Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2008, 07:27   #1
sebastianveron
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
asus eeepc e onda MT503Hs

salve a tutti...ancora qui a discutere di queste due componenti che insieme fanno solo confusione...girovagando un po' qui e un po' lim tutti quelli che hanno acquistato l'asus e l'onda per farli funzionare insieme hanno trovato problemi e non riescono ancora a navigare al 100 %

dopo tante peripezie per l'installazione dell'onda sull'asus, dopo che finalmente la connessione partiva, mi sono accorto , che questa non dura piu di 3/4 minuti, il tempo che l'asus impiega ad accorgersi di nuovo che l'onda è una USB storage e quindi fa cadere la connessione, oppure ci sono problemi di conflitto quando si lancia il messenger, he a cadere cmq la connessione.

ho provato a chiamare il 119, ma tutti dicono che non ci sono problemi , che la guida è giusta e amen.

ora vorrei chiedere a tutti voi esperti del mondo di linux...ma uno ora che deve fare ? buttare l'asus ? buttare la chiavetta ? comunque sono delle cose che hanno un costo ed è un peccato sinceramente.....come è un peccato dannarsi in una cosa che non riesce...

che cosa si deve fare ?

quanto è più conveniente ad esempio passare da xandros ad un'altra distribuzione tipo debian o ubuntu ? visto che la guida è stata sì concepita per linux...ma non per la distribuzione xandros.

oppure quanto è piu conveniente trasferire l'xp sull'asus e non avere questo tipo di problemi ?

non lo so....chiedo a voi tutti consigli sul da farsi...

grazie mille
sebastianveron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 10:38   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sebastianveron Guarda i messaggi
salve a tutti...ancora qui a discutere di queste due componenti che insieme fanno solo confusione...girovagando un po' qui e un po' lim tutti quelli che hanno acquistato l'asus e l'onda per farli funzionare insieme hanno trovato problemi e non riescono ancora a navigare al 100 %

dopo tante peripezie per l'installazione dell'onda sull'asus, dopo che finalmente la connessione partiva, mi sono accorto , che questa non dura piu di 3/4 minuti, il tempo che l'asus impiega ad accorgersi di nuovo che l'onda è una USB storage e quindi fa cadere la connessione, oppure ci sono problemi di conflitto quando si lancia il messenger, he a cadere cmq la connessione.

ho provato a chiamare il 119, ma tutti dicono che non ci sono problemi , che la guida è giusta e amen.

ora vorrei chiedere a tutti voi esperti del mondo di linux...ma uno ora che deve fare ? buttare l'asus ? buttare la chiavetta ? comunque sono delle cose che hanno un costo ed è un peccato sinceramente.....come è un peccato dannarsi in una cosa che non riesce...

che cosa si deve fare ?

quanto è più conveniente ad esempio passare da xandros ad un'altra distribuzione tipo debian o ubuntu ? visto che la guida è stata sì concepita per linux...ma non per la distribuzione xandros.

oppure quanto è piu conveniente trasferire l'xp sull'asus e non avere questo tipo di problemi ?

non lo so....chiedo a voi tutti consigli sul da farsi...

grazie mille
c'é poco da fare:
nonostante il processo di riconoscimento hw da parte di linux migliori a vista d'occhio c'é ancora da stare attenti con alcune periferiche particolari. Ossia bisogna fare quello che i linux users di vecchia data hanno sempre fatto: "studiare" la compatibilitá e l'esistenza di drivers *prima* di fare un acquisto. Un vecchio problema dovuto alla scarsa propensione dei produttori a scrivere i drivers per gnu/linux e/o la scarsa propensione a documentare le specifiche in modo che i drivers li possano scrivere altri... quindi un problema *non* di gnu/linux.

Detto questo ci si mettono poi le politiche commerciali di aziende come la TIM, che ovviamente vedono un'opportunitá... vendere l'eeepc a 50 euro in meno rispetto a quello con XP e con in bundle una chiavetta 3g, tanto poi sanno che "tutti" metteranno windows... a loro tanto basta vendere il pc, chissenefrega se la guida é giusta o no.

Se quindi una cosa che loro vendono per funzionante e poi in realtá non é cosí, allora rimane solo una cosa... diritto di recesso.

Ci sono comunque anche le schede 3g che funzionano senza problemi:
io ieri ero connesso in pochi minuti, e senza mai mattere mano al terminale, con una scheda con chipset Merlin XU 870 e con questo software

https://forge.betavine.net/projects/vodafonemobilec/

o con questo

http://umtsmon.sourceforge.net/index.shtml
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v