|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ego_33008.html
Incrociando i dati di due notizie si possono trarre interessanti conclusioni: Meego per dispositivi ARM è previsto per ottobre, con una pre-alfa il 30 giugno, e Nokia sta preparando un tablet ARM per la fine dell'anno. È in arrivo il primo tablet Nokia basato su MeeGo? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
FINALMENTE !
Questo sarà il dispositivo finale a mio avviso. Aggiornamenti sempre e comunque. Garanzia illimitata di supporto per l'utente. Come faccio a saperlo? Meego è sviluppato da intel e nokia, ma questo non basta perché è affidato interamente alla LINUX FOUNDATION. Ricordo a tutti che non è una società dove il suo obiettivo è il guadagno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
|
Staremo a vedere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 220
|
sono fiducioso! =D
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
che palle sto TV Tech, HWUpgrade è l'unico sito al mondo a non avere un video player integrato, quanto ci vorra mai a farne uno? (se proprio ci fa schifo usarne uno dei tanti disponibili..)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
Quote:
Evidentemente non conosci bene cosa sia e cosa possa fare la Linux Foundation. Se dici non centra una mazza non hai capito qual'è la forza di Meego. E' la stessa che ha portato LINUX sul 90% dei server. Senza contare che è una associazione NO PROFIT. Tutto a vantaggio dell'utente. Come sempre è stato con l'opensource. http://www.linuxfoundation.org/lp/page/meego http://www.top500.org/charts/list/35/os Ultima modifica di fabri85 : 23-06-2010 alle 11:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 7
|
90% dei server? i server che hanno architettura diversa da x86 sono il 90%? ma anche no...
poi non è tutto oro quello che luccica, l'opensource è gratis è vero, ma da qualche parte si deve pur mangiare... L'ASSISTENZA agli UTENTI. ma siamo sicuri che l'opensource conviene sempre? dal paragrafo 15 del vangelo General Public License v3 (http://www.gnu.org/licenses/gpl-3.0.txt) 15. Disclaimer of Warranty. in parole spicciole: qui non c'è garanzia, se si rompe qualcosa, so' problemi tuoi... tutto questo non per screditare Linux, visto che ci lavoro con i sistemi *nix, è solo per chiarire, che se pagate 10 euro di più per un sistema non-open non lamentatevi visto che potrete usufruire dei diritti previsti per legge ai consumatori (come la garanzia) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Appunto: vuol dire che non ha nessun interesse a rendere il prodotto appetibile.
Per fortuna che ci lavorano Intel e soprattutto Nokia...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
|
>in parole spicciole: qui non c'è garanzia, se si rompe qualcosa, so' problemi tuoi...
Vorrei vedere quante volte un'azienda produttrice/distributrice di sistemi operativi commerciali ha risarcito qualcuno per i danni derivanti dal sistema operativo. Se veramente fossero obbligate a sganciare la grana non esisterebbero gli antivirus et simili.... Detto questo anch'io uso sistemi operativi commerciali come windows server e red hat perchè richiesti da alcuni software importanti mentre per tutto il resto uso debian. In 10 anni non ho mai, sottolineo mai, risolto un problema telefonando all'assistenza tecnica. La cosa bella è che cercando su internet ho trovato sempre la soluzione da me e in giornata! Ah, se telefoni per capire come funzionano le licenze di windows, per quanto sono complicate, spesso riceverai delle risposte comiche. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Da ex utente Maemo dico: che se lo tengano!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
tornate in topic, e non parlate di cose che non sapete, chiaro_scuro opensource non è il contrario di commerciale, opensource non significa gratis somari. Redhat è opensource al 100% e non è gratis e ha l'assistenza, Debian è opensource e gratis al 100% ma ha l'assistenza a pagamento.
