|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
Problema con i jumper nel montaggio memoria RAM DDR
Salve a tutti,
ho acquistato oggi una scheda di memoria RAM del tipo DDR 266 Mhz (Pc 2100) da 1 GB per implementare la memoria della mia scheda madre ECS P4IBASD. Il manuale (visualizzabile qui http://eu.ecs.com.tw/ECSWebSite/Down...aid=3&LanID=24 ) dice che bisogna collocare i jumper JP1 e JT1-JT10 nella giusta posizione per selezionare la RAM DDR (prima avevo una SDRAM). Per il JP1 nessun problema poichè il jumper (a 2 pin) c'era già e mi è bastato spostarlo nella posizione per la RAM DDR, mentre per il jumper JT1-JT10 c'è un piccolo problema perchè il manuale dice che per selezionare la RAM DDR bisogna inserire l'apposito jumper (che sembra essere a 10 pin) nella posizione "short" (chiusa) e ora in teoria non dovrebbe esserci poichè prima avevo una RAM di tipo SDRAM, che richiedeva il jumper nella posizione "open", quindi ora non so come fare a inserirlo visto che non c'è. Non so se magari è inserito in una posizione diversa e non lo vedo, e basterebbe solo spostarlo, solo che non so come muovermi perchè gli attacchi di questo jumper sono diversi da quello classico a 2 pin e non vorrei forzare qualcosa col rischio di rompere la scheda madre. Qualcuno sa aiutarmi? Come faccio a montare questo jumper a 10 pin? Vi posto le immagini tratte dal manuale. Grazie ![]() Ultima modifica di blax : 30-07-2008 alle 11:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
Per farvi capire meglio come è fatto questo jumper vi posto una foto. Ho controllato diverse schede madri e non è presente in nessuna di esse quindi non so proprio come muovermi.
Qualcuno di voi lo conosce? Sa che jumper devo inserire (se non è già inserito)? Grazie. ![]() Ultima modifica di blax : 14-09-2008 alle 14:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
probabilmente il jumper è stato smarrito dall'assemblatore.
se il manuale dice «short all jt1-jt10 pins» significa che potresti cortocircuitarli tutti insieme con qualche espediente artigianale come ad esempio intrecciare tra i pin un filo di rame. le schede madri a doppia ram che ho visto io avevano tutte la selezione automatica, quindi attendo che qualcun'altro esperto confermi la mia teoria.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
Quote:
Comunque sono sicuro che la scheda madre non ha la selezione automatica della RAM, perchè se provo a non settarla il pc non parte (rimane la schermata nera), e poi se il manuale dice di settare i jumper vuol dire che bisogna fare così. Ultima modifica di blax : 14-09-2008 alle 15:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.