|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1167
|
Mac Pro: single Quad VS double Quad
Salve vorrei sapere se ci sono sostanziali differenze prestazionali fra il Mac Pro con single Quad core Xeon a 2.8 e quello con il double Quad core
grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
che domande dipende cosa ci devi fare..se sei un utente pro e fai uso di applicativi pro non ti porresti nemmeno il dubbio..basta fare un rendering per capirsi
Quindi nel tuo caso direi no..non fa molta differenza
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Scherzi a parte, dipende dal tipo di utilizzo che ne devi fare. A cosa ti serve un Mac Pro ? Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1167
|
si scusate non ho spiegato bene, parlo in rapporto prezzo prestazioni,
essendo in 2 socket, non è raddoppiata la velocità, però non trovo benchmark, magari qualcuno di voi sà dove trovarli, a me interessa sapere se l'incremento vale i 450 euro, lo sfrutterei a pieno, maya, fcs, rendering, computing etc... ma 450 euro per un doppio socket non mi quadra |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Computing ? Cosa intendi ? Rendering, Final Cut, Maya ? 4 core non è che siano pochi, eh ? La caccia agli 8 core è soprattutto marketing: anche nelle applicazioni che se ne avvantaggiano, cosa significa ? Che il rendering "viene meglio" ? No, solo che ci mette 10 secondi (o 10 minuti in un rendering di ore) in meno del quad core. Ora a meno che tu non sia un professionista per il quale i 10 secondi significano soldi, ed anche in questo caso sono POCHI i professionisti che davvero fanno la differenza per tempi così ridotti, quei 450 euro sono un assoluto spreco. My two cents |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3032
|
Quote:
Nei prossimi mesi/anni tutte le applicazioni saranno ottimizzate per sistemi multicore, quindi se pensi di tenere questa macchina almeno 2 o 3 anni io prenderei l'8 core. Ovviamente è tutto questione di punti di vista eh
__________________
ho concluso scambi con: Nero81, DarKiller, Boss87, axion87, MarianoBigStar, FENZ , berger81 , principino84, tancrozio, solifuge, fede1984, pro-bo, Air-GT, tymmy, Chicco#32, dario amd, pier.3dnow, Oaichehai, darton, fabio356, tohni, lancillo1, xkettox85, paki, nic85, Cippo Cippo, jonny32, beltipo, giorgio156c,giangy11, s5otto, andreadam, Tony_Montana91, bosstury, oispob (e altri che non ricordo |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1167
|
Quote:
8 core fatti bene, si che sono utili, i benchmark insegnano che il doppio socket o il doppio die non danno così tanti benefici |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
imho 8 core non valgono ne ora ne fra 3 anni quella differenza di prezzo.
e dubito che comunqeu riusciresti realmente a trarne tangibile beneficio avendoli.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
La realtà è che la "fregola per la tecnologia" ce l' hanno i tecnomani che vivono a pane&benchmark e per i quali, in realtà, i 10 minuti di differenza su un rendering non fanno NESSUNA differenza in termini monetari. Chiaro che Apple fa benissimo a proporre una soluzione high-end, perchè il professionista senza problemi di budget che va a cambiare il suo MacPro giustamente prende una configurazione top nell' ottica di tenerla anni, ma il singolo utente appassionato, come credo sia en@ (licenza poetica) , non ne ha affatto bisogno e spreca solo il suo denaro. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3032
|
Quote:
Se io fossi un professionista comprerei subito il modello a 8 core, altrimenti non prenderei neanche in considerazione il mac pro e mi orienterei verso un più economico imac 20/24 oppure verso un più versatile macbook pro + schermo esterno.
__________________
ho concluso scambi con: Nero81, DarKiller, Boss87, axion87, MarianoBigStar, FENZ , berger81 , principino84, tancrozio, solifuge, fede1984, pro-bo, Air-GT, tymmy, Chicco#32, dario amd, pier.3dnow, Oaichehai, darton, fabio356, tohni, lancillo1, xkettox85, paki, nic85, Cippo Cippo, jonny32, beltipo, giorgio156c,giangy11, s5otto, andreadam, Tony_Montana91, bosstury, oispob (e altri che non ricordo |
|
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Quote:
Comunque come ho detto anche alla maggior parte dei "professionisti", gli 8 core non servono ad una mazza, ne ora ne tra 3 anni, perchè attendere qualche minuto in più non costituisce un reale problema e quei 450 euro si possono investire in altro. |
||
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1167
|
Quote:
(fralaltro, esiste una lista di schede video compatibili con il mac pro attuale? fanno ridere quelle in configurazione disponibili) cmq categoria: professionista |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1167
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1167
|
Quote:
e la 4500 non c'è in elenco configurazione, quindi suppongo che se c'è quella, potrebbero esserce altre, inoltre, da quando sono sistemi intel, credo che come upgrade la scelta sia drasticamente cambiata, non dovrebbero più esserci i "pezzi mac". Se consideriamo quindi che non esistono pubblicati i driver per mac della FX 5600, ovvero quella che mettono disponibile, cioè significa che i driver per le vga sono già inclusi nel sistema operativo non resta che sapere quali driver ha già di default, se Max mi dice che supporta la 4500, immagino ci siano già i driver quindi non resta che sapere se ce ne sono anche altri |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Io le info sul supporto FX le ho trovate sul sito Nvidia:
Nvidia per Mac In effetti dal configuratore Apple Store l' unica FX riportata è la costosisssima FX5600 Dovresti provare a sentire Apple al telefono, anche perchè se ci sono i driver per la FX5600, questi supportano tutta la gamma FX moderna Ultima modifica di Max(IT) : 28-03-2008 alle 18:36. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 932
|
Quote:
__________________
VdS CRI - Comitato Locale di Menaggio |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.




















