|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Cosa scegliere tra TZ3, H3 e R7?
Ciao a tutti, siamo sempre alle solite domande, ma vi chiedo dei consigli e magari di motivarmi la scelta. Stò cercando una compatta che abbia uno zoom interessante, non il solito 3x, che sia veloce e che permetta di fare delle ottime foto all'aperto e delle buone foto al chiuso, quindi con poca luce ed ad alti ISO. Tra le tre in oggeto secondo voi qual'è la scelta migliore?
La Sony H3 è uscita da poco come la Ricoh R7, quindi dovrebbero avere un plus rispetto alla Panasonic TZ3, ma questa monta un sensore leggermente più grande e ad il monitor è un 3". Solo la Sony non ha un grandangolo quindi è leggermente penalizzata rispetto alle altre, ma se qualcuno è riuscito a provarla e ad alti ISO si ottengono delle foto migliori rispetto alle altre, preferirei questa. Guardando nelle varie caratteristiche vedo che la Panasonic è stata annuncata all'inizio del 2007, secondo voi a breve c'è qualche novità? E' ancora valida o mi converrebbe prendere una delle altre due? I valori della luminosità dei sensori sono: Panasonic 3.3 - 4.9 Ricoh 3.3 - 5.2 Sony 3.5 - 4.4 Qual'è il migliore? Dice molto nella qualità della foto? Ed in quali casi si nota la differenza? Dipende anche dall'estensione dello zoom? Sapete indicarmi dove trovare dei confronti fra le macchine che vi ho indicato? Ci sono siti dove si possono vedere gli scatti delle varie macchine e vedere i dati degli ISO? Grazie a tutti. Ultima modifica di nakatag : 30-09-2007 alle 08:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
molte domande e ancora nessuna risposta...
intanto ti do qualche link: http://www.dpreview.com/reviews/comp...mctz3&show=all (confronto caratteristiche e recenzioni) http://www.imaging-resource.com/PRODS/TZ3/TZ3A.HTM (altre review con foto non ridimensionate) http://www.digitalversus.com/duels.p...&p2=2083&ph=20 (altri confronti, in alcuni casi poco attendibili: differenti ISO, differente luce ecc...) io tra le 3 preferirei la pana, mi sto trovando bene con una pana che uso ora ho sentito pareri molto contrastante sulle ricoh e non rinuncerei al grandangolo 28mm... tuttavia dimentica di usare ISO alti (maggiori di 400) con queste compatte e mantenere qualità, per gli ISO alti (a parte qualche raro caso di compatte) devi andare su una reflex
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Assisi
Messaggi: 150
|
Io non ti posso aiutare tanto, sono nelle tue stesse condizioni, ero quasi convinto per la TZ3 e poi ho visto la nuova H3!!! Ora sono un pò confuso, ma la Pana. secondo me rimane un po in vantaggio per il grandangolo e per il sensore un pò piu' grande...chi sà se qualche esperto ci puo dare una mano! grazie a tutti ciao...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Grazie delle info e dei link, ma ciò che mi lascia un pò perplesso della TZ3 è che sia tutta automatica, non che usi moltissimo le impostazioni manuali, ma potrebbe capitare in qualche frangente. Poi altro dubbio è la luminosità dei sensori, che differenza c'è fra le 3 macchine? Qual'è la migliore in questi termini e perchè? Dove potrei notare la differenza? Come si può sapere qual'è il miglior valore?
Grazie di nuovo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
La luminosità è un parametro delle lenti:
Panasonic 3.3 - 4.9 Ricoh 3.3 - 5.2 Sony 3.5 - 4.4 Panasonic è più luminosa in wide (meno importante) Sony è più luminosa in tele (questo di solito è più importante) Ricoh (5.2 a 200mm) è meno luminosa di Panasonic (4.9 a 280mm) La differenza non è marcatissima, occorrerebbe vederle all'opera per poter valutare. La Ricoh non la conosco non sembra male, diciamo che se ti serve piccola piccola ... La TZ3 è una macchina ben riuscita, merito delle lenti, e non è affatto anacronistica. Il "manuale" è effettivamente l'unica pecca. Butta l'occhio alla FZ18. Sony proprio con la serie H non ha mai brillato, per non dire che ha fatto solo ciofeche, la H3 è nuova, io aspetterei che qualcuno la valuti meglio, ma visti i precedenti ... è facile che venga snobbata.
