Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2008, 10:38   #1
Quentin80
Member
 
L'Avatar di Quentin80
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
Consiglio per l'acquisto di una reflex

Ciao a tutti, mi sto appassionando di fotografia (mi piace molto fotografe moto e macchine in autodromo a Monza) e volevo abbandonare la mia Canon Powershot S1 IS (con 10X di zoom ottico) per passare ad una reflex non troppo complessa dato che sono alle prime armi.
Visto che con Canon mi sono trovato bene vorrei prenderne una tra una EOS 40D oppure EOS 400D.
Cosa mi consigliate?
Accetto consigli anche su marche e modelli differenti .
P.S.
Considerate che sono veramente all'inizio e che poi vorrei fare anche un corso (se trovo il tempo)

Grazie
Quentin80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 10:44   #2
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
guarda, di queste discussioni ne nascono 3/4 al giorno.
secondo me dovresti intanto farti un idea più precisa su quello che ti serve e orientarti anche leggendo i vari topic già esistenti.

una 40D è magari più adatta a persone con un pò di esperienza, ma ovviamente, se hai la possibilità di prenderla...
dopodichè, per fotografare in autodromo, ti servirebbe un tele (possibilmente stabilizzato), ma ci son tante tante cose da valutare.
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 11:46   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
non hai limiti di budget? CANON Eos 1Ds Mark II + un paio di tele tipo il CANON EF 400mm F/2.8 L IS USM va bene??

scherzi a parte se non hai mai usato una reflex forse anche una eos 40d è tanto, il consiglio è prima di mettersi a vedere le foto al secondo o i numeri della fotocamera, valle a provare in un negozio e vedi che sensazioni hai nell'impugnarle e nel mirino

poi guarda le foto che hai già fatto e vedi quali sono le lunghezze focali che usi di più, in genere con zoom 10x perdi tantissimo in qualità anche sulle reflex, meglio prenderne più di uno ed alternarli (o magari uno o più fissi se ti servono molto luminosi) oppure magari ti basta solo uno zoom medio-tele come si deve

infine poniti il dubbio se ti servono alcuni gadget moderni tipo stabilizzatori, e liveview...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 12:08   #4
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da windir Guarda i messaggi
guarda, di queste discussioni ne nascono 3/4 al giorno.
secondo me dovresti intanto farti un idea più precisa su quello che ti serve e orientarti anche leggendo i vari topic già esistenti.

una 40D è magari più adatta a persone con un pò di esperienza, ma ovviamente, se hai la possibilità di prenderla...
dopodichè, per fotografare in autodromo, ti servirebbe un tele (possibilmente stabilizzato), ma ci son tante tante cose da valutare.
te ne fai poco della stabilizzazione in autodromo, se consideri lenti pesanti, perché é molto meglio appoggiarle ad un monopiede, in modo da non fartele pesare dopo 1 ora. e a quel punto, le hai stabilizzate.
semmai, prenderei una 30d/40d per via del mirino e dell' af più preciso rispetto ai corpi inferiori, e per la misurazione spot (che poi vabbè, dopo i primi scatti per "tarare" lo scatto probabilmente é meglio mettere in M - copiando i valori dagli scatti di prova- per alcuni buoni motivi)
l' importante per me é soprattutto che sia lungo e USM/HSM... in autodromo non serve neanche troppo la luminosità (a meno che ci sia pioggia/nuvolo)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 13:38   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
...
l' importante per me é soprattutto che sia lungo ...
Più che lungo deve essere molto dettagliato, per croppare poi alla bisogna...vista la difficoltà a mirare la parte di macchina che ti serve.
Più che un 400mm direi che una 30D o 40D + il 70-200 /2.8 od il 300 /4 possano andare bene!
Se siamo a corto di finanze, una 400D + 70-200 /4 e siamo a 1000.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 15:30   #6
Quentin80
Member
 
L'Avatar di Quentin80
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Più che un 400mm direi che una 30D o 40D + il 70-200 /2.8 od il 300 /4 possano andare bene!
Se siamo a corto di finanze, una 400D + 70-200 /4 e siamo a 1000.
Scusate la mia ignoranza ma per me è un po' arabo, io ragiono ancora con zoom ottico e megapixel... non conoscete un sito dove posso farmi un'infarinatura generale che mi possa aiutare a capire?
Quentin80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 16:36   #7
edemikra
Senior Member
 
