|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
la tecnocrazia, che ne pensate?
io è da un due o tre anni, che ho sviluppato questo pensiero...
il governo tecnologico, massimi esponenti dei propri settori, che lavorano per il proprio settore, cercando di svilupparlo al massimo, per il beneficio universale... e non politici a casaccio, che nel 90% dei casi non sa di cosa parla.... una classe dirigente, ma che non dirige, produce essa stessa... non si riunisce per fare leggi su leggi su leggi, a vantaggio di qualcouno, e a scapito di altri... persone che si riuniscono per progetti per il bene il comune, persone che si riuniscono per mettere in pratica le loro reali conoscenze.... 2 giorni fa ho visto zeitgeist addendum, e ho scoperto di non essere l'unico ad aver pensato a una cosa del genere.... e voi, che ne pensate?
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Il problema di qualunque sistema di potere autoreferenziale é che si trova a fissare i criteri per arrivare al vertice, chi si trova già al vertice.
E prima o poi la "meritocrazia" diventa clientelismo famigliare. Anche l'impero del migliore tra gli uomini é degenerato quando Marco Aurelio ha trasmesso il potere a suo figlio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
eheheheh infatti non ho detto se sia attuabile o no
![]() ![]()
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Non ho capito una mazza di quello che proponi, ma solo uno di quelli che sarebbe disposto a farsi impiantare supporti articificiali praticamente in ogni parte del corpo per potenziarsi, e non mi dispiacerebbe se un giorno l'umanità potesse vivere in un nuovo mondo virtuale, perfetto dove non dovremmo più essere schiavi della nostra corporeità.
Sarei adatto a una società che pensi te ![]()
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
L'utilizzo dei tecnici va bene in sé, il punto è che la tecnica è un mezzo.
Il problema sono i fini, invece, e sono i fini che distinguono gli orientamenti politici. Per un liberista il fine è tutelare la proprietà privata innanzitutto, come garanzia della libertà individuale e dell'interesse individuale. Per il comunista invece la libertà individuale si esprime comunque in un contesto di relazione, e quindi per garantirla bisogna porre attenzione soprattutto agl'interessi comuni. La tecnocrazia si può applicare in entrambi i sistemi, il punto è chi esercita il potere, il nostro è un sistema democratico, quindi il potere è esercitato da rappresentanti eletti. A mio parere è inevitabile che in un sistema economico dove l'obiettivo principale è arricchirsi, molti tra chi viene eletto tentino di farlo facendosi corrompere... Le soluzioni sono due: o si eleggono persone incorruttibili, oppure si fa in modo che non ci sia nessuno che abbia la possibilità di corrompere. Ovviamente la seconda possibilità richiede un cambiamento radicale del nostro modello economico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Non mi risulta che sia ricordato come un periodo di meriti particolari. Ci sarebbe da domandarsi il perche', dato che le premesse tecnocratiche sono buone. Mettere come responsabili e gestori di un ministero le persone piu' confacenti. La mia idea e' che il detto popolare "Tutti i governi sono uguali, metti uno, metti l'altro i risultati sono sempre gli stessi" non sarebbe campato proprio in aria. Di nuovo, perche'? A mio avviso (sottolineo) la risposta sarebbe da ricercarsi nella limitatezza delle risorse. Tolte le spese essenziali che la fanno da padrone come pensioni, sanita', difesa e trasporti, non c'e' molta trippa per gatti su cui giocare. Metti un governo, metti l'altro, non possono spaziare piu' di tanto, o almeno non a sufficienza per poter evidenziare una netta differenza. Un'atra risposta potrebbe essere che gia' ci sono gia' i tecnocrati a dirigere i ministeri. Gli uffici avrebbero gia' persone sufficientemente adatte, e i ministri sarebbero solo i burattinai presi come responsabili, che possono anche non essere esperti del campo e che non mi stupirei se non capissero la meta' di quello che dal ministero esce. Il ministero non e' portato avanti dal ministro, ma dalla sua squadra. Si spera che almeno quella sia adeguantamente scelta bene.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 14-02-2009 alle 11:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
beh il punto ritorna a sempre uno insomma, i profitti, le perdite etc
cioe' non capisco, abbiamo un ottimo potere ecologico, e grandi possibilita' di portare beneficio all'intera umanita' perchè allora questo non deve essere un diritto universale, indipendentemente dai soldi?siamo in grado di costruire macchine che si occupano di un intero campo agricolo in tutta la sua vita..... (praticamente infinita) abbiamo ottime possibilita' energetiche... che c'entrano i soldi in tutto questo? gli operai che le costruiscono, inoltre, le costruirebberno non per lo stipendio, ma perchè dal risultato ci mangiano anche loro e cosi' via a catena insomma, le aziende, i governi, le spese, i guadagni, a che servirebbero? io intendevo soprattutto tecnocrazia, intesa come tecnologia che "governa" non i tecnici in se, come ho detto prima, i tecnici collaborano per creare la tecnologia e non per creare un governo (corruttibile come giustamente avete detto) nel senso "pratico" della parola perchè una cosa stupida e insensata come i soldi, devono impedire a persone di curarsi, mangiare, etc quando con la tecnologia odierna potremmo badare a queste esigenze? che senso ha dare un valore a queste cose, quando l'operaio che costruisce la macchina, sa che anche lui ne usufruira'? se tutti hanno un automobile, che senso ha rubare un auto? e cosi' via? attenzione, non è comunismo... è diverso... non c'è uno stato che possiede, la mia auto è mia.. una volta che tutti hanno una casa, o due... che senso ha che ci sia chi ne ha 30 e chi non ce l'ha?
