Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2007, 09:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ium_23108.html

In arrivo nuovi processori della famiglia Itanium, contraddistinti da consumi più contenuti e alcune caratteristiche interessanti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 09:18   #2
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
ma è ancora vivo? attualmente il confronto con il POWER6 è imbarazzante, ma lo è anche il confronto con uno xeon di ultima generazione; è un processore vecchio e nato male, pensino se caso a svilupparne uno completamente nuovo al posto che prolungare la sua agonia in questo modo
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 09:36   #3
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2988
Mi dici come fai a fare un paragone con uno Xeon? Sull'architettura Itanium gira solo software dedicato.
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 09:48   #4
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Francamente penso che più che gli Xeon il problema di Intel siano gli Opteron.
Non scordiamo che nel mercato server AMD ha una posizione molto forte.
Quote:
Mi dici come fai a fare un paragone con uno Xeon?
Probabilmente coi test come Linpack o applicativi usati in ambito server e datacenter.

Anche su Power, Sparc, Alpha etc gira solo software dedicato, eppure il confronto bisogna pur farlo, altrimenti come si fa a scegliere? :P
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 09:49   #5
matic
Member
 
L'Avatar di matic
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
Prolungare l'agonia di Itanium è anche un modo per non lasciare con le chiappe per terra i clienti che ci hanno creduto. Penso che investimenti su macchine del genere abbiano orizzonti più lunghi e se il produttore non ci crede più dopo pochi anni, il cliente ingoia il rospo e in futuro acquisterà altrove.
matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 09:58   #6
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Zak84 Guarda i messaggi
Mi dici come fai a fare un paragone con uno Xeon? Sull'architettura Itanium gira solo software dedicato.
direi "anche" più che "solo"
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 10:07   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Gli Xeon costano moolto gli opteron molto poco con il 2360SE ne vedremo delle belle..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 10:08   #8
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
direi "anche" più che "solo"
Eh ma temo che sull'"anche" il paragone proprio non provino neanche a farlo ^^''
(a meno che le cose non siano mirabolmente cambiate)

E comunque ribadisco che è ovvio che il paragone lo si possa fare!

E poi guardate che una versione di Linux "dedicata" con tutti i suoi programmi è appena un "make" per ogni piattaforma esistente! E poi si misura.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 10:13   #9
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
insomma qui non siamo di fronte ad un microprocessore general purpose ma ad un vero è proprio sistema di calcolo ad alta precisione.
oggi non esiste in processore paragonabile all'itanium.
tenete conto che i nostri processori a volte si perdono qualche bit per strada...l'itanium cerca di evitare questo....
per quanto riguarda le prestazioni sono assolutamente in linea se non superiori a quelle dei migliori processori general purpose in commercio...tenete conto che se poi dobbiamo stare a vedere solo le prestazioni pure mettendo da parte l'affidabilità le nostre GPU vanno piu' di qualunque cpu....e non costano poi tanto....
naturalmente se dovete fare calcoli strutturali per l'ingegneria aere spazione non ci si puo' permettere di sbagliare o approssimare i calcoli...se no gli aerei cadono........
ormai c'e' una frattura enorme tra i computer general purpose e i sistemi di calcolo avanzato....
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 10:21   #10
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
E poi guardate che una versione di Linux "dedicata" con tutti i suoi programmi è appena un "make" per ogni piattaforma esistente! E poi si misura.
e questa dove l'hai tirata fuori, da topolino? Assolutamente falso, nel kernel spesso ci sono driver o ottimizzazioni specifici per una data architettura.
Ma anche nei programmi stessi non sempre funziona come dici tu.

Un semplice make non risolve tutti i problemi.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 10:25   #11
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
oggi non esiste in processore paragonabile all'itanium.
tenete conto che i nostri processori a volte si perdono qualche bit per strada...l'itanium cerca di evitare questo....
Homero sei stato ad un Intel Developer Forum di recente? Parli come un depliant pubblicitario. (quella del "qualche bit per strada" è divertente comunque :P)

Dai un occhiata ai supercomputer usati per il calcolo scientifico e conta quanti Itanium ci sono (si, li puoi contare)
http://www.top500.org/lists/2007/06

Se vai su "statistics" trovi subito cose interessanti come questa:
http://www.top500.org/stats/list/29/procfam/

Ah, qui c'è il mio prossimo pc, RoadRunner
http://en.wikipedia.org/wiki/IBM_Roadrunner

Quote:
e questa dove l'hai tirata fuori, da topolino? Assolutamente falso, nel kernel spesso ci sono driver o ottimizzazioni specifici per una data architettura.