__________________
Diablo III Ultima modifica di loncs : 02-10-2007 alle 19:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Grazie delle spiegazioni, per quel che riguarda la FZ18, per me è troppo grande, non la userei perchè mi risulterebbe scomada da portare sempre con me. Considerando che sulla mia Sony P200 HO uno zoom 3X e che come valori ho 2,8-5,2 questo significa che confrontata con la luminosità dei modelli che ho elencato prima, in tele è meno luminosa? Cioè le altre sono nettamente più luminose nonostante lo zoom spinto? Nel caso dei concerti, si noterebbe la differenza fra le tre? Riuscirei con una di queste ad ottenere foto dei soggetti non mosse? Oppure sarebbe impossibile?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
La P200 sarà stata una 35-105 f2.8-5.2, cioé 5.2 a 105mm ... la Ricoh (la peggiore) ha 5.2 a 200mm, cioé mantiene la stessa luminosità però con 95mm equivalenti in più ... quindi la Sony con i suoi 4.4 a 380mm è praticamente un faro ![]() Foto al concerto (immagino di notte) con una compatta ... mmm ... la vedo dura, con tutto che prendi la più luminosa: nelle compatte quello che comanda è la qualità del sensore e NESSUNA compatta fa foto decenti a 800+ ISO ... Fuji f31d esclusa, ma avendo un'ottica da 105mm fotograferesti il pubblico invece del cantante ![]() La Fuji 6500 dovrebbe farcela, ma è il doppio in ogni senso della FZ18 ... Ho visto delle foto carine in quest'ambito fatte con la Canon G7: la Canon A650 (che ha un 210mm f4.8 quindi non male come luminosità) è stabilizzata e monta lo stesso sensore e la stessa ottica della G9 ... è una compatta più voluminosa del normale, non ha i 28mm, ma se pensi di fare foto al buio potrebbe fare al caso tuo ... Se invece vuoi fotografare gli amici al concerto ... bhé il flash fa miracoli ![]() ![]()
__________________
Diablo III Ultima modifica di loncs : 03-10-2007 alle 14:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Dovendo scegliere fra le 3, quale sarebbe il miglior compromesso? E' ovvio che non vivo solo di concerti, ma che sfrutterei la macchina fotografica nelle più varie occasioni, quindi vorrei una macchina decente, che mi permetta di sfruttarla dignitosamente sempre.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Le ho viste ma non le ho potute provare. Sicuramente la Ricoh rimane la più piccola, seguita dalla Panasonic e poi la Sony, che rimane un pò più ingombrante. Nessuno che le abbia provate e mi sappia dire come vanno? L'unica cosa che mi lascia un pò perplesso della Panasonic è che non abbia le impostazioni manuali e che l'obbiettivo sia meno luminoso della Sony. Contro di quest'ultima, il fatto che non abbia il "grandangolo" e che sia più grande. La Ricoh sembrerebbe molto veloce e più piccola delle altre, ma forse anche più rumorosa. Per avere una macchina utilizzabile sempre e che riesca ad essere utilizzabile con poca luce, quale secondo voi è la migliore? Con i valori di luminosità delle tre c'è molta differenza nel risultato finale? Se la qualità rimane simile, almeno nel formato 13x18 preferirei il grandangolo.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Nessuno che mi possa dare altri consigli? Qualcuno che ha testato le macchine in oggetto, mi può dir come si trova? Come vangono le foto con poca luce?Lati positivi e negativi?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
|
purtoppo sono macchine uscite da poco a parte la TZ3 e non si sa molto, della G9 è uscita oggi la recensione su DPr :http://www.dcresource.com/reviews/ca...ew/index.shtml
Personalmente aggiungerei anche la Canon SX100 anche se ha alcune pecche ma almeno ha tutte le impostazioni manuali (niente grandangolo e niente EVF)! Anche io cerco una compatta da affiancare ad una reflex per i momenti dove la comodità è tutto ma di tutte queste macchine non ce n'è nessuna che mi convince al 100%, L'unica è la Ricoh ma i pareri come detto sono contrastanti! Se puoi spendere di più c'è la panasonic LX2 ma ha uno zoom 4x ma per il resto è grandangolare,piccola, ha il RAW (cosa molto rara viste le dimensioni),un bel reparto video,scatta anche in 16:9, poi non ricordo! Ce l'ha un amico che vedo ogni tanto e mi è sembrata una bella macchina! Anche qui però niente EVF ![]() ALb@luce
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Grazie del consiglio, ma la Canon SX100 è troppo grande e scomoda per le mie esigenze, la G9, non mi sembra abbia una buona recensione, e la Panasonic LX2 ad alti Iso va in crisi ed in più ha solo un 4x come zoom. Mi interessa siano non enormi, queste hanno le giuste dimensioni, un buono zoom, mi piacerebbe il grandangolo, ma non è fondamentale e vorrei che siano dignitose ad alti Iso quindi le vorrei utilizzabili anche, ma non solo, nei concerti.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Ok, sò benissimo di cercare troppo, ma vorrei solamente prendere la migliore delle tre. Diciamo il miglior compromesso. Quale si comporta meglio? Vorrei capire solo che tipo di foto potrei ottenere e vedere quale sia la migliore delle tre. Le reflex son troppo grande e io vorrei una digitale da poter sempre aver dietro.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Rovigo
Messaggi: 89
|
Quello che posso dire è che la scelta 'sulla carta' può diventare fuorviante.
