|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
controllo genitori, scomodo ma indispensabile
ho fatto un pc per 3 bambini, con vista ultimate.
Ho messo 3 utenti standard(i bambini) e un'amministratore io per configurare gli utenti standard ho semplicemente creato gli utenti standard e attivato il controllo genitori di default. va tutto bene, tranne per qualche piccolo problema, riva turner non si avvia in automatico e il traduttore di inglese non funziona corretamente quando lo utilizzano loro. Che voi sappiate c'è un metodo per permettere ad un programma di essere avviato sempre come amministratore anche quando avviato da un utente standard? il metodo del click col destro e " avvia come amministatore" non funziona grazie
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Scusa, ma i tuoi bambini hanno NECESSITÀ di usare Riva Tuner?
![]() Fino a che un programma vuole i diritti amministrativi, devi dare i diritti amministrativi per eseguirlo. Ultima modifica di II ARROWS : 05-10-2008 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Quote:
Come si fa a dargli i diritti amministativi? il traduttore si avvia, ma è bloccata l'opzione di scelta delle lingue, cioè non traduce perchè è impossibile scegliere la lingua per la traduzione. Non mi chiede nessun permesso per poter funzionare è semplicemente bloccato. Mentre con un utente administrator funziona perfettamente
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Un traduttore automatico? Ma vuoi bene ai tuoi bambini?
Vuoi che imparino l'inglese bene o a caso? ![]() E comunque potresti trovarne uno programmato decentemente che non richiede diritti amministrativi di cui non ha bisogno. Per dare i diritti di amministratore lo fai dal pannello degli utenti, ma ogni amministratore può levare il controllo genitori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Quote:
Uso power translator 10, non credo che sia da buttare.... comunque dal pannello degli utenti si da il permesso ai programmi solo quando si controllano i programmi da utilizzare: visto che io ho specificato IMPOSTAZIONI DI DEFAULT nel controllo genitori, questo indica che non hai letto ciò che ho scritto, altrimenti avresti saputo che di default in controllo genitori limita solo la navigazione e permette l'uso di tutti i programmi, quindi non permette di specificare niente! Ma per qualche arcana ragione, il programma funziona male col controllo genitori attivo, se qualcuno sa come fare, ne sarei lieto, alrimenti grazie lo stesso
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Quote:
Il power traslator 10 è del 2006 quindi "poco" incline ad integrarsi con Vista e difatti il problema che lamenti - secondo me - deriva proprio da questo. Me lo fa pensare anche il fatto che non funzioni neanche quando lo esegui come amministratore all'interno dell'utente "standard". Se fossi in te cambierei prodotto con uno sviluppato ex novo per Vista, piuttosto che uno "ereditato" da precendenti S.O. Ovviamente IMHO Ciao max |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Te l'ho già detto, se il programma richiede diritti di amministratore l'unico modo è dare diritti di amministratore.
A questo punto sei tu che non leggi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Quote:
![]() Quello che lui intende è che gli sembra curioso che pur dando le credenziali di amministratore al programmma (all'interno dell'utente standard), questo non si avvia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
magari funziona.... domani ci provo
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Se non ti fa cambiare le impostazioni (a quanto ho capito è questo il problema, non ti fa cambiare la lingua giusto?) con account limitato significa che appunto non hai i permessi per scrivere nel file di configurazione o nell'apposita sezione del registro di sistema.
Quindi l'idea che ti ha dato ozeta è ottima... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Quote:
Proverò a modificare le impostazioni nel menu di protezione, se va bene , altrimenti gli rimetto power translator 7, tanto verrà usato a mo' di dizionario.
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Hai provato a installarlo in un percorso diverso da C:\Program Files ?
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Quote:
Quote:
![]() grazie a tutti
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
|
Premesso che trovo aberrante il "controllo genitori" e che quando faccio informatica nelle scuole le primissime cose che insegno è come aggirare queste aberranti deviazioni mentali.
