Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2008, 15:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...rio_25577.html

Diverse le voci in rete riguardanti le specifiche USB 3.0, riguardanti un possibile sviluppo di percorsi differenti per diversi produttori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 15:59   #2
monsterman
Senior Member
 
L'Avatar di monsterman
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
ci voleva pure lo scontro su uno standard come l'usb

qualcuno se ne approfitta? E' lecito pensarlo d'altronde è in posizione predominante nel mercato quindi può tenerselo per sè per guadagnare qualche mese di vendite in più magari parcheggiare insieme una nuova piattaforma che poi diventerebbe il riferimento un po' come se divenisse il nuovo centrino.
monsterman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 15:59   #3
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
lavoro gratis

eh si, come se intel i lavoratori non li pagasse o sviluppare questa tecnologia gli costasse zero, io capisco gli standard, ma se nessuno ci guadagnerà più finiranno anche di investire prima o poi e allora niente più innovazione
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 16:05   #4
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
la guerra sull'innovazione è logica, e mi sembra giusto che chi abbia buttato risorse ne tragga per primo i benefici
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 16:06   #5
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
eh si, come se intel i lavoratori non li pagasse o sviluppare questa tecnologia gli costasse zero, io capisco gli standard, ma se nessuno ci guadagnerà più finiranno anche di investire prima o poi e allora niente più innovazione
Curioso, la DisplayPort sviluppata interamente da AMD è uno standard liberamente usabile anche per le connessioni interne.
http://en.wikipedia.org/wiki/DisplayPort

Comunque Intel fece così anche per l'USB 1.0

Difatti ti ricordi mai di aver visto una periferica USB 1.0 in vita tua? (si cominciò dall'USB1.1)

Insomma, noi utenti la prenderemo in quel posto tanto per cambiare con standard incompatibili e malfunzionanti, perché AMD, nVidia e VIA svilupperano la loro versione, fino alla USB 3.1. Ma è tutto a posto, niente di nuovo.

p.s. l'USB, in teoria, dovrebbe essere uno standard. lntel può farsi tutti i connettori proprietari che le aggradano.
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 09-06-2008 alle 16:10.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 16:12   #6
Firestormgdi
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Livorno
Messaggi: 185
infatti...almeno un po' di margine di tempo Intel se lo merita...soprattutto per i soldi spesi in questa ricerca, non dico 6/8 mesi, ma almeno 3 si.

Cmq a rimetterci di piu' sara' AMD nel caso, dall'uscita dei Intel Core 2 Duo il 90% dei chipset delle schede madri sono Intel, anche perche' all'inizio nVidia ha dormito o diciamo che non ha tirato fuori chipset all'altezza gia' dal P35. Mentre AMD si ritroverebbe di nuovo in grossi pericoli dovuti al fatto che dovrebbe far uscire i propri processori con chipset che non supportano USB 3.0 e per cui tutti andrebbero a comprare chipset Intel e di conseguenza CPU Intel.
Firestormgdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 16:33   #7
grifis87
Senior Member
 
L'Avatar di grifis87
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 584
giusto ....se intel è la sola ad aver invstito in questo tipo di ricerche nn vedo perchè tutti debbano beneficiarne a sue spese. Ok lo standard, ma un margine di vantaggio per intel secondo meè l'ecto se nn d'obbligo
grifis87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 16:36   #8
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Speriamo che con tutti sti soldazzi spesi per la ricerca e l'innovazione abbiano pensato ad un connettore asimmetrico che si possa inserire da un solo lato :-D . Non vi dà fastidio dover guardare l'interno del connettore usb per capire da che lato si inserisce?
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 16:38   #9
dariocescon
Member
 
L'Avatar di dariocescon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Visnà (Italy)
Messaggi: 186
Intel è libera di creare il proprio connettore USB 3.0.
Se al consorzio non andrà bene, allora l'USB di Intel non sarà standardizzato.

Se Intel commercializzasse prodotti con la propria USB 3.0 (vedi centrino), dovrebbe anche obbligare tutti i produttori di periferiche a progettare secondo le sue specifiche.

Ma ricordiamoci che dall'altra parte ci sono AMD, nVidia e VIA(assieme)...staranno a guardare?...non credo
dariocescon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 16:42   #10
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Basta...dopo lo scontro bluray hddvd non ce la faccio a sorbirmi anche lo scontro USB secondo intel e USB secondo nvidia&amd!
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 16:43   #11
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Intel potrà pure avvallare diritti su una "anteprima" per se dell'USB 3, ma il vantaggio non è poi così grande imho.

