Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2007, 06:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1704/index.html

La prima giornata dell'IDF 2007 di Beijing, Pechino, è stata caratterizzata dalle molte informazioni su Penryn, nuova generazione di processori che sostituirà le cpu Intel Core 2, oltre che da uno sguardo alle potenzialità del Tera-Scale computing: un processore da 80 Core per una capacità di calcolo di 2 TeraFLOPS

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 06:51   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 07:43   #3
cosimos
Senior Member
 
L'Avatar di cosimos
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
mammamiacheimpressione!

la vedo male, male, male per la concorrenza, ma male, male, male per davvero. Non tanto per quell che Intel ha fatto fino ad adesso, ma per il fatto che sta nuovamente indicando la via da percorrere per l'ulteriore sviluppo del settore e con buon anticipo. Se Intel definisce le scelte architetturali di base, AMD dovrà produrre soluzioni originali altrettanto innovative o soccombere e tornare ad inseguire come ai tempi del K6.
cosimos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 07:45   #4
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Veramente impressionante.
Non voglio fare il menagramo ma qui la vedo dura per noi consumatori continuare ad avere un minimo di concorrenza.
Incrociamo le dita e aspettiamo k10
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 07:49   #5
Aironenero
Senior Member
 
L'Avatar di Aironenero
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 807
Sono veramente dei mostri di potenza questi nuovi processori
Aironenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 07:56   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
A me più che impressionnare Penrys, mi ha colpito Nehalem: sarà davvero un punto di svolta, forse persino più drastico dell'avvento dei Core 2 Duo.

Per il sistema Terascale, se quello è un primo prototipo a 45nm che fa i 6.2Ghz (in watercooling, io inizialmente pensavo addirittura al phase change), allora cosa sarà in grado di fare il modello in commercio a 32nm? Soprattutto il performance/W è impressionante
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 08:16   #7
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quante interessanti novità...Intel sta lavorando bene...quasi quasi aspetto Nehalem per un bel quad
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 08:20   #8
Morlack`X
Senior Member
 
L'Avatar di Morlack`X
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
Ma nell'ultima foto dove il procio sperimentale tocca i 6 ghz...in basso a sinistra vedo qualcosa come fumo... ma stava andando a fuoco qualcosa? ASDASD
Morlack`X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 08:21   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Senza parole
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 08:30   #10
CicCiuZzO.o
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1151
complimenti ad Intel

speriamo cmq nella concorrenza...


ps: complimenti anche per l'articolo
CicCiuZzO.o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 08:39   #11
Chrno
Member
 
L'Avatar di Chrno
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Rovereto s/S (MO)
Messaggi: 157
AMD batti un colpo se ci seiiiiiiiiii!!!!!! xD
Chrno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 08:46   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
molto interessante il discorso dei sistemi Terascale, ma come è stata misurata la potenza elaborativa? hanno scritto un programma apposito (quindi c'è il dubbio che possa essere stato "ottimizzato" per quei processori e che quindi con un uso "normale" non si arrivi a simili potenze di picco) oppure il software misura un valore indipendente da quelle che saranno le prestazioni effettive dei sistemi sui quali verranno montati quei processori?

altra cosa: qual è la cpacità elaborativa di altri processori (domestici e per server)? il programmino che Intel ha usato per quel test è reperibile da qualche parte? o anche uno simile...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 08:50   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
altra cosa: certo che in modalità di massimo risparmio energetico consuma meno di 7 W e corre bene o male come un Cell della PS3...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 08:53   #14
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Commento # 12 di: Paganetor

per la potenza elaborativa trattandosi di terascale, credo abbiamo programmi appositi, tuttavia il vantaggio con le applicazioni multicore è innegabile, davvero notevole
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 08:59   #15
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
molto interessante il discorso dei sistemi Terascale, ma come è stata misurata la potenza elaborativa? hanno scritto un programma apposito (quindi c'è il dubbio che possa essere stato "ottimizzato" per quei processori e che quindi con un uso "normale" non si arrivi a simili potenze di picco) oppure il software misura un valore indipendente da quelle che saranno le prestazioni effettive dei sistemi sui quali verranno montati quei processori?

altra cosa: qual è la cpacità elaborativa di altri processori (domestici e per server)? il programmino che Intel ha usato per quel test è reperibile da qualche parte? o anche uno simile...
non hanno utilizzato nessun banchmark o applicativo commerciale per fare tale test, il loro scopo era semplicemetnte utilizzare tutti i 80 core in parallelo.
se vedi nell'immagine ci sono esattametne 80 cubetti verdi che rappresentano il fatto che ognuna dei core sta facendo girare qualche operazione, magari stanno esaguendo un semplice 1+1 e basta ma lo scopo e dimostrare come funzionano quando sono tutti utilizzati tutti in contemporanea.

la potenza ricavata è da considerare puramente di picco perche a meno di rarissimi algoritmi matematici e scientifici altamente ottimizzabili ad ora non esiste nessun codice che possa nemmeno avvicinarsi a tali performance e che riesca a sfruttare a fondo un numero cosi elevato di core, anche perche i core sono talemtne piccoli e limitati nelle loro funzionalità (e nella memoria cache locale) che se per caso devono accedere tutti assieme alla memoria centrale le prestazioni crollano drasticamente.

questo è sa considerarsi piu che altro un ottima dimostrazione tecnologica che pero non rappresenta direttamente un prodotto commerciale.

comunque è interessante leggere questo articolo

http://www.intel.com/research/platfo...cale/index.htm

ora non ho tempo di guardarlo ma in questo video troverai al 100% la risposta alla domanda che ponevi

http://download.intel.com/research/p...final_300K.wmv

e i pdf allegati

Ultima modifica di coschizza : 18-04-2007 alle 09:08.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 09:07   #16
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Chrno Guarda i messaggi
AMD batti un colpo se ci seiiiiiiiiii!!!!!! xD
Informati prima di postare...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 09:08   #17
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
grazie ragazzi per le informazioni
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 09:13   #18
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
che una cpu sotto liquido a 6,26ghz
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 09:29   #19
donato88
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7
... intel... io fin ora ho un e 6400 come dual core va benisimo ma dal momento che posso montare anke i quad con l'aggiornamento alla mia p5b base voglio aspettare e veere se esce qualkosa rapporto qualita prezzo fattibile col fsb a 1066 cmq quest onon è un processore e una makkina di morte
donato88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 09:42   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Considerate che il TeraScale non sarà sicuramente X86 compatibile...
Si tratta di una matrice di FPU...sicuramente avrà un suo mercato, ma probabilmente limitato ai grossi centri di calcolo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1