Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2008, 13:33   #1
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Fuji si è svegliata: S100fs e F100fd

fuji pare avere sentito le critiche degli utenti e ha presentato queste due bombe

la F100 è l'erede della F31, almeno sulla carta si spera non faccia la fine della F50. il sensore rimane lo stesso ma cambia il processore d'immagine, ora derivato dalle reflex S5 S3... questo dovrebbe garantire maggior controllo del rumore e sopratutto maggior gamma dinamica nel jpg (il raw purtroppo pare non esserci). il fatto che scatti a iso3200 in full-res e iso10800 a 1/4 di risoluzione è indice che forse un miglioramento c'è stato. il miglioramento c'è di sicuro nel reparto ottica, ora c'è un bel 28-140mm, lo stabilizzatore però rimane sul sensore. prezzo 380$ penso
http://www.fujifilm.com/products/dig...0fd/index.html

la S100 invece sarà l'erede della S6500 dopo che le serie S9000 non hanno brillato... qui sulla carta il miglioramento è eclatante, il sensore è enorme, un 2/3 neanche tanto denso, il processore d'immagine derivato sempre dalle reflex, l'ottica un ottima 28-400mm stabilizzata (non il sensore quindi). non vedo come possa fare male una bestia del genere. il prezzo è altino, sui 800$, ma ricordo che le ultime bridge 2/3 vendute costavano di più quindi mi pare un buon risultato...
http://www.fujifilm.com/products/dig...0fs/index.html

GRANDE FUJI!!!!!!!
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 24-01-2008 alle 14:15.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 14:11   #2
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
La macchina ha un sensore con una diagonale da 11mm anzichè 9mm come sulla s9600,ma ben 11.1 mp.
Staremo a vedere come si comporta,se già raggiungesse i risulati della 9600 che va a sostituire potremmo gridare al quasi miracolo,su una nuova 6500 non ci spera più nessuno(purtroppo).
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 15:36   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
Interessante la S100FS, il sensore è grandino e i Mpx non sono esagerati.
Pesa quasi un Kg, l'ottica dovrebbe avere un buon numero di elementi.
Peccato che le foto di esempio siano state fatte tutte a 100 ISO.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 15:36   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
fuji pare avere sentito le critiche degli utenti e ha presentato queste due bombe

la F100 è l'erede della F31, almeno sulla carta si spera non faccia la fine della F50. il sensore rimane lo stesso ma cambia il processore d'immagine, ora derivato dalle reflex S5 S3... questo dovrebbe garantire maggior controllo del rumore e sopratutto maggior gamma dinamica nel jpg (il raw purtroppo pare non esserci). il fatto che scatti a iso3200 in full-res e iso10800 a 1/4 di risoluzione è indice che forse un miglioramento c'è stato. il miglioramento c'è di sicuro nel reparto ottica, ora c'è un bel 28-140mm, lo stabilizzatore però rimane sul sensore. prezzo 380$ penso
http://www.fujifilm.com/products/dig...0fd/index.html

la S100 invece sarà l'erede della S6500 dopo che le serie S9000 non hanno brillato... qui sulla carta il miglioramento è eclatante, il sensore è enorme, un 2/3 neanche tanto denso, il processore d'immagine derivato sempre dalle reflex, l'ottica un ottima 28-400mm stabilizzata (non il sensore quindi). non vedo come possa fare male una bestia del genere. il prezzo è altino, sui 800$, ma ricordo che le ultime bridge 2/3 vendute costavano di più quindi mi pare un buon risultato...
http://www.fujifilm.com/products/dig...0fs/index.html

GRANDE FUJI!!!!!!!

Enorme non direi corrisponde grosso modo ad un sensore da 1/1,5" due mm in più di diagonale rispetto al vecchio sensore della S6500FD.

11 mm sono la metà di un sensore 4/3 quindi una superficie totale 4 volte più piccola in poche parole è come avere un sensore di una Reflex stile Olympus 4:3 da 44 megapixel!!!!!!

Direi che è "abbastanza piccolo" per dare problemi di rumore.

Sempre meglio di certe compattine da 12 mpx sia chiaro.

Tra le cose che non mi convingono c'è anche il peso che mi pare eccessivo per una bridge.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 15:58   #5
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Secondo me farà foto buone fino a 400 Iso (iso reali), poi saranno paintings...cmq il tallone d'achille sono le concorrenti reflex entry level...cavolo la 450D con il 18-55IS a 850 euro....o la fuji sta sotto le 500 e di un po', altrimenti sarà un bidone.