Appena sfornato, le mobo con USB 3 in dotazione costeranno molto di più delle altre. Inoltre per consentire ai produttori di hardware di realizzare periferiche USB 3 dovranno per forza rilasciarne gli schemi, altrimenti chi ne trae vantaggio? Intel, HP e? Nessuno.
Chi è il matto che cambia immediatamente scheda madre per avere una stampante laser con USB3?
Prima che tutti i produttori si saranno adeguati sarà passato abbastanza tempo perchè AMD e nVidia possano integrare la nuova tecnologia, magari anche più testata ed eventualmente corretta.

[OT]
Il 90% dei Chipset sono Intel?
SOLO le schede per processori Intel hanno il chipset dello stesso brand; teoricamente ~50% della produzione, perchè anche se Intel vende di più, i produttori di mobo devono produrre ugualmente per entrambe le piattaforme e nell'utenza casalinga non sono molti quelli che spendono 220-350€ per una scheda madre con chipset P** o X**.
[/OT]
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 16:57   #12
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
ma ste specifiche... dovran pur sapersi per fare le periferiche 3.0... per quel che mi riguarda puo far uscire schede madri con usb 3.0 anche un anno prima degli altri, ma se non ci sono periferiche la cosa non tange...
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 16:58   #13
BigPincer
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 217
Non c'è mica niente di strano a investire e tenersi l'esclusiva per sei mesi. Basta dirlo e sottoscriverlo.
Diverso è quando dici che stai sviluppando uno standard aperto gratuitamente a tutti coloro che lo vorranno utilizzare fin da subito e poi invece ti tieni l'esclusiva per sei mesi
Questo si chiama essere scorretti.
BigPincer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 17:00   #14
Bonex
Senior Member
 
L'Avatar di Bonex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Terra Sarda
Messaggi: 2472
Mi sembra giusto che se l'Intel abbia investito tempo e risorse per la definizione di questo standard in accordo con il conzorzio "USB 3.0 Promoters Group" ne tragga i benefici e per 3-5 mesi è meglio che ne tragga i guadagni altrimenti, se AMD e NVIDIA vogliono avere le specifiche, paghino Intel per rifondarla delle spese subite altrimenti si sviluppino loro uno standard usb3 ma immagino che quello di Intel sia quasi pronto dunque in un modo o nell'altro sarebbero comunque svantaggiati.
Bonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 18:14   #15
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
...ma scusate, vi pare mai che appena esce l'USB3 tutti i produttori di periferiche smettono di produrre dispositivi USB2?

In altre parole, prima che il mercato inizi a vendere apparecchi USB3 passerà abbastanza tempo.

Ricordate il rilascio dello standard USB2? Prima che entrasse "a regime" - e consentisse un giousto guadagno - passò almeno un anno!

Per quello che mi riguarda, comprerò dispositivi (e ovviamente cambierò PC) solo dopo almeno sei mesi dal rilascio, vale a dire quando saranno risolti gli (inevitabili) problemi che caratterizzano ogni innovazione.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 18:34   #16
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
nulla di strano che Intel voglia far fruttare il suo "investimento" con un'esclusiva di qualche mese....dalla presentazione dello standard ad una diffusione di massa delle periferiche con tale interfaccia passano non meno di 12mesi
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 19:37   #17
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
A parte il fatto che non se ne può più
cacchio questa notizia esce dopo che avevo deciso di usare solo periferiche
via firewire o via lan
ad anni di distanza dall'uscita di usb2 ho avuto nell'ultimo mese un hard disk che non funzionava e una webcam che mandava in palla il pc
prima che si stabilizzino driver, alimentazioni sulla linea da 5v (saranno sempre 5v?) e periferiche altro che 6 mesi
inoltre quoto chi parlava di scorrettezza visto che all'inizio lo standard sembrava fruibile a tutti
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 20:12   #18
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
quoto in pieno con Mercuri0
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 20:44   #19
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
ma la power usb come si collocherà rispetto a questo "standard"? sarà compatibile/non compatibile...
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 22:27   #20
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Basterebbe che AMD, NVIDIA e VIA pagassero una parte delle spese di sviluppo ad Intel: così tutti partecipano alla pari, nessuno ci rimette e nessuno ci guadagna. Come dovrebbe essere in uno standard (UNIVERSAL serial bus).
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1