Un semplice make non risolve tutti i problemi.
Sob speravo di non dover specificare. oki: "make" funziona perché il codice (e i driver etc) per Linux ci sono per praticamente tutte le piattaforme, spesso prima che la piattaforma raggiunga il mercato.
Il senso in cui l'hai inteso tu ("make fa tutto da solo") ovviamente era così inconcepibile che avevo pensato non fosse necessario specificare.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 10:48   #12
MikeScandy
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Homero sei stato ad un Intel Developer Forum di recente? Parli come un depliant pubblicitario. (quella del "qualche bit per strada" è divertente comunque :P)

Dai un occhiata ai supercomputer usati per il calcolo scientifico e conta quanti Itanium ci sono (si, li puoi contare)
http://www.top500.org/lists/2007/06

Se vai su "statistics" trovi subito cose interessanti come questa:
http://www.top500.org/stats/list/29/procfam/

Ah, qui c'è il mio prossimo pc, RoadRunner
http://en.wikipedia.org/wiki/IBM_Roadrunner
se volevi smontare itanium e intel sei andato un po' fuori strada...
Intel IA-64 28 5.60 % 409801 471363 75412
Intel EM64T 231 46.20 % 1792543 2952457 275450

Intel EM64T ha il 46.20 % di share nella top500, e Intel IA-64 con il 5,60% di share nella top500 è terzo come Rmax sum... mi sembra che alla fine Itanium non faccia poi così schifo. Amd non vince nè come quantità nè come potenza (dove l'architettura power pc invece spinge parecchio, anche rispetto ad intel)
MikeScandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 11:12   #13
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
se volevi smontare itanium e intel sei andato un po' fuori strada...
E perché vorrei smontare Intel? O_o
I grafici che ho postato li ho letti anche io ^^''

Rispondevo ad Homero, che erroneamente pensava che solo gli Itanium fossero buoni nel calcolo scientifico. Invece il loro uso non eccelle neanche in quei campi (ma non so il motivo, e non è certo "l'incompatibilità del software").

Guarda che io sono triste che gli Itanium per qualche motivo non abbiano preso piede come atteso (guarda il grafico delle previsioni di vendita sulla pagina di wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Itanium). Fosse stato per me, ben venga un'architettura nuova!
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 11:15   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Dai un occhiata ai supercomputer usati per il calcolo scientifico e conta quanti Itanium ci sono (si, li puoi contare)
http://www.top500.org/lists/2007/06

Se vai su "statistics" trovi subito cose interessanti come questa:
http://www.top500.org/stats/list/29/procfam/
da un punto di vista techico non ha senso quello che dici perche nella lista top500 entrano i sistemi fatti per calcolo distrbuito, gli itanium hanno un mercato differente e non sono nati per fare batterie di centinaia a migliaia di server, vengono utilizzati in configurazioni ridotte di 1 o pochi server.

basta vedere il prezzo, con 1 sola cpu itanium top di gamma ti compri anche 10 cpu AMD o INTEL di prestazioni simili, che messe in parallelo vanno 10 volte meglio, questo non vuol dire che siano superiori giusto?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 11:22   #15
MikeScandy
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
E perché vorrei smontare Intel? O_o
I grafici che ho postato li ho letti anche io ^^''

Rispondevo ad Homero, che erroneamente pensava che solo gli Itanium fossero buoni nel calcolo scientifico. Invece il loro uso non eccelle neanche in quei campi (ma non so il motivo, e non è certo "l'incompatibilità del software").

Guarda che io sono triste che gli Itanium per qualche motivo non abbiano preso piede come atteso (guarda il grafico delle previsioni di vendita sulla pagina di wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Itanium). Fosse stato per me, ben venga un'architettura nuova!
frainteso, scusa!
MikeScandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 11:22   #16
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
basta vedere il prezzo, con 1 sola cpu itanium top di gamma ti compri anche 10 cpu AMD o INTEL di prestazioni simili, che messe in parallelo vanno 10 volte meglio, questo non vuol dire che siano superiori giusto?
oh, io non ho ancora capito qual è l'ambito in cui gli itanium eccellono, perchè se il problema è solamente l'affidabilità assoluta reputo decisamente più intelligente far eseguire lo stesso compito a due server con dentro gli "inaffidabili" x86 confrontando il risultato piuttosto che metterne uno solo che costa 10 volte
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 11:28   #17
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
basta vedere il prezzo, con 1 sola cpu itanium top di gamma ti compri anche 10 cpu AMD o INTEL di prestazioni simili, che messe in parallelo vanno 10 volte meglio, questo non vuol dire che siano superiori giusto?
O_o ehi non è che volessi postare una verità assoluta, ma solo l'esempio di quel contesto.

E a dire il vero mi hai un pò confuso con questa risposta.
Perché dovrei preferire un Itanium a 10 x86 che vanno 10 volte meglio in parallelo? La maggior parte del software cpu-bound di solito è ben parallelizzato.
(sono certo che la riposta magari ci sia, ma è complessa)

Imho Intel farebbe volentieri a meno di Itanium. Il grafico su wikipedia che ho postato sopra è sconfortante (notare la differenza tra le stime in blu e le vendite in arancione), e l'andazzo futuro potrebbe orientarsi verso altre soluzioni (multicore x86 accoppiati con steam processors o roba tipo Cell)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 11:34   #18
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Imho Intel farebbe volentieri a meno di Itanium.
visto gli investimenti continui e erormi che mette in campo per l'Itanium non so se l'intel la pensa allo stesso modo.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 11:35   #19
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
(notare la differenza tra le stime in blu e le vendite in arancione)
ora, o lo leggo male io o stanno arrivando adesso, dopo quasi 10 anni, all'obiettivo di vendita che si erano prefissi per i primi 6 mesi di commercializzazione???
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 11:36   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
oh, io non ho ancora capito qual è l'ambito in cui gli itanium eccellono, perchè se il problema è solamente l'affidabilità assoluta reputo decisamente più intelligente far eseguire lo stesso compito a due server con dentro gli "inaffidabili" x86 confrontando il risultato piuttosto che metterne uno solo che costa 10 volte
"confrontando il risultato" , scherzi vero
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1