Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2008, 10:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...-8x_27345.html

Pioneer muove un altro passo in avanti verso la scalata prestazionale, che potrebbe, in parte, facilitare la diffusione del nuovo standard anche in ambito informatico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 10:39   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
costosetto ma tutto sommato accettabile!

Ah.. e giusto perchè prevenire è meglio che curare... spero che non salti fuori il solito frescone sponsorizzando la solita boiata: "è da pazzi mettere tutti quei dati su un solo disco, se poi si rovina??"
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 10:43   #3
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
ma è da pazzi mettere tutti quei dati su un disco e se poi si rovina?! \o/
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 10:45   #4
XMieleX
Senior Member
 
L'Avatar di XMieleX
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
ma è da pazzi mettere tutti quei dati su un disco e se poi si rovina?! \o/
chissà perchè stavo pensando la stessa cosa...
XMieleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 10:46   #5
Tuxor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 443
hd esterno... mi secco masterizzare... anche gli hd non sono sicuri però odio masterizzare dall'uscita dei primi cd
Tuxor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 10:49   #6
daboss87
Senior Member
 
L'Avatar di daboss87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 537
buyahahahaaha XD

Cmq se fossi in mamma sony, darei delle belle sovvenzioni ai principali provider di servizi internet per aumentare la banda dove risulta carente (vedi Italia), in quanto scaricarsi 25 gb di film o di gioco con una 1 o 2 mbps (lasciamo stare i martiri con la 640 kbps, che dio vi benedica!) è IMPENSABILE... e dato che un buon 80% del "mercato" passa attraverso programmi p2p, sarebbe meglio...come dire...incoraggiarli!
daboss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 10:50   #7
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
è da pazzi mettere tutti quei dati su un solo supporto... e se poi lo perdo???

a parte questo, avranno senso quando scenderanno sotto i 100€... altrimenti conviene comprarsi un disco esterno per ogni volta che devi masterizzare!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 10:50   #8
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
il problema oramai nn sono i prezzi dei masterizzatori...c'è ne sono anche a meno...il problema vero sono i supporti...con il prezzo al GB attuale conviene quasi farsi tanti hd portatili da 2.5"

problema a parte l'affidabilità, che ritengo insolubile.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 10:50   #9
FRANLELLI
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
Sarebbe bello se esistessero i BD-RAM. niente necessità di masterizzare in senso classico, e 50GB a disposizione....

Quello sarebbe comodo! :_)
FRANLELLI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 10:53   #10
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
attualmente quanto costano i supporti vergini?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 10:54   #11
sirhaplo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 333
Beh 400$ non mi sembrano pochini. In fondo sono più di 300€.
Ho trovato un LG 6X a 170€.

Il discorso è il costo dei supporti ... già costano cari, figuriamoci i 6/8X (mi pare 40$ per 5 dischi).
Insomma per 40$ ora quasi mi prendo un hard disk da 160gb.

per il momento troppo cari insomma. Ma di certo saranno il futuro.
Quindi i giochi saranno e tutto scalerà.

Quindi i 4Gb di ram del pc saranno sulla scheda video per le textures.
Sul pc serviranno 16Gb di RAM.
Gli hard disk andranno a Tera.
Un film rippato non starà su 1/2 cd ma su 1/2 DVD.
Le connessione internet quindi passeranno da 5/10Mbit a 50/100.

Viva la tecnologia. . E il mazzo che ci facciamo per stargli dietro


sirhaplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 10:56   #12
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
400$?
con quei soldi ti compri 4HD da 1TB.

personalmente, tra HD sempre più capienti e memorie NAND ormai regalate, sono molto scettico sul futuro del BD come supporto per archiviazione dati.
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 10:58   #13
daboss87
Senior Member
 