L'Avatar di edemikra
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1254
Visto che si tratta del priomo traghettamento al mondo reflex, io sarei più dell'idea che un corpo come la Canon 400D possa già essere più che sufficiente per la tua necessità. Il risparmio che si potrebbe avere investendo su un corpo "entry-level", potrebbe servire per investire qualche euro in più sulle ottiche. In effetti un bel 70-200 f4 L, potrebbe fare al caso tuo (considera che per effetto del fattore di moltiplicazione 1,6x sarebbe come avere una lente 112-320). Una lente del genere (non per forza in versione stabilizzata), sarebbe un ottimo investimento futuro, in quanto rappresenta davvero un eccellente prodotto da utilizzare anche con corpi ben più evoluti (es. 40D).
L'impegno economico sarebbe intorno ai 1000 Euro, a cui poi andrebbero aggiunti i costi di Compact Flash, un monopiede e magari una buona lente di protezione (tipo B+W), oltre alla solita borsa... insomma un impegno di almeno 100 euro ancora. E tutto questo senza considerare un obiettivo con focali piu basse.

Il budget purtroppo devi saperlo tu, potrebbe essere vero che con un Sigma 70-300 si riesce lo stesso a afer delle belle foto... ma il confronto tra le due ottiche, ovviamente, non esiste.

Naturalmente tutto quello che ti sto dicendo non me lo sono sognato... in quanto sperimentato direttamente sulla mia pelle
__________________
Ho fatto piacevolmente affari con backstage_fds/hir79ole/gegeg/battalion75/dorcon/Alex0000/Estero/mavvy/aspianatte/mcriki/hanamichi1987/FLINKO/MIKIXT/lucadue/binosoma/kaickul(2)
MHALO2[LT]/magalini/lux_2k/ALESSANDRO1979/folagana/Metis/GeForce6800/Lord_Crassus/Samus/Xjao^Gabry/pXS/pICARD/123gas/Ingpeo/ScOpPiAtOo
Rugg22/Mister_Satan/Ezran/Cocoz1/Tetz/fuku/manuelfx/Titanium555/IVANPE/GIAMMAkb /bennyben/nick-86/Kalama/gigino85/micanto1/laba/peppecbr e ...
edemikra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 16:38   #8
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Quentin80 Guarda i messaggi
Scusate la mia ignoranza ma per me è un po' arabo, io ragiono ancora con zoom ottico e megapixel... non conoscete un sito dove posso farmi un'infarinatura generale che mi possa aiutare a capire?
volendo anche qua su hwupgrade c'é una guida alla fotografia.

Per quanto riguarda lo "zoom", indica solo una lente a focale variabile. E' la focale ad indicare quanto l' angolo di visione venga compreso nel fotogramma, e quindi di riflesso quanto elementi lontani sembrino vicini (occhio a queste parole, perché una lente non "ingrandisce", ma avvicina, e non é la stessa cosa).
Lo zoom indica appunto la differenza tra la focale più aperta (wide) e quella più chiusa (tele), solo questo.

Una fotocamera classica, con zoom 10x, copre una focale che va da 28mm a 280mm (in formato equivalente, questa é un' altra questione).
Una lente 100-300 é uno zoom 3x (quindi a primo acchitto sembrerebbe che l' altra avvicina di più), ma in formato equivalente, considerando di montarla su 40d o 400d, sei a 480mm, in pratica quasi al doppio della focale (e quindi alla metà di angolo di campo inquadrato).

detto questo, esistono ottiche non-zoom, quindi fisse, che coprono metti i 1200mm. 5 volte più "strette" o "tele" di quella della tua fotocamera. Eppure sono 1x !
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 13:20   #9
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
Sto per comprare anche io la prima reflex e sarà probabilmente una 40d. Le varie 350/400/450 sono troppo piccolotte per i miei gusti.
E poi la differenza prezzo fra una 40d - CB e una 450d è ridicola e tale da non giustificare la scelta della 450d.

