Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2008, 12:40   #1
link84m
Senior Member
 
L'Avatar di link84m
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 465
windows xp e overclock

Salve a tutti,ho un problema con xp quando faccio l'overclock,vi spiego...
Portando la cpu a 4ghz il pc parte senza problemi ma appena esce la skermata di caricamento di xp si blocca e si riavvia,anke passando a 3.80 ghz fa la stessa cosa,ma nn capisco perke fino a poco tempo fa riuscivo a stre a 3.80 ghz rock solid,ora invece nn parte,come mai?
Premetto ke ho formattato e reinstallato windows...grazie
link84m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 12:47   #2
Nocinico
Member
 
L'Avatar di Nocinico
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Maranello
Messaggi: 280
Forse è il procio,a quelle frequenze non si rischia una migrazione di elettroni?
Nocinico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 13:52   #3
link84m
Senior Member
 
L'Avatar di link84m
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 465
be nn saprei,cmq è strano prima a 3.80 andava benissimo ora nn parte piu... ho fatto il reset al bios e l'ho reimpostato ma nada..
link84m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 16:14   #4
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ciao
Che temp. rilevi quando il PC carica WinXP???
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 18:33   #5
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da link84m Guarda i messaggi
be nn saprei,cmq è strano prima a 3.80 andava benissimo ora nn parte piu... ho fatto il reset al bios e l'ho reimpostato ma nada..
cioè hai fatto CMOS e nn parte +?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 18:38   #6
link84m
Senior Member
 
L'Avatar di link84m
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 465
allora,scusate ero io ke nn ricordavo i settaggi giusti nel bios,oggi ho fatto 4.1ghz portando il vcore a 1.700v entrando in windows con hwmonitor ho notato le temp in idle troppo alte,55 56 poi ho provato a stressarlo un po e le temp sono arrivate a 83 gradi,ovviamente ho lasciato perdere prima ke fondesse tutto...Grazie cmq
link84m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 19:31   #7
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
Quote:
Originariamente inviato da link84m Guarda i messaggi
allora,scusate ero io ke nn ricordavo i settaggi giusti nel bios,oggi ho fatto 4.1ghz portando il vcore a 1.700v entrando in windows con hwmonitor ho notato le temp in idle troppo alte,55 56 poi ho provato a stressarlo un po e le temp sono arrivate a 83 gradi,ovviamente ho lasciato perdere prima ke fondesse tutto...Grazie cmq
direi
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 21:05   #8
Clansman
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 263
Xp non si avvia più quando tu fai un OC perchè il proc o le ram diventano instabili, prova con dei voltaggi inferiori e poi sali gradualmente, mettere un Vcore a 1.700 è un pò troppo esagerato, rischi di bruciarlo fai lentamente...

poi, portare un proc a 83° significa far intervenire le protezioni termiche del proc x non ridurlo in poltiglia sotto stress nn devi mai oltrepassare la soglia dei 65° al massimo ma x tempi ridotti nei pressi dei 70° ma non oltre! di più nn serve a nulla a meno chè tu il proc lo usi come una stufetta x riscaldare la stanza
__________________
Thermaltake Armor Plus VH6000BWS - Corsair CMPSU 1000 HXEU 1 Kw free plug - Rampage 2 Extreme - i7 920 @3.8 Ghz - 3 Gb Corsair 1333 Mhz - Noctua NH-U12P SE 1366 - Gainword GTX 295 - Asus 20" - Wd VelociRaptor 150 Gb 10.000 rpm - 2 x Wd 1 Tb - Creative X-Fi Titanium Pro Series - GigaWork 5.1 G550W - ecc...
Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 21:15   #9
link84m
Senior Member
 
L'Avatar di link84m
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da Clansman Guarda i messaggi
Xp non si avvia più quando tu fai un OC perchè il proc o le ram diventano instabili, prova con dei voltaggi inferiori e poi sali gradualmente, mettere un Vcore a 1.700 è un pò troppo esagerato, rischi di bruciarlo fai lentamente...

poi, portare un proc a 83° significa far intervenire le protezioni termiche del proc x non ridurlo in poltiglia sotto stress nn devi mai oltrepassare la soglia dei 65° al massimo ma x tempi ridotti nei pressi dei 70° ma non oltre! di più nn serve a nulla a meno chè tu il proc lo usi come una stufetta x riscaldare la stanza
Be si,io l ho tenuto per poco tempo a 4.1ghz volevo fare un 3dmark,l ho avviato dopo la prima scena sono uscito per vedere le temp e ho trovato le max a 83 gradi,poi è sceso a 55..cmq pensavo ke il mio dissy fosse piu efficente ma nn è cosi
link84m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 21:22   #10
Clansman
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 263
devi anche tenere conto che un e6750 a ben 4.1 Ghz è al limite... l'efficacia di un dissipatore è legato a tanti fattori come sono il tipo di pasta termica che usi, la planarità del proc col diss se vanno bene a contatto o meno, dal tipo di ventola, dal materiale del diss...

ci sono molti fattori da prendere in considerazione
__________________
Thermaltake Armor Plus VH6000BWS - Corsair CMPSU 1000 HXEU 1 Kw free plug - Rampage 2 Extreme - i7 920 @3.8 Ghz - 3 Gb Corsair 1333 Mhz - Noctua NH-U12P SE 1366 - Gainword GTX 295 - Asus 20" - Wd VelociRaptor 150 Gb 10.000 rpm - 2 x Wd 1 Tb - Creative X-Fi Titanium Pro Series - GigaWork 5.1 G550W - ecc...
Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 21:49   #11
link84m
Senior Member
 
L'Avatar di link84m
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da Clansman Guarda i messaggi
devi anche tenere conto che un e6750 a ben 4.1 Ghz è al limite... l'efficacia di un dissipatore è legato a tanti fattori come sono il tipo di pasta termica che usi, la planarità del proc col diss se vanno bene a contatto o meno, dal tipo di ventola, dal materiale del diss...

ci sono molti fattori da prendere in considerazione
Si certamente e come dici tu,e poi era giusto per vedere il limite del procio,sono cmq rimasto contento della mobo,visto ke in giro si dice ke nn sale bene in overclock..
tornando al dissy secondo te si trova qualcosa di piu efficente?Quale?Ovviamente ad aria...Grazie
link84m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 11:58   #12
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
direi
quoto
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 13:50   #13
Clansman
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 263
di dissipatori efficenti ad aria in commercio ce ne sono un infinità, il mio è uno zalman 9700 lavora benissimo, solo che è anche un pò rumoroso, uno buono può essere un nirvana, o un artic cooling freezer extreme ma ce ne sono anche moltissimi altri...

apri un post con questo tema e vedrai che otterrai sicuramente degli ottimi consigli...
__________________
Thermaltake Armor Plus VH6000BWS - Corsair CMPSU 1000 HXEU 1 Kw free plug - Rampage 2 Extreme - i7 920 @3.8 Ghz - 3 Gb Corsair 1333 Mhz - Noctua NH-U12P SE 1366 - Gainword GTX 295 - Asus 20" - Wd VelociRaptor 150 Gb 10.000 rpm - 2 x Wd 1 Tb - Creative X-Fi Titanium Pro Series - GigaWork 5.1 G550W - ecc...
Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v