Gli elementi di tipo personale (e quindi a volte difficilmente obiettivi) che influenzano nell'utilizzo di ognuno di una compatta sono molti. Se ti può essere utile ho avuto per un mesetto la ricoh R6 Mie personali condiderazioni : -Macchina molto bella e pratica per le dimensioni -Indiscutibilmente la più migliore 'piccola' con randangolo e noteovole zoom -In esterni le foto sono spettacolari (seguire i bambini al mare è stato semplice e divertente!) Purtroppo nulla è perfetto, e qualche 'fastidio' l'ho avuto (potrebbe essere anche per mie ignoranza nell'utilizzo però) -Messa a fuoco decisamente lenta e soprattutto indecisa al chiuso (oltre che rumorosa) -Flash a meno di 2 metri 'sbianca' quasiasi colore -In interni senza flash difficilmente utilizzabile (foto sgranate) Ora l'ho cambiata con una Canon IXUS 860 IS, che per il mio tipo di utilizzo trovo decisamente migliore (da tenere presente con 50 euro in più!) -Le foto in interni senza flash sono un'altra cosa -La velocità della messa a fuoco decisa è impercettibile (anche come rumore) -Ho preferito il grandangolo che uso molto per foto in esterni di vacanze e gruppi di amici che qualche x in più di zoom ottico -Il macro praticamente non lo uso mai (un punto di forza Ricoh) Ora penso di mantenere questa bella macchina per molto tempo. Ciao Damiano Ultima modifica di free_69 : 10-10-2007 alle 22:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Grazie delle informazioni, nessuno che abbia le fotocamere indicate e abbia fatto delle prove e mi sappia dire come vanno? Prove anche utilizzando lo zoom e con poca luce?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Ancora nessuno che sia riuscito a testare la Sony e la nuova Ricoh? Su di un sito sono riuscito a scaricare le foto scattate con l'H3 e la TZ3, ho controllato stampandole come venissero nel formato 13x18, ed ad alti Iso mi sembra leggermente migliore la Sony, ma il punto è che alla fine i soggetti erano tutti immobili. Nessuno che abbia testato ad alti Iso foto di soggetti in movimento con lo zoom in tele e non? Della Sony T200 cosa ne pensate?
Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Nessuno a comprato e testato la Sony e la Ricoh? Ditemi come vi son sembrate, se siete soddisfatti oppure no.
Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1
|
ciao!
io credo che prossimamente compero la H3...mi ispira molto...anchio all'inizio un po in crisi di scelta! ma ora ho deciso!! Sembrerebbe avere delle buon foto fino a ISO 800, la qualità delle immagini in generale molto buona, possibilità di aggiungere filtri o un grandangolo, il flash ottimo, dimensioni ridotte, prezzo molto abbordabile,... per chi capisce l'inglese dove ho trovato maggiori info al riguardo di gente che la possiede e si posson veder le foto da loro scattate è nei seguenti links...ogni giorno potrebbe aprirsi una nuova discussione al riguardo qndi consiglio di dare un occhiata tutti i giorni nella sezione Sony Talk del forum. http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=25234095 http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=25227983 http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=25230169 http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=25226532 http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=25026447 http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=25160907 http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=25294282 http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=25300669 http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=25298445 http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=25294655 http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=25094874 http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=25262022 qui si trova invece un test sulla CanonSX100 per chi fosse interessato... http://www.popphoto.com/cameras/4664...-sx100-is.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Grazie dei Link, già ne avevo letti diversi, ma ovviamente chi ha una macchina tifa molto spesso per il modello che possiede. Spero ti troverai bene e che potrai dirmi presto le tue impressioni sulla H3, anche io mi stò decidendo su questo modello, ma è la più ingombrante delle 3 e non sò se le foto siano così superiori da farmi sopportare la differenza di peso e dimensioni. Io se, e appena decido, vi farò sapere.
Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.