|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
|
Fotocamera che amplifica la luce
Sono un ragazzo di 18 anni affetto da retinite pigmentosa... La mia malattia mi rende praticamente cieco in condizioni di scarsa luminosità. Volevo sapere se esistessero strumenti ottici (come videocamere o fotocamere ma non mi serve che necessariamente registrino l'immagine) che catturino l'immagine in tempo reale (come fa una fotocamera digitale) e ne aumentino la luminosità al tempo stesso... Praticamente dovrebbero avere un display in cui scorrano le immagini catturate ma aumentandone la luminosità... Grazie in anticipo per la risposta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
scusa sei malato e scrivi in un forum ??? Vai dal medico !!! Buona fortuna ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
|
Quote:
![]() Beato te, che non sai cosa sono le malattie incurabili ^^ Cercavo appunto un ausilio per vedere bene in condizioni di scarsa luminosità nonostante la mia malattia... Come chi non ha le gambe e usa la sedia a rotelle per fare un esempio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Altra possibilità è il sistema nightscope usato dalla jvc per le sue telecamere, in questo caso si tratta davvero di un intensificatore di luce ottenuto aumentando l'esposizione e la sensibilità del sensore, è possibile vedere a colori e abbastanza bene anche con poca luce. Prima però sarebbe il caso di fare qualche prova per vedere se questi oggetti fanno al caso tuo. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
Quote:
purtroppo non mi viene in mente nulla per aiutarti, loal. considera questo messaggio un 'up' per la tua ricerca. in bocca al lupo! ![]()
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Ci sono compatte che in condizioni di scarsa luce aumentano la luminosità del display usato come mirino.
Adesso non so indicarti un modello preciso, bisognerebbe guardare un po' di test su siti come dpreview o dcresource.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Tempo fa erano usciti degli occhiali Sony con due display al posto delle lenti...bisognerebbe vedere il tipo di segnale che possono ricevere e vedere se una videocamera può fornirlo.
Ti capisco e ti sono vicino. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
|
Grazie ragazzi della compresione
![]() Cmq credo di aver trovato quel tipo di occhiali di cui si parlava.. si dovrebbero poter collegare anche ad una cinepresa. Avete un'idea su come usarli però? Logicamente vorrei che non sia troppo appariscente la cosa... un tizio che gira con un visore notturno in testa potrebbe far paura a qualcuno (al limite mi prendo il visore notturno e mi faccio una tuta come quella di Sam Fisher di Splinter Cell e dico che sto facendo cosplay ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Fai come i giovani d'oggi (come invecchia questa frase...)
Fatti i capelli a punta, borchiati labbre e narici, tiri giù i pantaloni... a vedere il solco trachiappale e vedrai che nessuno nota niente! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.