|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...50e_index.html
Con il processore Phenom X4 9950 AMD raggiunge la frequenza operativa di clock di 2,6 GHz, a scapito del consumo che arriva a lambire i 140 Watt di TDP dichiarato. Nel processore Phenom X4 9350e, invece, l'architettura quad core si abbina ad un consumo di soli 65 Watt dichiarati, con una frequenza operativa inferiore che si assesta a 2 GHz. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
|
non c'è paragone con intel....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (VA) Moto:Ducati 749Dark
Messaggi: 1385
|
dispiace, ma davvero nn c'è paragone...e io sono un fanboy amd
![]()
__________________
DFI lp ut sli-d, Toledo 4400x2, Geil One S, DFI lp ut sli-d, HD 4850, HDD 160GB,SB live!,Creative T6700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
A occhio, quei nuovi Phenom non mi sembrano granchè. Prenderei piuttosto un E8400, oppure un Q6600 se proprio mi serve un Quad Core. Dopo il settore video, AMD dovrebbe svegliarsi anche nel settore CPU.
Ma come mai il 9350e consuma più del Q9300? Va bene i 45nm, ma allora il TDP più basso cosa dovrebbe indicare?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce - Verona
Messaggi: 2986
|
è giusto che AMD punti sul bassissimo prezzo di acquisto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
|
come volevasi dimostrare,AMD le prende ancora sonoramente da Intel,peraltro da un'architettura che sta per essere sostituita a breve con una ulteriormente performante....
AMD fuffa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 513
|
Mi ha stupito il consumo del 6400+: pensavo consumasse di più. Comunque contando che è un procio MOLTO MOLTO vecchio va alla grande. Quando rivedremo da AMD degli Athlon del genere?! Spesso i proci AMD odierni sono limitati anche dalla poca cache!
Speriamo in un risveglio di AMD prima o poi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
|
hai ragione
cmq se guardate i trehad sui phenom nel forum, noterete che amd ha dichiarato 140W di tdp solo per costringere i produttori di sk madre a farne di decenti, infatti gran parte delle sk madri con sb600 castravano l'overclock dei phenom per problemi di alimentazione! Ma il 9950 consuma e scalda meno (circa 10°) del 9850!!!
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Sono piuttosto deluso da questi processori, sia a default (consumano più degli Intel e vanno di meno) che in overclock.
In particolare proprio oggi ho letto di un test di overclock ad azoto liquido nel quale un phenom 9950 è arrivato a (soli) 4050mhz. Inoltre le prestazioni, anche a 4ghz, sono pessime. 20 secondi per terminare un super pi da 1mb http://s6.directupload.net/images/080824/d8anbaiw.jpg un risultato terribile, considerato che il mio E6700 a default (2.67ghz) impiega 19.4 secondi per lo stesso test. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 889
|
l'unico modo per risvegliarsi per amd è cambiare architettura cpu... anche un ridotto processo produttivo non porterà grandi miglioramenti
con ansia attendo la prossima generazione ![]()
__________________
PC: i5-9600KF - ASUS Z390-A Prime - 16Gb Corsair LPX 2330Hz - ASUS Dual GTX 1060 6Gb - Samsung 960 EVO 500gb - Crucial MX300 750gb - Seagate+samsung hd- Coolermaster V-550W - NZXT S340 - Dell S2719DGF - LG 34UM95 - Router ASUS AC68-U Galaxy S9; Fujifilm X-T10 user - Fastweb FTTH GPON 1000/200 CS:GO, Apex Legends, BF5, LoL, Civ 5 Player |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Buh, noto che è sempre più difficile testare le CPU in ambito desktop.
![]() Non sarebbe il caso di orientarsi su programmi/codec opensource (che tendono ad essere ottimizzati al meglio in maniera agnostica) e su applicativi workstation che impegnino la CPU? (Photoshop, Cubase + VST, Blender o 3dstudio, compilazione etc etc) Sopratutto la sezione "editing audio" mi fa un pò tristezza. C'è poco di "editing", e mi chiedo ormai chi cambi CPU per codificare gli mp3. ![]() Tra l'altro se non sbaglio il Lame-MT era sconsigliato dagli stessi sviluppatori per un discorso di qualità: consigliavano di far girare più sessioni di Lame in parallelo per diversi file. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
|
Sempre più male...
spero che amd esca al più presto con una cpu strafiga per ribilanciare il regime di concorrenza.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
sarebbe interessante se il moneybench potesse (eh direte voi... non sei mai contento!!!!) tenere in considerazione anche il consumo di corrente elettrica...
A quel punto i 5600/6000+ sparirebbero dalla parte "alta" della classifica... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Come detto, attualmente non c'e' paragone con Intel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Mi aggiungo al coro. Ci vogliono benchmark che mettano sotto torchio queste architetture multicore. A chi importa di guadagnare 1 secondo per la codifica di un file audio in mp3 etc... ![]() Sarebbe interessante vedere le prestazioni delle varie cpu in una operazione di compilazione del toolkit Qt ad esempio. Insomma roba PESANTE che stressa per benino i quadcore (intel o amd).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
I grafici e le prove parlano da soli, non c'è che dire... Alla fine non sono nemmeno "opinabili".
Il discorso sulla nuova architettura di Intel è quello che mi preoccupa di più... Costerà tantissimo (il sistema nel suo completo) e non rivoluzionerà di certo le prestazioni (ne sarei piacevolmente meravigliato), e cmq riguarderà solo fasce alte... direte voi, che c'entra? C'entra col fatto che se ci fosse stata un pelo più di fiato sul collo del competitor, Intel avrebbe rilasciato l'architettura, prima e a costi più bassi. Segmento Sk video discrete Docet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Non per polemizzare... ma imho sarebbe stato giusto fare i test per le cpu amd anche su chipset 790fx/f..(non che la situazione sarebbe migliorata molto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 357
|
Non ci siamo proprio AMD, consumi mostruosi e rimani comunque sotto ad Intel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
L'E8400-8500 anche secondo me sono un'ottima scelta al momento.
Anche l'X4 più freddo consuma di più. Che fine ha fatto la rivoluzionaria architettura K8 che produsse cpu gelide? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Spero vivamente che AMD si riprenda presto. Non cè proprio paragone con le cpu Intel. Dopo le CPU Phoenom ci vuole la svolta come accadde per il passaggio K6 ad Athlon. Forza AMD!!!!!!!
Byezzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.