Premesso questo il motivo per cui il 10 non si avvia è che è più completo ebbene si nella versione 10 ci sono comprese parole come dire un po' estreme che possono essere interpretate anche come parolacce e simili. Ed ecco che il programma blocca diritti amministrativi o meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Quote:
se non altro per completezza d'informazione a chi legge. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
|
Perchè è un comodo metodo per non affrontare le questioni. Intendiamoci lungi da me dirti cosa e come insegnare... i figli sono tuoi e puoi pure crescerli illudendoli che il mondo è rosa e fiori ma trovo la cosa aberrante. Quando poi si scontreranno con la realtà sarà estremamente traumatizzante molto di più di quanto non lo sia se la affrontano fin da subito.
Inoltre un divieto del genere e te lo dico per esperienza dato che arrotondo facendo il "professorino" come hobby in laboratori di informatica per le elementari spinge i ragazzini a voler vedere a tutti i costi e a quel punto vanno proprio a cercare il peggio del peggio del peggio. Poi ripeto per quanto mi riguarda te hai tutta la libertà di insegnare come meglio credi ai tuoi figli, io insegnerò informatica come meglio credo e quindi anche a superare certe cose. Però ti dico una cosa... quando ero un pischello mi ricordo come fosse oggi mio padre mi fece un discorso del genere:"Te non hai orari, divieti, coprifuoco o altro. Se hai bisogno ti aiuto MA se combini cazz*** non venirmi nemmeno a cercare che trovi solo una porta chiusa" e sai una cosa!? Alla fine quando ho comprato il primo pc per 10 minuti son anche andato a vedere la peggio roba poi l'ho trovata solo noiosa e l'ho cordialmente ignorata. Insomma io sono un caso, ma nel mondo i divieti e i blocchi hanno solo generato cracker nel migliore dei casi e lamer nel peggiore (rimanendo in ambito informatico) se invece vuoi spaziare nella realtà i diviti han fatto prosperare violenza e malavita che invece ti dava carta bianca (in apparenza perchè poi presentava il conto). |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Sono dell'opinione che il "troppo" è dannoso in ogni caso. Sia i troppi divieti dunque, che l'estrema libertà, portano e recano danni.
Bisogna cercare il giusto compromesso ma a mio figlio di 7 anni dovrei spiegare cose che dovrebbe (per tempi e capacità di comprensione) vedere quando è adolescente? Ma per favore..... Ad ogni età secondo me, corrispondono cose e anticiparne o posticiparne i tempi è estremamente dannoso. Ad ogni modo pensavo che il tuo "aberrante" sul controllo genitori fosse legato al funzionamento del codice, non sul principio se adottarlo o no. ![]() Grazie comunque! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Quote:
il power translator 10 si avvia tranquillamente è solo impossibilitato a modificare le opzioni delle lingue, per cui se scrivi una parola da tradurre la cerca nella lingua scritta, ovvero non traduce punto due il power translator 11 che ha un mio amico funziona benissimo col controllo genitori punto tre ma chi ha detto che io ho dei figli? ![]() punto 5 non ho mai parlato di restrizione di siti web o altro, anche perchè non hanno internet per adesso, e poi non mi sembra salutare per l'igene mentale di un bambino di 8-9 anni andare a vedere "certe cose", si dovrebbero mettere dei limiti a fiducia senza il blocco dei siti , ma comunque monitorare ciò che fanno, e dare loro modo di aver fiducia in una figura più grande, invogliando a chiedere aiuto e a fidarsi. Anche io sono cresciuto senza limitazioni è mi è andata sempre bene, è vero anche che quando ero piccolo(ora ho 28 anni) non c'era molto da poter vedere su un pc, anche connesso in rete, oggi però la questione è un po diversa, con tutto il potere che hanno i media, un bambino potrebbe crescere deviato, quindi è buona norma controllare sempre , senza esagerare, e far si che i piccoli abbiano semrpe fiducia in una persona più grande a loro vicina
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.