|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
[Generale] Ingegneria inversa
Sempre più spesso leggo dell'ingegneria inversa, proprio 30 secondi fa ad esempio ho letto questo. Quello che mi chiedo è: come si svolge un lavoro di ingegneria inversa su software chiusi, senza codice sorgente disponibile?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Si chiama reverse engineering (ingegneria inversa è assolutamente cacofonico), e serve mooooooooolta esperienza e capacità di analisi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
In italiano si dice cosi, l'ho scritto per "semplicità". Mi affascina comunque questo ramo dell'informatica
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
Quote:
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
x ~FullSyst3m~. Posso assicurarti che si scrive reverse engineering. Ingegneria inversa è una traduzione orribile che non si usa in ambito professionale.
x Oceans11. Io preferisco costruirmi una scatola che faccia le stesse cose.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
Quote:
Il problema è che per un determinato bytecode (insieme di bit che vengono eseguiti dal processore) esistono diversi modi di farlo in assembler, e infiniti modi per farlo con un linguaggio di alto livello. Inoltre il problema non potrà essere mai risolto per davvero: è infatti equivalente a chiedersi se il programma terminerà sempre per ogni input di dati finito, che un teorema ci dice che è una domanda a cui non si può rispondere per un generico programma. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Quote:
Più che buona conoscenza di asm Più che buona conoscenza di strutture varie dei linguaggi di programmazione Tanta, tanta pazienza e tanto tempo da "buttare via"
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Servono studi per poter fare questo o si può fare anche da autodidatta?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.




















