|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Modellazione 3D seria con Autocad...consigli.
Ok OK, non mi accanate, so che Autocad e Modellazione 3D non stanno bene insieme
![]() Però diciamo che sono riuscito a trovarmi un lavoretto..praticamente quello che fa il camino a casa mia è venuto (lui disegna tutto a mano) e io avevo fatto un modellino di massima con Sketchup, ed è rimasto impressionato da come era venuto (nonostante era una composizioni di cubi e poco più...) e mi ha chiesto se sarei riuscito a farlo un po' più definito usando autocad, ed in caso fare un lavoretto di grafico per loro, realizzare e renderizzare i suoi schizzi al PC. Qualche lira non fa mai male.. Detto questo, con autocad in 3D non ho problemi tipo a costruire una casa in 3D od una struttura di un telaio o qualcosa del genere, però sono tutte composizioni ed estrusioni di forme geomentriche fondamentali o poco più... Il mio problema è come faccio a fare un po' di modellazione seria, tipo bhò la scocca di una auto (non so se avete presente i modellini 3d che si trovano delle varie auto in autocad...) oppure nel mio caso, le decorazioni di un capitello...o riuscire a rapprensentare una pietra bocciardata, o del ferro battuto.... Quali sono i consigli a cui stare attenti in questo o i vari archibugi da fare?? Purtroppo sono costretto ad usare autocad..
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5423
|
Con autocad la vedo dura...
se vai oltre le semplici estrusione, rotazione, aggiungi e sottrai, meglio usare altri programmi (almeno secondo me). Non puoi disegnare una vista 2d in cad, esportarla in .dxf in un programma di grafica 3d (tipo Sketchup appunto, o meglio Blender) e una volta modellata in 3d riesportarla in 3ds su autocad? Per me avresti risultati migliori, certo, dovresti imparare ad usare un programma in più ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
dipende che versione di autocad usi. la 2008 e la 2009 permettono di fare più di qualcosa in 3D rispetto alle precedenti. ma prendi questa frase con le pinze perchè non è ancora paragonabile ad un software di modellazione 3D.
sono daccordo con marcram. esporta in dxf e lavora con un altro software. ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 43
|
uhm io non ne sò nulla di 3d e autocad... io i cad li ho sempre usati per 2d
ma il padre della mia ex ragazza fà tutte forme 3d come i sellini delle bici e altre cose per motorini etc... e usa autocad 2008 con OTTIMISSIMI risultati... credo che bisogna solo sapere come si fà e saperlo fare ben... io avevo provato (ora per ovvio motivi non ci si vede più...) a farmi indottrinare al 3d ma mi ero perso subito @_@ è complicato ... non è una roba che impari sui forum o sui tutorial.. spece se ti serve per lavoro come dici. trovo un corso frequentalo e escine istruito eheh si lo sò che è facile a parole con i prezzi di oggi T_T |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
con la 2008 e la 2009 hanno aggiunto dei comandi che permettono la modifica dei solidi gia creati e qualche funzione in piu. Io sono uno che difende sempre il 3d di autocad perchè alla fine è buono, e la maggior parte di quelli che lo criticano è perchè sotto sotto non lo sanno usare ![]() ![]() Io ti consiglierei di partire direttamente con un nuovo programma, perchè di sicuro arrivera il momento in cui dovrai disegnare qualcosa che autocad non permette.... almeno non avrai limitazioni. Bene o male poi, se gia sai usare il 3d di autocad, se passi a un programma vero e proprio di modellazione le cose semplici le impari in tempo 0. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 112
|
Ma per esportare da autocad 2009 a Cinema4D come fate? I dxf me li legge come vuoti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
allora dicevo di dover usare solo autocad, perchè questo ha la licenza di autocad 2008 full...che poi sarebbe meglio imparare un qualsiasi altro programma di modellazione 3D è vero...
Cmq con il 3D di autocad me la cavicchio, è l'imparare a fare quel qualcosa in più il problema XD...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
per esportare il 2D: esporto in dwg formato 2004, apro con rhinoceros e salvo in formato illustrator (.AI). per il 2D è l'unico modo che sono riuscito a trovare e che mantenga tutti gli oggetti comprese spline e raccordi. per il 3D in formato .3ds fino alla 2007. ma dato che quei simpaticoni dell'autodesk hanno tolto il 3ds dalla 2008, salvo in dwg o dxf, apro in rhino e salvo in 3DS,vrml,dxf o svg a seconda dei casi. va bene anche l'iges per esportare da rhino ma non sempre. dalla versione di cinema 10.5 mi pare però che abbiano implementato il supporto ai dwg ma non ne sono sicuro ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Purtroppo come ti hanno detto il 3D di Autocad non è lo stato dell'arte. Se proprio proprio devi usare Autocad, prova a dare uno sguardo ad Inventor (sempre di Autodesk), io non lo so usare ma so di molti che lo utilizzano con soddisfazione.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
sinceramente io con autocad 3d mi sono fermato al 2000 dicono che abbiano fatto passi avanti, però io ho LT
![]() ti consiglio, di dare un occhiata a rhinoceros ha un impostazione simile a autocad per fare un camino con qualche sweep non è difficile... rhino è quasi un cad io ci faccio i modelli da macchinare, questo per dirti che un disegno con rhino (se proprio non è sbagliato nel disegno) puoi usarlo per la produzione resta sempre il problema della licenza... ![]() purtroppo le mie esperienze con acad full 2000 mi fecero orrore infatti ho iniziato ad usare rhino... ![]() ![]() ![]() ps OT ho visto usare da uno scultore reale e virtuale come modellatore per i suoi lavori (poi li sbozza con i robot e le rifinisce a mano) MODO (prima usava 3dmax) fine OT |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5423
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
![]() cacchio non lo sapevo. grazie mille ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.