Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2008, 13:24   #1
fortunas
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 17
Problemi con Nikon Coolpix S700

Ciao! Mi hanno regalato la macchina fotografica Nikon Coolpix S700 ma ho da subito riscontrato dei problemi: nella stessa situazione alcune foto vengono perfette mentre altre risultano scure o con una patina bianca sopra. Vi mostro degli esempi:

Queste prime due sono fatte nella stessa sala, quindi con stesse condizioni di luce, ad una festa di laurea e la prima presenta la patina bianca:





Queste sono fatte in un'altra occasione e sono ambientate nello stesso luogo, con luce identica (entrambe hanno una vetrata di fondo col buio all'esterno):






Tutte le impostazioni della macchinetta erano in automatico, flash compreso. Sbaglio io qualcosa o la macchinetta ha dei problemi? (ad esempio nel calcolo dell'esposizione?)
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

Ultima modifica di fortunas : 23-12-2008 alle 17:16.
fortunas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 14:02   #2
Ema1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
dunque premetto che non sono un esperto di fotografia e che la s700 è la mia prima macchina digitale dopo numerose macchine a pellicola.

io uso sempre le varie modalità scena per le fotografie con quella macchina e una volta che hai imparato a selezionare quella giusta le foto vengono di gran qualità (nessuno si scandalizzi, qualità per una compatta).

però se selezioni la scena sbagliata vengan delle gran belle schifezze: sgranatura per impostazione iso troppo alta ad esempio o bianchi del colore dell'arcobaleno

c'e' anche da dire che a mio parere la prima e la terza foto da te inviate sono una tua colpa. entrambe hanno un intensa fonte di luce in sfondo che manda in crisi il sistema automatico di esposizione della macchina.

non so se questo sia un difetto della s700 o se sia un problema di tutte le compatte, ma mi son presto reso conto che con un po' di attenzione il problema si risolve facilmente nel 90% dei casi. per la prima foto sarebbe bastato che tu la scattassi puntando leggerissimamente più in basso in modo da non inquadrare la lampadina.

la terza e la quarta non sono in identica condizione di luce come tu dici.
nella terza sulla sinistra c'e' una luce molto forte che filtra tra le 2 tende e che genera lo stesso problema della lampadina e in più sono quasi sicuro che nella terza il flash non sia stato utilizzato, mentre nella quarta si.

il non scattare in controluce è una regola della fotografia da prima che inventassero i PC, le digitali e il fotoritocco e continua ad essere una regola valida
Ema1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 17:13   #3
fortunas
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 17
Intanto grazie per l'attenzione!!Ti assicuro però che nella terza non c'è una luce che filtra tra le due tende ma che si tratta del riflesso del falsh sulla vetrata di fondo. Inoltre ti assicuro anche che il flash nell'altra era attivato anche perchè ho fatto diverse prove con e senza flash, in automatico e con impostazioni manuali ma nulla cambiava, la foto veniva sempre scura, leggermente diversa magari ma sempre scura!Magari se riesco carico anche le altre. Forse quella delle scene che suggerisic potrebbe essere una soluzione però non mi sembra normale che in automatico la macchinetta non riesca a fare bene alcune foto, secondo certe inquadrature. Per la prima, quella in cui è stata presa una piccola parte di lampadina, ho fatto diverse prove: è capitato che venisse bene la foto in cui ho preso la lampadina e male quella in cui non c'è, tra le due cambia magari solo lo zoom utilizzato. Provo a postarne altre così da poter analizzare meglio il problema.

Queste sono altre prove fatte variando delle impostazioni, sempre con flash di cui si vede il riflesso tra le tende:


By zorck, shot with COOLPIX S700 at 2008-12-23


By zorck, shot with COOLPIX S700 at 2008-12-23v

Queste sono le due foto di cui accennavo: quella in cui è stata presa la "lampadina" sembra esser venuta meglio di quella in cui nn è stata presa nell'inquadratura:


By zorck, shot with COOLPIX S700 at 2008-12-23

By zorck, shot with COOLPIX S700 at 2008-12-23

Ultima modifica di fortunas : 23-12-2008 alle 17:24.
fortunas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 19:18   #4
Ema1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
allora prima di tutto alla macchina che quella fonte di luce sia naturale o del flash non importa molto.
non deve esserci comunque oppure ti brucia la foto in quel punto e ti rende più scuro tutto il resto. quindi dovevi o scattare senza flash o spostare la tenda in modo che il flash non battesse direttamente sul vetro.

