|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 64
|
Bozzolo
Scatto eseguito lungo le sponde del fiume sele con panasonic lumix fz50 + lente autocostruita:
Model DMC-FZ50 Date/time original 05/07/2008 15.29.49 Exposure time 1/160 s F-number f/7.1 ISO speed ratings ISO 100 Exposure bias value -0.33 eV Metering mode Pattern Flash Flash did not fire, compulsory flash mode Focal length 88.8 mm White balance Manual white balance ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
|
Tecnicamente è una Crisalide ma ciò non toglie nulla lla bellezza dell'immagine!
Dal mio punto di vista è perfetta: come luce, come inquadratura e come soggetto. A voler essere pignoli noto una leggerissima perdita di nitidezza in basso nei bordi ma, ripeto bisogna proprio fare i pignoli. Mi piace lo sfondo che da il giusto risalto al soggetto. Complimenti!
__________________
Ciao. Zp "No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 64
|
Grazie !!!
più che perdita di nitidezza, trattasi di uscita dalla pdc, ti allego altro scatto con una pdc leggermente più ampia: Model DMC-FZ50 Date/time original 05/07/2008 16.07.26 Exposure time 1/160 s F-number f/8 ISO speed ratings ISO 100 Exposure bias value -0.33 eV Metering mode Pattern Flash Flash did not fire, compulsory flash mode Focal length 73.8 mm White balance Manual white balance ![]() in quest'ultimo scatto il valore f è più chiuso quindi ho beneficiato di una pdc più ampia. Ciao Massimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
|
Ah! Ah!
Scusa ma non sono un gran tecnico! Sono nuovo della fotografia digitale e non so Che è la PDC. Mi piace da matti fare foto e mi piacerebbe farle bene ma sono un po indietro con la tecnica. Che è? Grazie PS: comunque hai ragione che la seconda e notevolmente più nitida ma sono ambedue proprio belle. PS2: Ho letto meglio! Quando ho leto f 7 e poi f 8 ho capito: Profondità Di Campo! Si, la conoscevo, so di che si tratta, sono le sigle che talvolta mi fanno finire fuori strada.
__________________
Ciao. Zp "No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
Ultima modifica di Donquijote : 01-11-2008 alle 22:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
PDC= Profondità di campo....
La pdc rappresenta lo spazio che l'obieetivo riesce a mettere totalmente a fuoco... fare foto con una pdc stretta o ridotta, significa accorciare questo spazio per enfatizzare un soggetto e lasciare il resto sfocato... nello scatto di gmasssimo (interessante come tutti quelli che ci ha mostrato), c'è un errore di pdc nel senso che non ha chiuso abbastanza il diaframa per mettere a fuoco tutto il soggetto (ho provato anch'io a mettere una lente di ingradimento alla 400d e ho notato che la pdc diventa molto più selettiva)... Perciò risulta ovvio che chiudendo il diaframma (ossia valori più grandi di f), si ottine una profondità di campo maggiore.... ti consiglio di leggere: http://it.wikipedia.org/wiki/Profondità_di_campo
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
C'è poco da dire, lasciano senza parole!
Sei grande! ![]() Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
|
Quote:
Lo aggiungerò al corso a puntate di HWUG sulla Fotografia digitale che sto giàleggendomi.
__________________
Ciao. Zp "No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 184
|
Forse tecnicamente migliore la 2) MA io preferisco la prima.
Veramente belle. Complimenti. Ciao
__________________
Dany |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 332
|
Fantastiche!
L'errore nella pria della PDC, è proprio veniale. In passato le donne per apparire più belle mettevano un neo sul viso. Tu, l'hai fatto con la PDC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
|
quanti mm sarebbe grande questo coso? dettaglio incredibile complimenti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 64
|
Grazie Ragazzi !!!
comunque la dimensione circa 2 cm. Ciao Massimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Interessantissima, nitidezza esemplare.
Quote:
P.S.: ma i nei posticci li facevano grandi anche 10 cm? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 64
|
Ancora grazie Amici !
Massimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Verona
Messaggi: 43
|
Complimenti Veramente foto magnifiche, preferisco tra le due la prima.
ti faccio i complimenti anche per la farfalla, non ho parole in merito è spettacolare. Ciao e Complimenti veramente non ho parole. Grazie anche per l'idea delle lente autocostruita ci proverò anch'io. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 64
|
Quote:
ciao Massimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 298
|
Non posso dire altro, le tue foto mi sorprendono sempre di più …..
__________________
Saluti by Scorpion |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.