|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
|
dubbio cartelle in vista x64
ma le cartelle "program files" e "program files (x86)" sono interscambiabili? nel senso, se io ho un programma a 64 bit e lo installo in "p.f.(x86)" funziona lo stesso?
![]() chiedo questo perchè tutti i programmi (anche quelli a 64 bit) hanno come cartella predefinita la x86 (e normalmente se il programma da installare è a 64 bit la cambio manualmente, ma se posso risparmiare di farlo ben venga ![]()
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
|
Mi unisco al post di theory che mi ha fatto evitare di aprirne uno mio, cosa che mi accingevo a fare...ho appena installato vista 64, e, dal basso della mia ignoranza, non riesco proprio a capire la funzione di queste 2 cartelle, anche se ho compreso che una dovrebbe essere per i programmi a 64 bit, l'altra (la x86) per quelli a 32: non capisco però a cosa "serva" installare un programma nell'una piuttosto che nell'altra. Soprattutto non mi spiego il fatto che i programmi di default di windows siano duplicati, installati in entrambe le cartelle, con un certo, per quanto piccolo, spreco di memoria.
Per di più ho sempre creduto che i programmi si potessero installare in qualsiasi cartella e che installarli in "programmi" o fosse una semplice comodità. Pensate che si potrebbe, in teoria, eliminare una di queste 2 cartelle, coi doppioni dei programmi di windows installati, o farei una porcheria? Senza contare che, essendo piuttosto incompetente, non saprei neanche se un programma qualunque che sto installando sia a 32 o a 64 bit e non saprei da dove iniziare per scoprirlo. Ringrazio chiunque possa darmi qualche delucidazione in merito, ho cercato altri post ma non ho trovato niente se non risposte fugaci.... Sorry Theory se mi sono "inserito".... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Houston
Messaggi: 1273
|
Quote:
__________________
Config: Corsair 275R | NZXT C850 | Msi Mag B550 Tomahawk | Ryzen 7 5800X | Noctua NH-U12S SE-AM4 | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | Samsung 970 EVO Plus 1 TB | XFX Speedster SWFT 319 RX 6800 XT | LG 27GN850 UltraGear 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
cmq i programmi in x64 (sono ancora relativamente pochi) riconoscono da soli program files.. semmai sono i programmi in x86 che a volte possono avere la cartella predefinita in program files invece che in program files (x86).. per il resto non ci sono problemi.. cmq al 90-95% dei casi i programmi vengono reindirizzati nella cartella giusta da parte del sistema..
@Harporocks: te non cancellare nulla, se ci sono dei doppioni i motivi ci saranno no? ![]() Ultima modifica di fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf : 19-02-2008 alle 18:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
|
ma di che
![]() comunque io non cancellerei i "doppioni", tanto lo spazio che occupano è molto basso Quote:
![]() ma allora perchè anche i programmi a 64 bit hanno come predefinite la x86? non potrebbero mettere l'altra come predefinita? ![]() EDIT @darkradeon: mah strano ho installato oggi virtual pc a 64 bit e mi ha indirizzato a program files (x86).. ![]()
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino Ultima modifica di theory : 19-02-2008 alle 18:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
|
Grazie a tutti per le risposte...mi resta solo un dubbio, a cosa serva da un punto di vista pratico la sdoppiatura (cioè, una volta che ho installato tutti i programmi a 64 da una parte e quelli 86 dall'altra, a che mi serve?), e, soprattutto, a cosa servano i miei odiati doppioni di windows (sì, lo so, occupano poco, ma quando non riesco a capire il senso di una cosa mi interstardisco grrr).
Cmq tengo tutto, seguo il consiglio di darkradeon. Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
O non sono x64, oppure non lo è l'installer e quindi il sistema riconoscendolo x86 lo reindirizza nella cartella per x86.
Le cartelle "program files" non sono dei percorsi che vengono scritti a mano, a meno che il programmatore non sia una capra, ma sono delle variabili che il sistema fornisce ad ogni programma. Vari programmi possono interagire tra loro, usando librerie di altri programmi e a questo servono le due cartelle: se un programma ha bisogno delle librerie di un altro programma, ha bisogno delle librerie compilate per la sua versione, non si può usare una libreria x64 se un programma è x86. Ed è a questo che serve la duplicazione dei programmi, se sono x86 e dovessi prendere una libreria di WMP la trovo nella cartella x86. Il programma vede tutto questo in modo trasparente, in realtà dovrei dire che non se ne accorge per nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.