Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2007, 09:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21877.html

Meno di 180 dollari USA per la cpu desktop dual core top di gamma del produttore americano: consumatori contenti, ma a quale prezzo in termini di bilancio?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 09:25   #2
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
ottimo (per noi utenti) un bel 6000 a 170$ e un 5600 a 150$...scalderanno anche tanto ma non si può dire che vadano lenti come processori...in abbinamento a una MB adm690 che costa circa 60-70$ viene un ottimo sistema senza spendere un occhio della testa...(poi vabbè so già che ci saranno i soliti che la meneranno col fatto che il 4300 lo overclocchi a 400000000000000000000000000ghz e che quindi amd non ha ragione di esistere)
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 09:28   #3
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
quoto...
meglio per il portafoglio..
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 09:30   #4
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
si oggettivamente se devi farti un sistema non da oc sicuro lo fai amd con questi prezzi contando che i chip rd690 si trovano anche sulle asrock manco devi spendere quei 50e in + tra una mobo amd buona e una mobo intel buona con chip 965(cioè mettere i c2d sui 945e è veramente da malati).
senza contare che il 6000+ ha un tdp massimo di 125w e scalda solo in condizioni di forte stress ma il 5600 ne ha uno da 89w quindi perfettamente in linea con i bassi consumi di amd.
se conti che mettendo poi il cool and quiet stranno per il 60% del tempo che sono accessi a frequenze molto basse ecco li che il problema consumi nn si presenta manco con il 6000+
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 09:43   #5
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2369
Che voglia di cambiare pc...
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 09:43   #6
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
ottimo!
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 09:45   #7
6maverick9
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 28
non so voi

ma i 1000 dollari di differenza tra i top di gamma di intel e AMD mi fanno comodo....
si AMD ha frequenze piu basse e va anche un po di meno e scalda e quello che vi pare ma 1000 $ sono sempre 1000$!!!!

e poi il mio linux vola con un PIII 800 figurati con un AMD 6000+ hahahaha
6maverick9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 09:49   #8
nellosamr
Senior Member
 
L'Avatar di nellosamr
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
e tutti gli altri processori?
cioè mancano alla lista 3600x2 (che sarebbe costato 50€), 3800,4200,4600,5000,5400...li toglieranno dal mercato?

cmq grande AMD
nellosamr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 09:49   #9
Menion83
Senior Member
 
L'Avatar di Menion83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 581
Si parla del bilancio ma non dimentichiamoci che la AMD adesso possiede anche il comparto Schede Grafiche di ATI e sta preparando la mossa Phenom. Secondo me con questo calo di prezzi ci guadagna. A settembre con questi prezzi un 6000 non me lo leva nessuno...
Menion83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 09:52   #10
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1367
interessante il 4800+
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 09:53   #11
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Dubito che il comparto schede ATI stia "tirando" al momento: la verità è che questi prezzi, necessari per mantenerla competitiva sul mercato, pregiudicano terribilmente i guadagni...
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 09:55   #12
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
lol il povero amd 4400+ x2

che pagai sui 500€ quanto e' sceso in 2 anni e mezzo... lo vendono con le patatine un'altro po'
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 09:59   #13
TheMatrix83
Senior Member
 
L'Avatar di TheMatrix83
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Volta Mantovana MN
Messaggi: 978
Questo significa per me che è in arrivo qualche procio nuovo
TheMatrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 10:00   #14
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
attualmente si trova a 200 euro circa il 6000.
diciamo che con la riduzione tra cpu e mobo con 690 si spendono 220-230 euro, aggiungo una x1950pro a 135 euro circa, 85-90 euro per 2gb di ddr2 value, 100-110 euro un paio di seagate da 160gb in striping (per chi preferisce il raid), 40 per un alimentatore di fascia media, 70 per un case decente, 30 per mouse e tastiera (niente di pretenzioso). Manca il monitor e le casse... diciamo un 300 euro entrambi.

beh parliamo comunque di 1000 euro per un pc da zero... Si puo scendere di un 100-150 euro risparmiando su case ed eliminando un disco. Altri 135 euro in meno per chi non gioca (ma in mia opinione non conviene visto l'esiguo risparmio).
Insomma il risparmio rispetto a 5-6 mesi fa c'è ma la spesa resta comunque.
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 10:03   #15
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1904
ma il fatto che scaldano i processori amd ve lo siete inventati stamattina?
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 10:06   #16
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
si oggettivamente se devi farti un sistema non da oc sicuro lo fai amd con questi prezzi contando che i chip rd690 si trovano anche sulle asrock manco devi spendere quei 50e in + tra una mobo amd buona e una mobo intel buona con chip 965(cioè mettere i c2d sui 945e è veramente da malati).
senza contare che il 6000+ ha un tdp massimo di 125w e scalda solo in condizioni di forte stress ma il 5600 ne ha uno da 89w quindi perfettamente in linea con i bassi consumi di amd.
se conti che mettendo poi il cool and quiet stranno per il 60% del tempo che sono accessi a frequenze molto basse ecco li che il problema consumi nn si presenta manco con il 6000+

Uno che non deve farsi un sistema di overclock aspetta altre due settimane per il calo di prezzi Intel e li' vedremo se conviene davvero prendere una piattaforma AMD contando che i C2D scaldano meno e consumano meno rispetto alla controparte AMD.

125 W per il 6000 + e 89 W per il 5600 ?
Sono l'unico a ricordare di quante infamie ricevette il p4 northwood per scaldare cosi' tanto ?

Un C2D, nella fattispecie il E6600 scalda 65W e gli da una paga al 6000 + a default, cerchiamo di essere un tantino oggettivi signori.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 10:11   #17
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Crisidelm Guarda i messaggi
Dubito che il comparto schede ATI stia "tirando" al momento: la verità è che questi prezzi, necessari per mantenerla competitiva sul mercato, pregiudicano terribilmente i guadagni...
Centrato in pieno, la mossa di AMD va vista esclusivamente in relazione al taglio di prezzi dei processori Intel tra 2 settimane.
Cerca di non restare tagliata fuori visto che i suoi processori non sono sullo stesso livello di C2D non parliamo poi dei quad core.
Per adesso e' obbligata a "regalare" i processori, quando sara' tempo di barcelona e derivati potranno riprendere a vendere con margini molto piu' ampi (sempre che si rivelino veramente competitivi rispetto ai quad intel ).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 10:12   #18
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
i 65w del 6600 non sono reali sono il consumo medio...il tpd massimo di un 6600 è circa 85w...e non è vero che gli dà la paga a un 6000+ sono assolutamente allineati come prestazioni
inoltre una MB da abbinarea un 6600 costa nettamente di + di una da abbinare a un 6000...

cmq già sapevo che ci sarebbe stat gente che avrebbe detto che gli intel son comunque migliori, punti di vista inutile discutere...
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 10:12   #19
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Appunto siamo obiettivi e ricordiamoci che Intel dichiara il tdp medio, e che quindi il processore in condizioni di stress può superare largamente quanto dichiarato; viceversa Amd dichiara il tdp nella peggior condizione di stress possibile, quindi nella maggior parte dei casi non si arriva mai a quei livelli, e comunque non per periodi lunghi
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 10:19   #20
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1204
diciamo solo che amd è ottima x chi non fa oc, al contrario di intel che è ottima x chi lo fa
__________________
VENDO SAMSUNG I900 http://www.hwupgrade.it/forumshowthr...7#post34211007
Racer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1