P.S. non potevano fare uno zoom più umano? un 28/30-300mm avrebbe garantito di sicuro migliore qualità, ma è ancora presto per parlare, vedremo!
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 17:26   #6
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
11 mm sono la metà di un sensore 4/3 quindi una superficie totale 4 volte più piccola in poche parole è come avere un sensore di una Reflex stile Olympus 4:3 da 44 megapixel!!!!!!
Fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiico !!!!
Voglio la 4/3 da 44 Mp
e vai con il rumore a GO GO !!!!
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 17:44   #7
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da Palermox Guarda i messaggi
Fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiico !!!!
Voglio la 4/3 da 44 Mp
e vai con il rumore a GO GO !!!!
io mi sono già prenotato,sarà un ritorno al passato in stile pellicola con grana ultraspessa,solo per intenditori
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 19:33   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Enorme non direi corrisponde grosso modo ad un sensore da 1/1,5" due mm in più di diagonale rispetto al vecchio sensore della S6500FD.

11 mm sono la metà di un sensore 4/3 quindi una superficie totale 4 volte più piccola in poche parole è come avere un sensore di una Reflex stile Olympus 4:3 da 44 megapixel!!!!!!

Direi che è "abbastanza piccolo" per dare problemi di rumore.

Sempre meglio di certe compattine da 12 mpx sia chiaro.

Tra le cose che non mi convingono c'è anche il peso che mi pare eccessivo per una bridge.
ho fatto i calcoli di densità, questa s100 è un pelino più densa della s9100 e due pelini più densa della s6500, ma comunque è densa la META' (molti pelini quindi ) delle varie simil-bridge attualmente in commercio. quindi se una densissima FZ18 mi da risultati decenti quando scatto in raw, questa dovrebbe dare risultati ottimi scattando con qualche accortezza. notare comunque che ultimamente i produttori stanno più puntando sui processori d'immagine che sui sensori, vedi sia le reflex entry che queste due ultime fuji

il prezzo iniziale sarà sui 800$ ma che penso calerà presto sui 700-600, buoni considerando quanto si paga una 350d o una d40 con un tamron 18-250 (lente più o meno equivalente in focale all'obiettivo della s100). chiaramente nemmeno questa bridge potrà mai avvicinarsi agli scatti di una reflex, però spero potrà emergere dalla marmaglia delle attuali compatte

il peso e dimensioni sono dovute al sensorone, 1/2.5" le altre bridge piccoline, 2/3 questa... è chiaro che devono usare lenti grandi e quindi pesanti

gli esempi sul sito fuji mi fanno ben sperare per la risolvenza della lente, che pare buona, come pure vedo qualche accenno di sfocato, meglio di niente... purtroppo ancora non si sa niente sull'efficacia dello stabilizzatore e della riduzione di rumore
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 20:18   #9
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Si ho notato,personalmente 'sta storia dei processori mi piace sempre meno perchè come dice Gordon Wiltsie: "col digitale sei costretto a credere a tutto ciò che viene fuori dalla macchina" e anche il Raw dipende da come lo interpreta chi lo sviluppa(ma tutto questo è un'altra storia)
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 22:20   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
bisogna tenere in considerazione che effettivamente il grosso del lavoro lo fa il processore: un sensore standard da 12mp per dire, ha si 12 milioni di puntini che vedono la luce, ma ogni puntino vede un solo colore, quindi se per dire vogliamo mettere semplicemente vicini i puntini RGB da 12mp avremo 4mp reali a colori.

invece se da una qualsiasi fotocamera (reflex o compatta che sia, tranne le rare col foveon) escono più linee di dettaglio, queste sono semplicemente calcolate dal processore, inventate, certo seguendo certe logiche mica a caso, quindi più gli algoritmi sono fatti bene più si può sperare in un miglioramento d'immagine a parità di qualità del sensore
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:11   #11
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
Si ho notato,personalmente 'sta storia dei processori mi piace sempre meno perchè come dice Gordon Wiltsie: "col digitale sei costretto a credere a tutto ciò che viene fuori dalla macchina" e anche il Raw dipende da come lo interpreta chi lo sviluppa(ma tutto questo è un'altra storia)
quindi cosa significa? che le immagini delle digitali non sono "vere". Scusa, ma non ho capito.
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:49   #12
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
quindi cosa significa? che le immagini delle digitali non sono "vere". Scusa, ma non ho capito.
il senso è quello grossomodo,Gordon è un guru della fotografia su pellicola,visto che guida spedizioni negli angoli più freddi del globo dove il digitale non funziona.
E IMHO su questo ha ragione,ho sempre condiviso questo suo punto di vista.
La pellicola si limita ad impressionare la luce che riceve,tutto quello che esce fuori da una digitale è frutto di un elaborazione invece.
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:23   #13
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
We all want analogical photograph back!
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:14   #14
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
We all want analogical photograph back!
il che purtroppo è improponibile per tanti motivi.
Sono stato personalmente in un vecchio laboratorio che ha chiuso i battenti e con tutta l'attrezzatura abbandonata la(roba che costava veramente milioni all'epoca,lenti Hasselblad,macchine fotografiche,2 camere di sviluppo e tanto tanto altro...)che tristezza
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:55   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
...
La pellicola si limita ad impressionare la luce che riceve,tutto quello che esce fuori da una digitale è frutto di un elaborazione invece.


