Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2007, 12:04   #1
mavrick
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 18
Quale distro?

Devo installare Linux su un portatile amd 1.6 ghz 64 x2 tk 53 1024 mb di ram 120 hd!! Quale distro mi consigliate? e quanto spazio dedico per le partizioni di linux? e qual'è la migliore versione che posso installare su questo pc?? non sono alle prime armi quindi non consigliatemi MAndriva ecc...

Ultima modifica di mavrick : 04-10-2007 alle 12:07.
mavrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:03   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da mavrick Guarda i messaggi
Devo installare Linux su un portatile amd 1.6 ghz 64 x2 tk 53 1024 mb di ram 120 hd!! Quale distro mi consigliate? e quanto spazio dedico per le partizioni di linux? e qual'è la migliore versione che posso installare su questo pc?? non sono alle prime armi quindi non consigliatemi MAndriva ecc...
Con un macchinone da 1 GB RAM ci fai quello che vuoi.
Se non sei alle prime armi forse hai già un idea ... Del tipo RPM based o DEB based o altro.
Lo spazio varia in base alla distribuzione ed all'uso che ne fai.
Al momento vedo bene Fedora (in ascesa qualitativa rispetto alle release precedenti) che è una RPM e l'immarcescibile Debian, ovviamente DEB.
Se sei ad un buon livello prendi Gentoo e fai un bolide.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:20   #3
M_82
Senior Member
 
L'Avatar di M_82
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
io ti consiglerei openSuSE (che io utilizzo da qualche tempo e con la quale mi trovo davvero bene ). inoltre, proprio oggi è stata rilasciata la versione 10.3 (l'ultimissima, insomma) che puoi trovare su questo sito: www.opensuse.org
M_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:28   #4
M_82
Senior Member
 
L'Avatar di M_82
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
ti do proprio l'indirizzo esatto per scaricare il torrent del dvd finale 10.3 (parteggio un pò per openSuSE??? ):

http://download.opensuse.org/distrib...3/iso/torrent/

da li poi selezioni:

openSUSE-10.3-GM-DVD-i386.torrent (versione i686)

o

openSUSE-10.3-GM-DVD-x86_64.torrent (versione x86_64)

ciao
M_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 17:55   #5
mavrick
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da M_82 Guarda i messaggi
ti do proprio l'indirizzo esatto per scaricare il torrent del dvd finale 10.3 (parteggio un pò per openSuSE??? ):

http://download.opensuse.org/distrib...3/iso/torrent/

da li poi selezioni:

openSUSE-10.3-GM-DVD-i386.torrent (versione i686)

o

openSUSE-10.3-GM-DVD-x86_64.torrent (versione x86_64)

ciao
peccato che i torrent non mi vanno.. io sinceramente ero indeciso cmq tra appunto open suse (che non ho mai provato), Debian (idem) o ubuntun(come si scrive) e Fedora.. che ne dite vanno bene come Distro? non sono alle prime armi ma non sono neanche un grande esperto voglio qualcosa che sia semplice ma al tempo stesso mi permette di fare grandi cose..
mavrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 19:04   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Secondo me Debian fa al caso tuo, comunque stiamo parlando di distribuzioni che occupano da sempre i primi posti delle classifiche di diffusione e gradimento, in altre parole sono garanzie.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 19:23   #7
M_82
Senior Member
 
L'Avatar di M_82
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
allora puoi scaricarla direttamente da qui, in http:

http://download.opensuse.org/distribution/10.3/iso/dvd/
M_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 19:50   #8
--ale--
Member
 
L'Avatar di --ale--
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
Io sto usando Debian ed è inutile dire che mi trovo benissimo, ma anche Fedora in quei 2 anni che l'ho usata (dalla 1 alla 4) mi è sembrata ottima (con RedHat alle spalle vorrei pure vedere ). A prescindere dai miei 'gusti' la scelta dovrebbe comunque cadere su una delle distro che occupano da sempre le prime posizioni su distrowatch: solo queste sono sinonimo di qualità
__________________
Arch e Debian User
--ale-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 20:54   #9
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da mavrick Guarda i messaggi
[...]non sono alle prime armi quindi non consigliatemi MAndriva ecc...
perché secondo te la usano solo quelli poco pratici.....
ti mette a disposizione strumenti che le altre non ti forniscono e puoi farci tutto quello che puoi fare con le altre.
E poi dici no a Mandriva (secondo me buona e con una interfaccia accattivante) e poi vuoi scegliere opensuse?
Non che io voglia scatenare flames ma questi luoghi comuni non mi piacciono affatto.

Io ti direi di provarne più di una perché chiunque viene nella discussione ti consiglia quella che usa e magari tu non ti troveresti affatto bene, ad esempio avevo provato (anche più di una volta) ubuntu (e kubuntu) che tante persone consigliavano ovunque e non mi è piaciuta affatto...
Oggi ho provato frugalware ed è quella che mi ha dato meno problemi di tutte
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 21:34   #10
mavrick
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
perché secondo te la usano solo quelli poco pratici.....
ti mette a disposizione strumenti che le altre non ti forniscono e puoi farci tutto quello che puoi fare con le altre.
E poi dici no a Mandriva (secondo me buona e con una interfaccia accattivante) e poi vuoi scegliere opensuse?
Non che io voglia scatenare flames ma questi luoghi comuni non mi piacciono affatto.

Io ti direi di provarne più di una perché chiunque viene nella discussione ti consiglia quella che usa e magari tu non ti troveresti affatto bene, ad esempio avevo provato (anche più di una volta) ubuntu (e kubuntu) che tante persone consigliavano ovunque e non mi è piaciuta affatto...
Oggi ho provato frugalware ed è quella che mi ha dato meno problemi di tutte
io ho sentito sempre dire cosi per quanto riguarda mandriva e mandrake non ne ho le prove ma questo ho sentito dire in genere chi è agli inizi viene sempre consigliato Mandriva anche dalle riviste.. posso anche sbagliarmi eh!
mavrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v