:1000 RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B) lo Link encap:Local Loopback inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0 inet6 addr: ::1/128 Scope:Host UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1 RX packets:222 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:222 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:0 RX bytes:13904 (13.9 KB) TX bytes:13904 (13.9 KB) wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:13:02:51:ad:80 inet addr:192.168.1.111 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0 inet6 addr: fe80::213:2ff:fe51:ad80/64 Scope:Link UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:106 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:119 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:1000 RX bytes:11893 (11.8 KB) TX bytes:15316 (15.3 KB) wmaster0 Link encap:UNSPEC HWaddr 00-13-02-51-AD-80-64-38-00-00-00-00-00-00-00-00 UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:1000 RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B) e@ubuntu:~$ sudo ifup wlan0 ifup: interface wlan0 already configured Grazieeee Ultima modifica di melody : 15-02-2009 alle 19:11. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Consiglio da professionista che è stanco di andare a casa della gente ad installare il wi-fi di Alice:
Investi 4/5 euro in 3 metri di cavo di rete UTP Cat. 5. Da una parte lo cacci in una delle 4 porte del router alice, dall'altra nella scheda di rete del pc. Voilà, il gioco è fatto. Quello che mi preoccupa è la frase : "Ho anche rimosso eth0 ...". In che senso rimosso ? Se hai manomesso anche la scheda di rete wired credo sia davvero un problema. P.S: Sfogo personale generale (non ce l'ho con te): ma perchè ca....o continuano a vedere questi c...o di router wi-fi ?!!! A parte la configurazione e i problemi di sicurezza, non vanno ad acqua ! Vanno ad onde elettromegnetiche (onde radio)! E di solito il 90% della gente ha il router a 1 / 2 metri ! E vero che sono onde non ad altissima potenza, ma starci in mezzo per delle ore non non è per nulla salutare. E il primo sintono è un leggero giramento di testa. Quindi chi può, disattivi il wi-fi e usi questi benedetti cavetti di rete.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 293
|
Quote:
cmq, il cavo di cui parli è ethernet giusto? perché io non ho mai capito come mai ovunque ci sia scritto di preferirlo al cavo usb, mentre a me col primo mi cade sempre la connessione, e ne ho anche cambiati diversi pensando fossero difettosi (come se non agganciandosi bene si muovono e quindi mi cade la rete... ma anche se sono lontana dal pc quindi è impossibile che sia io a muoverlo) e per disperazione ho dovuto ritornare all'usb. questo con win xp, perciò non volevo rischiare anche con ubuntu... per quanto riguarda l'aver rimosso eth0: mi diceva o di dare il comando da terminale "sudo ifdown eth0" o di rimuoverlo tramite network manager (ho fatto la seconda cosa). cmq penso di poterlo ricreare no? ciao e grazie |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Digita da terminale:
sudo ifconfig se salta fuori una eth0 sei a posto. Sì, il cavo è ethernet, se vai in un negozio e dici un 'cavo patch utp cat 5' dovrebbero sapere cosè, se non lo sanno ... esci e cambia negozio. Ma dentro alla scatola di cartone del router di Alice non c'è già un cavetto di rete ? Azzarderei pure dire che ha le prese (Rj45, si chiamano così) con la gomma gialla.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
|
Chiedo qui perchè è sempre un problema di rete ma con la kubuntu.
Ho alice 7 MB con il modem alice gate wireless. Sotto kubuntu 8.4 mi riconosce senza problemi sia la scheda di rete che la wireless esi connette ad entrambe senza problemi. quando però cerco di navigare o con il cavo o con la wireless le pagine mi vengono caricate solo a metà (ad esempio una ricerca di google restituisce i primi tre risultati e poi carica all'infinito). Come mai? Questo avviene con qualsiasi browser e anche se provo ad usare l'adept ho gli stessi problemi. Collegandomi all'università invece tutto funziona correttamente quindi c'è qualcosa che non va con questo modem. Qualcuno ha qualche idea in merito?
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014) |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 216
|
Quote:
Secondo me telecom prende i soldi da microsoft per tagliare fuori linux. Comunque, lasciando da parte le illazioni, prova fare cosi: Editare il file /etc/sysctl.conf = cd /etc/ sudo kate sysctl.conf immetti la password da root In fondo al file aggiungi: net.ipv4.tcp_syncookies = 1 net.ipv4.tcp_window_scaling = 0 net.ipv4.tcp_ecn = 0 Salvi il file in questo modo il router alice dovrebbe funzionare, a meno che non si siano inventati qualche altra diavoleria. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.




