L'Avatar di daboss87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da Tuxor Guarda i messaggi
hd esterno... mi secco masterizzare... anche gli hd non sono sicuri però odio masterizzare dall'uscita dei primi cd
giustooooooooooo, come ha fatto sony a non pensarci prima??? invece di fare una play che legge i blueray, facciamo un play dove ci smacchi sopra un hd con tutti i giochi, film, e robe del mondo mondiale, ovviamente scaricabili gratuitamente dal loro portale, con tanto di garanzia e drm.... o addirittura vendere un gioco su un hd da 80gb ciascuno, e ce lo sbatti dentro col martello! ovviamente costerebbero un po' di più, ma vuoi mettere la comodità in più rispetto a dover addirittura APRIRE UNA CONFEZIONE, ESTRARRE IL DISCO (ho letto che ci sono 480842080 milioni di casi all'anno di artrosi multipla all'indice e al pollice dovuti a questo esercizio prolungato nel tempo), E ADDIRITTURA INSERIRLO NEL LETTORE??? veramente non capisco come sony non ci sia arrivata.. dovremmo progettarlo noi, sbaraglieremo la concorrenza, ne sono sicuro!!
Per non parlare dei film... un mangiahd con uscita hdmi... sai poi quando devi mostrare la collezione di film ai tuoi amici? un centinaio di hd in pila, ognuno serigrafato con la copertina del film.. che spettacolo!!
daboss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 10:58   #14
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
ma che ci faccio con quel coso? il futuro è streaming e memorie flash capientissime economiche , riscrivibili e comode....
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 11:00   #15
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da FRANLELLI Guarda i messaggi
Sarebbe bello se esistessero i BD-RAM. niente necessità di masterizzare in senso classico, e 50GB a disposizione....

Quello sarebbe comodo! :_)
Esistono, si chiamano BD-RE.
Spero però che scendano di prezzo e non facciano la fine dei DVD-RAM, completamente ignorati dal settore informatico.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 11:01   #16
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
ok, il masterizzatore andrà a 8x, ma quanti pc sono in grado di fornire un flusso di 30 Mb/s costanti in casi reali (ovvero con n-mila file di dimensioni diverse)?
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 11:02   #17
daboss87
Senior Member
 
L'Avatar di daboss87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
ok, il masterizzatore andrà a 8x, ma quanti pc sono in grado di fornire un flusso di 30 Mb/s costanti in casi reali (ovvero con n-mila file di dimensioni diverse)?
Se ragioni così, anche se masterizzi con un dvd a 16x 308082082 file (d'altronde chi non lo fa?) non ti andrà mai a 16x...... si ragiona in un file unico... o cmq di dimensioni maggiori del doppio della banda massima
daboss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 11:03   #18
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
ok, il masterizzatore andrà a 8x, ma quanti pc sono in grado di fornire un flusso di 30 Mb/s costanti in casi reali (ovvero con n-mila file di dimensioni diverse)?
Esatto. Ormai le unità ottiche sono alla frutta. Il futuro sono HD e memorie flash.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 11:06   #19
daboss87
Senior Member
 
L'Avatar di daboss87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Esatto. Ormai le unità ottiche sono alla frutta. Il futuro sono HD e memorie flash.
sulle memorie condivido in toto, sugli hd forse non riuscite a capire che stiamo parlando di due cose molto diverse... la grande utilità dei supporti ottici è la "mobilità e vendibilità", cioè che pesano e occupano molto meno di un hd e possono essere venduti singolarmente mantenendo bassi i prezzi... forse non vi ricordate quanto costavano i dvd appena usciti.. per fortuna che la maggioranza non la pensava come voi, altrimenti saremmo ancora con le cassette XD
daboss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 11:07   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Riuscire a ridurre i tempi di masterizzazione rappresenta un passo determinante per uno standard che, come si prefissa Blu-ray, deve essere diffuso a tutto tondo: pensare di aspettare più di venti minuti per la creazione di un disco è un elemento altamente discriminante, che ha ostacolato, per un importante lasso di tempo, anche la diffusione dei DVD a doppio strato.
Con tutto il rispetto, mi pare una 'chiata.
La diffusione di DVD a doppio strato è ostacolata dal fatto che non costano come 2 DVD, o meno (come sarebbe logico supporre), ma 3-4-5-6 volte tanto.
Nonchè poco reperibili.
Il problema del Blu-Ray è che il masterizzatore costa comunque 150 euro e il supporto 10 euro, non certo i 30/15 minuti di attesa (all'epoca dei primi CD i 45 minuti + 5 di chiusura sessione erano la norma).
Il vantaggio del supporto ottico è che costa poco. Si chiude quindi anche l'occhio su qualche sua magagna. Ma senza quel vantaggio la stessa sua utilità va a farsi benedire.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-12-2008 alle 11:11.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1