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
![]() ![]() Mi sono appena scoperto Transumanista!!! Ho letto un pò il sito AIT (Associazione Italiana Transumanisti) e sono rimasto estasiato H+ Rulez ![]()
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Secondo il mio modello di società perfetta e utopica (perchè in realtà parliamo di questo) rivolta ad un pensiero di destra e pienamente liberista... un ipotetio governo dovrebbe essere composto così:
- Come leader, un pensatore... un uomo di pensiero... uno che ha in mente un modello di società, ma non ha i mezzi per mandarlo avanti... il compito del leader di questo ipotetico partito (o del governo che lo rappresenterà) sarà quello di indicare la rotta... - Il leader, per compiere le sue azioni di governo... si appoggia a dei tecnici... un economista che faccia economia... un massimo esponente della medicina che si occupi della sanità e via dicendo... più sono svincolate queste personalità dalla politica e più possono attuare i pensieri del leader in modo che contribuiscano al benessere della società e all'accrescimento delle potenzialità del singolo... Ma finchè ci sarà potere e corruzione... tutto è impossibile
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | Ultima modifica di Mythical Ork : 14-02-2009 alle 18:10. Motivo: EDIT: cambiato "liberale" con "liberista"... sono stato frainteso :D |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Tutto il male possibile ed immaginabile.
Sono i politici che devono governare, la tecnocrazia è un'illusione, visto che per forza di cose la direzione di un governo risponde anche ad una visione politica, a delle priorità (anch'esse decise dalla politica) e al calcolo dei mezzi (limitati) e dei fini (potenzialmente infiniti) ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 14-02-2009 alle 12:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Quote:
Fattene una ragione. ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Quote:
![]() Manco questa crisi ci farà fuori..
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Con l'uomo, inteso come essere umano, non funziona cosi'. Non appena l'uomo ottiene un certo grado di agio si riproduce, si moltiplica. Se fossimo rimasti un miliardo come all'inizio del 900, e' probabile che staremmo tutti molto meglio, con meno problemi ecologici, meno problemi energetici, piu' vivibilita' nelle citta', etc. Ma non appena grazie alla rivoluzione industriale, ai nuovi studi medici e a tutta la concausa di condizioni createsi dalla meta' dell'800 abbiamo iniziato a stare meglio, la tendenza esponenziale ha fatto sentire la sua voce. Non ci sara' un caso in cui "tutti hanno una casa, o due...". Non appena molti iniziano ad avere una casa o due, si moltiplicano, e di nuovo ci sara' chi non ha "una casa o due". Anzi, la storia ci sta insegnando che l'equilibrio e' abbastanza in basso, dove la media e' il non avere una casa, il non avere un'automobile, etc. Soluzioni? Controllo delle nascite? Mi piacerebbe non ci fosse, sarebbe bello che l'Uomo arrivasse a capire qual e' il suo limite e qual e' il limite del nostro pianeta.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
L'idea di avere le persone più in gamba ai vertici dei vari settori è ovviamente condivisibile, ma mi sfugge il modo in cui ciò sia realizzato.
Ovvero, se l'idea è che tale tecnocrazia sia un'alternativa alla democrazia, cioè stabilire che tali posizioni di potere vengano occupate con dei meccanismi che sfuggono alla volontà popolare, ho dei dubbi. Non che la democrazia sia il sistema perfetto, ma mi pare che osservando la storia dell'uomo, al momento è quello il sistema a cui si è giunti come soluzione migliore (ad oggi) in tutti i paesi che hanno avuto un'evoluzione storico-sociale e che oggi sono i più socialmente ed economicamente avanzati (vedi mondo occidentale). Cioè io ritengo che al momento non sia nè necessario nè salutare puntare su sistemi diversi, ma solo migliorare ciò che esiste, e che è fondato in genere su costituzioni ottenute dopo centinaia di anni di lotte e stravolgimenti vari. Un sistema democratico può anche avere una crisi, ma finora ha dimostrato di essere l'unico sistema che ha in sè la capacità di imparare dagli errori e riprendersi senza troppi danni. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.