Quanto alla complessità intrinseca dell'oggetto, la mia idea è che si fa sempre in tempo ad imparare.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:35   #10
25novembre
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
E poi la differenza prezzo fra una 40d - CB e una 450d è ridicola e tale da non giustificare la scelta della 450d.
su http://www.sanmarinophoto.com/


CANON EOS 40d + CAN EF 17/85 USM IS + CF EXT III 2GB € 1.265,00
CANON EOS 40d + EFS 17/55 + CF EXT III 2GB € 1.735,00
CANON EOS 40d +18/55 EFS IS + 55/250 EFS IS + CF EXT III 2GB € 1.230,00

CANON EOS 450d + EFS 18/55 IS + SD 2GB € 700,00
CANON EOS 450d CORPO + SD 2GB € 620,00
25novembre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:59   #11
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da 25novembre Guarda i messaggi
su http://www.sanmarinophoto.com/


CANON EOS 40d + CAN EF 17/85 USM IS + CF EXT III 2GB € 1.265,00
CANON EOS 40d + EFS 17/55 + CF EXT III 2GB € 1.735,00
CANON EOS 40d +18/55 EFS IS + 55/250 EFS IS + CF EXT III 2GB € 1.230,00

CANON EOS 450d + EFS 18/55 IS + SD 2GB € 700,00
CANON EOS 450d CORPO + SD 2GB € 620,00
Lasciando perdere le ottiche che inquinano il raffronto, io pongo a confronto i 925 euro del corpo della 40d + CF - i 150 euro di Cash back (775 netti) con i 620 della 450d. 155 euro, per me, sono poca cosa vista la differenza dei due corpi più altri ammenicoli a favore della 40d.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:24   #12
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
Lasciando perdere le ottiche che inquinano il raffronto, io pongo a confronto i 925 euro del corpo della 40d + CF - i 150 euro di Cash back (775 netti) con i 620 della 450d. 155 euro, per me, sono poca cosa vista la differenza dei due corpi più altri ammenicoli a favore della 40d.
probabilmente sta cercando di dirti che se devi prendere alcune ottiche base recenti (18-55is e 55-250 is) la 450 è più conveniente (visto che tali ottiche sono il kit con tale macchina e a prenderle a parte con la d40 vengono di più...)


cmq le hai provate le due macchine? basta provarle e ti togli tutti i dubbi, in un senso o nell'altro, anche perchè parliamo di differenze fisiche nel corpo, a parità di ottiche le foto verranno uguali
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:31   #13
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
probabilmente sta cercando di dirti che se devi prendere alcune ottiche base recenti (18-55is e 55-250 is) la 450 è più conveniente (visto che tali ottiche sono il kit con tale macchina e a prenderle a parte con la d40 vengono di più...)


cmq le hai provate le due macchine? basta provarle e ti togli tutti i dubbi, in un senso o nell'altro, anche perchè parliamo di differenze fisiche nel corpo, a parità di ottiche le foto verranno uguali
Sull'equivalenza delle foto ho qualche dubbio, sui corpi ovviamente dubbi non ce ne sono
Non so cosa costino le ottiche di base in kit, ma partivo dal presupposto che se uno risparmia sul corpo, magari, a maggior ragione, investe sulle ottiche.
La 450 rimane a mio avviso, perdurante il cash back, un acquisto antieconomico.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:37   #14
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
probabilmente sta cercando di dirti che se devi prendere alcune ottiche base recenti (18-55is e 55-250 is) la 450 è più conveniente (visto che tali ottiche sono il kit con tale macchina e a prenderle a parte con la d40 vengono di più...)


cmq le hai provate le due macchine? basta provarle e ti togli tutti i dubbi, in un senso o nell'altro, anche perchè parliamo di differenze fisiche nel corpo, a parità di ottiche le foto verranno uguali
veramente é il contrario.

40d + 18-55 + 55-250 = 1230 euro-150 di cashback=1080 euro
450d + 18-55 + 55-250 = 700 + 250 = 950

sono 130 euro, e per 130 euro la 40 é su un' altro pianeta.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:42   #15
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
veramente é il contrario.

40d + 18-55 + 55-250 = 1230 euro-150 di cashback=1080 euro
450d + 18-55 + 55-250 = 700 + 250 = 950

sono 130 euro, e per 130 euro la 40 é su un' altro pianeta.
Ti sbagli!
Non si mette l'accento tra un e altro!
...Per il resto ti quoto al 101%.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:42   #16
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Ti sbagli!
Non si mette l'accento tra un e altro!
...Per il resto ti quoto al 101%.


e in genere ci sto attento
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:49   #17
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
veramente é il contrario.

