Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2008, 14:51   #1
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
[Generale] Ingegneria inversa

Sempre più spesso leggo dell'ingegneria inversa, proprio 30 secondi fa ad esempio ho letto questo. Quello che mi chiedo è: come si svolge un lavoro di ingegneria inversa su software chiusi, senza codice sorgente disponibile?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 21:48   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Si chiama reverse engineering (ingegneria inversa è assolutamente cacofonico), e serve mooooooooolta esperienza e capacità di analisi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 22:56   #3
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Si chiama reverse engineering (ingegneria inversa è assolutamente cacofonico), e serve mooooooooolta esperienza e capacità di analisi.
In italiano si dice cosi, l'ho scritto per "semplicità". Mi affascina comunque questo ramo dell'informatica
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 23:36   #4
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
In italiano si dice cosi, l'ho scritto per "semplicità". Mi affascina comunque questo ramo dell'informatica
A chi non piace rompere la scatola per vedere come è fatta???
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 23:41   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x ~FullSyst3m~. Posso assicurarti che si scrive reverse engineering. Ingegneria inversa è una traduzione orribile che non si usa in ambito professionale.

x Oceans11. Io preferisco costruirmi una scatola che faccia le stesse cose.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 00:03   #6
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
x ~FullSyst3m~. Posso assicurarti che si scrive reverse engineering. Ingegneria inversa è una traduzione orribile che non si usa in ambito professionale.

x Oceans11. Io preferisco costruirmi una scatola che faccia le stesse cose.
E' anche bello studiare le cose altrui però, si può imparare molto. Comunque so che si chiama reverse engineering, l'ho scritto in italiano solo perchè gli articoli che ho letto erano scritti cosi, tutto qua. So che fa schifo come traduzione
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 00:45   #7
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Sempre più spesso leggo dell'ingegneria inversa, proprio 30 secondi fa ad esempio ho letto questo. Quello che mi chiedo è: come si svolge un lavoro di ingegneria inversa su software chiusi, senza codice sorgente disponibile?
come si fa? Beh prendi il programma, e lo fai girare su una piattaforma host: il programma passera delle istruzioni al processore e l'host si occuperà di collezionare le istruzioni e cercherà di ricreare il programma originale in formato assembler.

Il problema è che per un determinato bytecode (insieme di bit che vengono eseguiti dal processore) esistono diversi modi di farlo in assembler, e infiniti modi per farlo con un linguaggio di alto livello.


Inoltre il problema non potrà essere mai risolto per davvero: è infatti equivalente a chiedersi se il programma terminerà sempre per ogni input di dati finito, che un teorema ci dice che è una domanda a cui non si può rispondere per un generico programma.
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 01:48   #8
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Sempre più spesso leggo dell'ingegneria inversa, proprio 30 secondi fa ad esempio ho letto questo. Quello che mi chiedo è: come si svolge un lavoro di ingegneria inversa su software chiusi, senza codice sorgente disponibile?
Ottima conoscenza della piattaforma sulla quale gira il software
Più che buona conoscenza di asm
Più che buona conoscenza di strutture varie dei linguaggi di programmazione
Tanta, tanta pazienza e tanto tempo da "buttare via"
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 09:13   #9
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Ottima conoscenza della piattaforma sulla quale gira il software
Più che buona conoscenza di asm
Più che buona conoscenza di strutture varie dei linguaggi di programmazione
Tanta, tanta pazienza e tanto tempo da "buttare via"
Servono studi per poter fare questo o si può fare anche da autodidatta?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v