Siete dei somari che si inventano le cose, voi al massimo vi siete letti le 3 righe sul sito di ubuntu di cosa è linux. Pure IBM, HP ecc vendono i sever con LINUX, BSD e tutti sistemi opensource e gratis, ma PAGHI, non il software ma tutto il resto. Anche con redhat mica paghi il software che potrsti avere gratis, perchè il sorgente è disponibile, e se sei loffo come voi c'è Centos. BASTA NON NE POSSO +, DI GENTE CHE SPARA CASSATE, E SI "INVENTA" LE COSE, NON SIAMO DA MARIA DE FILIPPI, SIAMO SU UN FORUM "INFORMATICO" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
Quote:
linux il 90% da qualche parte ce l'ha...ma di insulti da parte di utenti insoddisfatti dell'assistenza inadeguata e della documentazione inesistente. ![]() a parte le battute, linux non ha mai avuto il 90% di nulla nei server. attualmente microsoft possiede il controllo del 74% dello share nel market server http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_s...ystems#Servers linux semmai ha il 90% nell'ambito supercomputer (che sono strutture private destinate a calcoli medici,militari o simulazioni varie di geofisica)...e mi pare anche ovvio, si tratta di software sperimentali, su schede madri sperimentali, che girano ad hoc, per cui un sistema operativo aperto, ispezionabile, modificabile e gratuito è necessario per questioni di risparmio e operabilità, ma non perchè sia "meglio" o "peggio", più che altro perchè è più adatto a questo scopo... c'è una bella differenza. http://en.wikipedia.org/wiki/File:TO...mily_share.svg ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
Trovo assurdo come certe persone abbiano preconcetti assurdi e sbagliati.
Arrivando a dire che la Linux foundation si fa pagare il supporto. Cosa assurda e non veritiera. Dato che sono altre le società che USANO linux e che GIUSTAMENTE si fanno pagare il supporto se richiesto. quoto in toto leptone Sembrate che qui siete tutti a programmare in .net NOKIA INTEL e primo fra tutti GOOGLE cambieranno questi pregiudizi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Calabria
Messaggi: 98
|
Quote:
__________________
PC1:AMDAthlonII 250,AsRock880GM-LE,2x1gb kingstonHyperX 1600Mhz,Seagate7200.11 500gb, Ubuntu10.10 PC2:AMD Athlon64 3200+ (2.00Ghz),AsRock 939Dual-SATA2,2x512Mb V-Data,Sapphire 9800pro 128MB,Maxtor DiamondMax10 200gb on Ubuntu8.04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
itjad a basta, inutile contibuare a parlare con utenti DESKTOP che non sanno nulla di "INFORMATICA" ma CAPISCONO SOLO DI PC. Noi le sappiamo le cose che ce ne frega di spiegarle a CHI NON LE VUOLE SAPERE (perchè stanno scritte ovunque). Io di certo le cose le spiego a chi interessano e non a mia madre o a mio nonno a cui non frega nulla.
Perciò Parliamo di MeeGo in declinazione ARM, che sperimo ricili tutte le applicazioni di maemo (che le ha prese da debian-ARM e non solo quelle). |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
|
Quote:
Ultima modifica di Narkotic_Pulse___ : 23-06-2010 alle 21:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
|
Assistenza..garanzia?
Se non sapete metterci le mani non usatelo..PUNTO!!!
Mio nipote ha 13 anni...ci ha messo 2 anni a imparare come si usa linux... non e' questo un forum di geni dell' informatica? O solo di consumatori di salami che vogliono la dop? provate a far valere la garanzia su un prodotto...poi mi saprete dire! A uqesto punto prendo quello che mi costa meno e me lo aggiusto DA SOLO... assistenza?..della M$???...ma state scherzando o siete seri!!!??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
Quote:
sei tu che stai scherzando ![]() in ambito business e server le cose non sono gestite da nipotini 13enni... oltretutto non esiste certo il fai-da-te.... la convenienza si valuta in ore,anzi minuti risparmiati nella celerità dell'assistenza: certificata,qualificata,pronta e risolutiva ![]() tempo=denaro non c'è tempo nè per il fai-da-te, nè per attendere 2 anni che i nipotini si istruiscano ![]() non ci si affida certo a sistemi operativi sviluppati da piccole realtà che possono chiudere da un giorno all'altro lasciando tutto allo scoperto... beato te che vivi nel mondo delle fiabe, da come parli sembra che non hai mai messo piede in un azienda con più di 10 impiegati. Ultima modifica di fendermexico : 24-06-2010 alle 07:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
Quote:
Nokia ed Intel hanno SCELTO DI LORO VOLONTA' di affidare l'intero progetto a Meego Se pensi che sono Nokia ed Intel a scegliere/obbligare il progetto in un unica direzione SBAGLI TU DI GROSSO. Nokia e Intel hanno la possibilità di sviluppare Meego per conto della LINUX FOUNDATION. Ma se i "soci" della linux foundation decidono che una cosa non va fatta Nokia e Intel se la prendono in quel posto. (anche se la cosa è paradossale visto che difficilmente la linux foundation non accetta un aiuto) Tutto ciò Nokia e Intel lo sanno. Altrimenti non avrebbero mai hostato il progetto alla LInux Foundation e va tutto a vantaggio del cosumatore. Questo è il vantaggio dell'open source. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.