40d + 18-55 + 55-250 = 1230 euro-150 di cashback=1080 euro
450d + 18-55 + 55-250 = 700 + 250 = 950

sono 130 euro, e per 130 euro la 40 é su un' altro pianeta.
bhe dipende...
sui siti italiani la differenza tra i due kit, pur contando lo sconto è di 200€ circa, mentre tra i due soli corpi la differenza è di soli 50...

poi sinceramente dal sito di san marino ne ho lette talmente tante che io non ci compro, poi fate foi
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 12:12   #18
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
é per dire, ma visto che per me l' upgrade tra 400 e 450 non é grande quanto quello tra 450 e 40, anche fossero 200 euro li spenderei (se fossi per la 450) al volo per prendere la 40.
soprattutto se la differenza sui soli corpi fosse solo 50 euro.

il 18-55 is si trova usato (ma usato per modo di dire, visto da quando é uscito) sui 100 euro, volendo.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 18:47   #19
edemikra
Senior Member
 
L'Avatar di edemikra
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1254
Ma a che pro ?

Già... a che pro tutti questi reply ?

Scusate ma mi chiedevo che nesso avessero le vostre risposte con quanto richiesto dall'utente.

Mi pare che la richiesta fosse diversa... passare ad una reflex al posto di una compatta. Ora, aldilà delle sterili polemiche su quanto si possa risparmiare con il cashback di Canon (ricordo a tutti che la promozione s'è chiusa il 30 giugno e quindi di cashback è proprio inutile parlarne), io riporterei il discorso sulle esigenze di Quentin80. Non so se lui abbia accesso ai "bordo-pista" (ma non credo), resta il fatto che l'ottica da dover usare in tali frangenti è quesi sempre un medio-tele se non addirittura un tele un po' spinto. Converrete con me quindi che le ottiche indicate come facenti parte dei kit (18-55 IS), diverrebbero poco adatte alla specifica ?
Le strade da percorrere dunque sarebbero (a mio parere), un tantino diverse, per cui partirei con il designare un'ottica adatta. Il 70-200 F4 ritengo possa essere un bel vetro per le esigenze, in quanto offre un'ottimo rapporto qualità-prestazioni/prezzo. Si potrebbe andare su altri vetri ma credo che raramente si riuscirebbe ad avere una luminosità pari/migliore a quel prezzo.

A questo punto dunque usare una 40D o una 400D ha senso solo se all'utente serve scattare con qualche raffica più performante accettando ovviamente di sborsare un po' di euro in più. Queste però son solo risposte che può darci unicamente Quentin80...
__________________
Ho fatto piacevolmente affari con backstage_fds/hir79ole/gegeg/battalion75/dorcon/Alex0000/Estero/mavvy/aspianatte/mcriki/hanamichi1987/FLINKO/MIKIXT/lucadue/binosoma/kaickul(2)
MHALO2[LT]/magalini/lux_2k/ALESSANDRO1979/folagana/Metis/GeForce6800/Lord_Crassus/Samus/Xjao^Gabry/pXS/pICARD/123gas/Ingpeo/ScOpPiAtOo
Rugg22/Mister_Satan/Ezran/Cocoz1/Tetz/fuku/manuelfx/Titanium555/IVANPE/GIAMMAkb /bennyben/nick-86/Kalama/gigino85/micanto1/laba/peppecbr e ...
edemikra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 08:15   #20
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da edemikra Guarda i messaggi
Già... a che pro tutti questi reply ?

Scusate ma mi chiedevo che nesso avessero le vostre risposte con quanto richiesto dall'utente.

Mi pare che la richiesta fosse diversa... passare ad una reflex al posto di una compatta. Ora, aldilà delle sterili polemiche su quanto si possa risparmiare con il cashback di Canon (ricordo a tutti che la promozione s'è chiusa il 30 giugno e quindi di cashback è proprio inutile parlarne), io riporterei il discorso sulle esigenze di Quentin80.
Scusa, senza polemica, ma ti sei accorto che é una discussione di 2 mesi fa? E che al tempo il cashback c' era eccome? E che per una differenza di 200 euro la differenza tra 450 e 40d é più che ripagata?

la domanda iniziale era: per le mie esigenze (vorrei fare foto sportiva in autodromo) prendo una 40 o una 400?

l' ottica kit comunque serve in ogni caso (mica penserai di fare il 100% delle foto con un 70-200 f4... io ho un 2.8 eppure non lo uso nel 100% degli scatti).
il 70-200 f4, se non é a bordo pista, é corto. Anzi, molto corto. Probabilmente andrebbe moltiplicato almeno x2. la differenza di af tra 400 e 40 in fotografia sportiva si nota. soprattutto con lenti luminose e veloci. A quel punto, si trova usato un 300 f4 non is ed é più o meno nel solito budget, ma con 100mm e qualità in più.

Penso che quindi, il consiglio che gli era stato dato (2 mesi fa, con il cashback in corso) era più che sensato.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v