|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
|
Canon Eos 50D... mah!
Ciao a tutti! Dopo anni di onorato servizio, la fedele Canon G2 ha deciso di andare in pensione.... e mi ha convinto mostrandomi alcuni pixel del sensore difettosi....
![]() Ora vorrei sostituirla con una reflex digitale. Avevo puntato la 50D della Canon, perchè con Canon mi sono sempre trovato bene.... Ho cercato in internet info, e mi sono imbattuto in: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM Ora, ho fatto un confronto tra le immagini del manichino con la 50D e la Nikon D90 (ma anche con la Canon 450D) e la 50D non mi sembra che ne esca proprio bene!!! Nella mia "inesperienza" ho l'impressione che i colori siano troppo poco saturi: è come se ci fosse un velo grigio davanti all'obbiettivo!!! E poi anche la messa a fuoco non mi sembra eccezionale!!! Sono quelle foto che rendono poco oppure la 50D è un flop? Ora mi sorgono dei dubbi.... !!! ![]() Quali alternative ci sono a parità di prezzo? Ultima cosa: il "Canon EF-S 28-135 IS" è un buon obbiettivo per "iniziare" con una reflex? Si sposa bene con la 50D? ![]() Vendono corpo + obbiettivo a 1400 euro. E' un buon prezzo? Ho bisogno di un consiglio!!!!! ![]() Grazie! Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
attualmente la d300 e 40d hanno un miglior rapporto Q/P, però non puoi giudicare male una qualsiasi reflex per la saturazione e la nitidezza perchè il primo è un valore impostabile come ti pare in-camera o sul pc in PP, la seconda tutto dipende dalla lente e in parte dal filtro AA che comunque tra uno e l'altro oggi cambia poco
come AF quelli sono scatti in studio quindi magari non ha focheggiato bene, come sistema quello della 50d dovrebbe essere lo stesso della 40d, al limite un filo migliorato, ma entrambi sono peggiori di quello della d300 il 28-135 è una lentina onesta, niente da strapparsi i capelli ma senza particolari pecche, solo non capisco perchè mettere una lente per FF su una aps che si perde tutto il grandangolo... preferirei un 17-85 come kit o il classio 18-55 per risparmiare
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 17-10-2008 alle 22:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
1 non vedo perchè abbandonare la g2 per pochi pixel... magari la si può usare tranquillamente
2 puoi risparmiare prendendo la 40d 3 della 50d io vedo ottimi esempi in giro...: http://www.photo4u.org/viewtopic.php?p=2967983#2967983 4 se i colori sono poco saturi nel menù cambi il relativo parametro 5 per valutare la messa a fuoco aspetterei qualche foto a moto o volatili... 6 il 28-135 è un buon vetro ma poco grandangolare su aps.c io ci vado in giro portandomi anche il 10-22... 7 se non vuoi spendere molto inizia con il 18-55is. poi prendi un 55-250is... 8 se vuoi spendere di +.. non hai che l'imbarazzo della scelta... ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
|
> 1 non vedo perchè abbandonare la g2 per pochi pixel... magari la si può usare tranquillamente
In realtà non sono così pochi... e poi scusa, secondo te dovrei correggere con photoshop ogni foto che scatto??? ![]() La D300 è paragonabile alla 50D? Il prezzo non mi sembra molto diverso... Ho letto che molti la sconsigliano perchè le ottiche Nikon sono molto più costose di quelle Canon ed il loro numero è inferiore. Ho capito bene oppure ho frainteso io? ![]() C'è una alternativa alla 50D (che non sia la 40D) e che non costi troppo di più (già più di mille euro mi sembrano tanti...) ma che secondo voi vale la pena prendere in considerazione? Grazie e scusate per le tante domande. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
A livello ottiche nikon ha ben poco da invidiare a canon sia come numero di ottiche che come qualita' , forse un unico appunto sono un filino piu' costose. Quote:
E c'è da dire che un' ottica decente parte almeno dai 350€ in su , sopratutto se hai intenzione di sfruttare i 15mpix della 50D e non hai solo intenzione di avere solo file piu' pesanti ma senza un guadagno in termini di dettaglio. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Ovunque
Messaggi: 2143
|
Quote:
__________________
Tt Chaser MK I-MSI 790fx GD70-phenomII 955+H80-8GB corsair vengeance 1600-ASUS VW222U-Corsair 620hx-SSD Crucial MX200-HD seagate barracuda 7200.11-GTX570DCII
TrattativeOKVangullit,Regis,Sdedo71,Maverick18,Ciccio1992,Radoen,Rdaelmito,Romanino,Korn83,Crowdp,Denis2479,Capoeirastyle,Siluro85,Bassplus, Check The Sound |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
io posso solo dirti che la nikkon 300 è bella ma più difficile da sfruttare della canon ha settaggi molto "delicati" batsa poco per fare tanta differenza
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark ![]() rivista di fotografia www.photo-nik.net, |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
BlackTW13 hai provato le fotocamere finora nominate?
personalmente se vieni da una compatta e non hai mai usato una reflex ti sconsiglio di fare un salto così grande (come iniziare con una d300 o una 50d) poi se già sei pratico di reflex la cosa cambia... in ogni caso se non vuoi un salto troppo grande potresti iniziare con una 450d o meglio ancora una d90 ed eventualmente un altra lente aggiuntiva oltre a quella in kit (vedi le focali che usi di più ora, e ricordati che su queste lenti per sapere le focali effettive devi moltiplicare le focali dell'obiettivo per 1,5(nikon) o 1,6(canon))
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
da canoniano dico che la 50d mi fa un po' pena...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.