Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2008, 14:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...slc_index.html

Il Solid State Drive cambia aspetto e diventa esterno, almeno con questa unità Buffalo denominata MicroStation. Un dispositivo curioso sotto molti aspetti, non ultima la convivenza di chip MLC e SLC sullo stesso PCB. Esercizio di stile o scelta ponderata?

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 14:42   #2
Fl1nt
Senior Member
 
L'Avatar di Fl1nt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
una chiavetta usb va piu forte
Fl1nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 14:44   #3
atomo37
 
Messaggi: n/a
si infatti con in giro chiavette da 32 e 63 gb ha poco senso portarsi dietro un oggetto così costoso, probabilmente frenato anche dall'interfaccia usb/fireware
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 16:15   #4
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
la mia chiavetta verbatim da 8GB su HDTUNE segna in lettura valori simili e simile access time. (peggiori del 5% circa)

e non è tra le chiavette più prestanti.

Ora, non capisco bene quale sia il vantaggio di questo device. (a parte il fatto che ci sia una versione da 100GB)
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 16:47   #5
sincerely732000
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 44
Il discorso lo trovo molto interessante alla luce delle specifiche usb 3.0 che dovrebbero essere implementate il prossimo anno. L'affinamento dei criteri di assegnazione dei dati ai chip SLC e MLC e la maggiore banda del nuovo standard usb dovrebbe consentire a breve di rappresentare una valida alternativa di storage.
sincerely732000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 18:12   #6
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
Ovvio che ste cose son solo per clienti facoltosi,con i prezzi cosi' pompati nel mercato italiano...
Sara' per l'IVA,sara' per le tasse SIAE,ecc... alla fine quei prezzi sono spropositati.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 08:43   #7
NeatoEurope
Rivenditore
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da sincerely732000 Guarda i messaggi
Il discorso lo trovo molto interessante alla luce delle specifiche usb 3.0 che dovrebbero essere implementate il prossimo anno. L'affinamento dei criteri di assegnazione dei dati ai chip SLC e MLC e la maggiore banda del nuovo standard usb dovrebbe consentire a breve di rappresentare una valida alternativa di storage.
Ancora meglio ESata che dovrebbero uscire le specifiche nuove con alimentazione diretta.

Ciao

Sèvero
NeatoEurope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 08:46   #8
Abbo88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
mah se ci fosse con esata o gigabit lan un SSD esterno avrebbe senso, ma dopo aver visto sto coso preferisco di gran lunga una chiave usb o se mi serve molto spazio un mormale HD esterno visto che le dimensioni sono quelle...
Abbo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 17:24   #9
topo loco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 245
Adesso che mettono 500 gb in un normale box (usb,fireware,esata) da 2,5 (quindi alimentazione diretta) perchè andare a salassarsi pe' ste cose.
Indubbiamente è da ciò che si parte.
topo loco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 10:56   #10
p.mancio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 9
Fate gli stessi esatti commenti di quando presentarono l'usb... "a che serve" o "mamma mia quanto costa". Certo, oggi costa tanto. Ma quanti di voi hanno speso più di 500 euro per una scheda video che oggi costa un decimo?? E avete idea di quante decine di milioni di vecchie lire costavano i primi masterizzatori CD??? non vi rendete conto del potenziale a corto/medio termine! Fra un anno diverrà uno standard e magari fra due non avremo più hard disk con enormi vantaggi in termini di peso, affidabilità, consumi!!!

Aprite gli occhi gente, se il mercato italiano viene spremuto il doppio degli altri paesi europei è perché siamo acquirenti ottusi!

Buon SSD a tutti.
p.mancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1