secondo la tua macchina la possibilità di compensare l'esposizione (clikkando il selettore rotante sul lato destro appare sullo schermo una barra che ti permette di modificare l'esposizione in più o in meno.)

terzo se per abitudine scatti in modalità "scatto" e non con scelta delle scene puoi anche modificare il valore ISO e ancor più importante il bilanciamento dei bianchi.

io ti suggerisco:
1) di usare la modalità scena "party/interni" con e senza flash.
2) se i risultati non sono soddisfacenti torna alla modalità "scatto" e modifica tu i valori di bilanciamento del bianco ed eventualmente di ISO ed esposizione.

ti posterei delle foto ma al momento non ne ho il tempo. prova a fare un paio di esperimenti e te ne renderai conto da solo con facilità.

ricorda infine che è difficile che le funzioni automatiche risultino perfette, sopratutto in situazioni difficili ed ingannevoli come gli interni.

ho appena regalato una sony cybershot a mio fratello, domani appena la scarta gliele rubo e faccio un paio di esperimenti per vedere se anche lei si fa ingannare come la nikon in certe situazioni, ma sono quasi scuro di si.


PS: ah dimenticavo, la differenza nelle 2 fote che tu hai postato è secondo me dovuta ad una differente impostazione ISO. più alta è la sensibilità ISO più la foto viene sgranata. mentre la differenza dei colori più reali nel primo caso più opacizzati nel secondo è dovuto al bilanciamento dei bianchi.

ovviamente come detto prima non sono un grande esperto, quindi prendi tutte le mie affermazioni con la dovuta cautela :P

Ultima modifica di Ema1982 : 23-12-2008 alle 19:21.
Ema1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 12:46   #5
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Ema1982 Guarda i messaggi
allora prima di tutto alla macchina che quella fonte di luce sia naturale o del flash non importa molto.
non deve esserci comunque oppure ti brucia la foto in quel punto e ti rende più scuro tutto il resto. quindi dovevi o scattare senza flash o spostare la tenda in modo che il flash non battesse direttamente sul vetro.

[...]

PS: ah dimenticavo, la differenza nelle 2 fote che tu hai postato è secondo me dovuta ad una differente impostazione ISO. più alta è la sensibilità ISO più la foto viene sgranata. mentre la differenza dei colori più reali nel primo caso più opacizzati nel secondo è dovuto al bilanciamento dei bianchi.
Anche io non sono un grande esperto di foto e soprattutto conosco poco le compatte, perché quando ho iniziato ad appassionarmi alla fotografia ho subito preso una Reflex (Canon EOS 400D) ed ho sempre usato impostazioni manuali.

Quando mi ha fatto vedere le foto dal vivo, le ho detto più o meno quello che hai detto tu:

- in quella scura il vetro ha fatto da specchio riflettendo il flash e falsando l'esposizione; se provo a fotografare, ad esempio, un LCD con la macchina fotografica settata su auto e con il flash attivo viene lo stesso effetto: una patacca lunimosa sul riflesso e buio tutto il resto;

- nella seconda coppia la macchinetta ha alzato l'iso, per cui la seconda foto è granulosa; siccome non serviva una iso alta, come dimostra la prima foto, l'immagine è venuta anche sovraesposta, creando quell'effetto "patina bianca".

La questione però è un'altra. Dando per buono che in quella scura è un errore del fotografo (bastava accostare la tenda), è normale che nella seconda coppia le impostazioni automatiche peschino due settaggi totalmente diversi (di cui uno ovviamente sballato) nella stessa identica situazione??? Il motivo del topic era proprio capire se è accettabile il fatto che i sensori della macchinetta vadano in crisi in certe situazioni (si risolve selezionando manualmente la scena) o se è difettosa questa.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 27-12-2008 alle 12:52.
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 14:46   #6
Ema1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
tutto è possibile.

per stabilire se è un difetto oppure no è necessario fare parecchi prove e scoprire se capita spesso che nella stessa situazione la macchina faccia scelte differenti.

io sono propenso a credere che non sia difettosa e che questa errata valutazione sia un caso.

facci sapere se adesso usando le modalità scene gli scatti vengono migliori )
Ema1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v