sono luoghi comuni da sfatare . in camera oscura si fanno le stesse cose che si fanno con photoshop. i taroccatori ci sono anche con le foto a pellicola. poi, dovremmo curarci meglio del risultato e non di come o con cosa è stato ottenuto...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 17:23   #16
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
ottica buia a massima focale, non mi emoziona sotto questo punto di vista ma bisogna vedere come restituisce le immagini. buono il grandangolo ed il sensore anche se pagherà il dazio per i Mp, la fuji6500 ne aveva parecchi di meno ed anche fuji ha dimostrato di non fare miracoli ma bei dipinti pastello ad alti iso spesso e volentieri. direi tutto sommato nulla di eccezionale soprattutto se si guarda il costo, troppo alto, o tagliano o se le tagliano da soli, qua da me nei centri commerciali e nei negozi in vetrina si vedono solo reflex entry level, le ultime fuji neanche sono apparse...
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 19:57   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
il senso è quello grossomodo,Gordon è un guru della fotografia su pellicola,visto che guida spedizioni negli angoli più freddi del globo dove il digitale non funziona.
E IMHO su questo ha ragione,ho sempre condiviso questo suo punto di vista.
La pellicola si limita ad impressionare la luce che riceve,tutto quello che esce fuori da una digitale è frutto di un elaborazione invece.
a parte le poche con il sensore foveon (sigma ce l'hanno), quelle funzionano esattamente come una pellicola

Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
sono luoghi comuni da sfatare . in camera oscura si fanno le stesse cose che si fanno con photoshop. i taroccatori ci sono anche con le foto a pellicola. poi, dovremmo curarci meglio del risultato e non di come o con cosa è stato ottenuto...
quoto, in fondo le attuali reflex anche con pixel monocromatici non se la cavano affatto male

Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
ottica buia a massima focale, non mi emoziona sotto questo punto di vista ma bisogna vedere come restituisce le immagini. buono il grandangolo ed il sensore anche se pagherà il dazio per i Mp, la fuji6500 ne aveva parecchi di meno ed anche fuji ha dimostrato di non fare miracoli ma bei dipinti pastello ad alti iso spesso e volentieri. direi tutto sommato nulla di eccezionale soprattutto se si guarda il costo, troppo alto, o tagliano o se le tagliano da soli, qua da me nei centri commerciali e nei negozi in vetrina si vedono solo reflex entry level, le ultime fuji neanche sono apparse...
anche io aspetto di vedere i primi test, ma le foto sul sito fuji non sono male (anche se solo iso100). le reflex per molti che se la comprano è sprecata, non so quanta gente vedo con la 400d e il ciofegon... e scattano in automatico per loro meglio la s100 penso, almeno si godono il tele, lo stabilizzatore, i filmati, e non fanno casini a smontare gli obiettivi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 21:54   #18
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
sono luoghi comuni da sfatare . in camera oscura si fanno le stesse cose che si fanno con photoshop. i taroccatori ci sono anche con le foto a pellicola. poi, dovremmo curarci meglio del risultato e non di come o con cosa è stato ottenuto...
nono aspetta,con lo sviluppo di un Raw manca totalmente il riferimento cromatico,ognuno fa la sua versione(non ultima una recente discussione su un altro forum dove della stessa alba ognuno ha dato la sua interpretazione diversa dalle altre)
e poi qualsiasi elaborazione digitale da sempre come risultato il frutto di un approssimazione del risultato di calcoli,che l'occhio umano non la colga è un altra storia.
Penso che uno che si vede pubblicare puntualmente le sue foto dal National Geographic dica determinate cose con cognizione di causa
E infine è vero che con Photoshop si fanno le stesse cose che si fanno in camera oscura,o meglio si possono fare perchè in realtà non c'è limite alle possibilità di elaborazione e stravolgimento di una foto.
Questo è il mio personalissimo punto di vista.
Detto questo concordo,dovremmo concentrarci sui risultati,alla fine è la foto che si guarda quello che conta veramente
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 22:09   #19
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
nono aspetta,con lo sviluppo di un Raw manca totalmente il riferimento cromatico,ognuno fa la sua versione...
e con la pellicola si poteva scegliere con egual variabilità di risultati... dalla provia alla sensia alla velvia ecc...

è ovvio che lavorando sui bit si possa manipolar meglio.. ma molte sentenze dei pellicolari (amichevolmente inteso) sanno + da atto di disprezzo..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 22:29   #20
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
e con la pellicola si poteva scegliere con egual variabilità di risultati... dalla provia alla sensia alla velvia ecc...

è ovvio che lavorando sui bit si possa manipolar meglio.. ma molte sentenze dei pellicolari (amichevolmente inteso) sanno + da atto di disprezzo..
ma no,non nel caso di Gordon almeno,so che da poco gira anche con una D200 che affianca comunque la sua Nikon meccanica per quando scatta a temperature tipo -50...
In realtà è stata una scelta anche obbligata perchè le pellicole che usava non esistono più,tra quelle anche la mitica Velvia 50 che citi te...
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v