Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2007, 14:19   #1
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
L'acqua per la pasta!

Ho appena messo sul fuoco la pentola dell'acqua, e data l'ora tarda ho usato il trucchetto di riempirla preventivamente di acqua calda, per farla bollire prima.

Mi è sorta a questo dubbio una domanda: è una cosa consigliabile in generale? Cioè, a livello di risparmio energetico, è meglio sfruttare l'acqua già scaldata della caldaia (che riscalda in maniera più efficiente del fornello a gas)? Perché c'è anche da considerare un certo spreco dovuto al fatto che l'acqua calda, prima di arrivare al rubinetto deve percorrere i tubi che sono freddi.
Le cose si bilanciano? Naturalmente, più la caldaia è vicina al rubinetto meno sarà il suddetto spreco, e la mia caldaia è particolarmente vicina al rubinetto (abito in un bilocale ).

Poi vorrei mettere in chiaro altri trucchi per riscaldare l'acqua per la pasta: in particolare, è vero che il sale va messo dopo che l'acqua bolle, perché altrimenti alzerebbe il calore specifico della soluzione, ritardando così il bollore?
L'altro "trucco" che conosco è quello di far sì che la fiamma non vada al di fuori del fondo della pentola, ma questo credo che sia comunque vero.

Ora vado ché l'acqua bolle già!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 14:37   #2
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ho appena messo sul fuoco la pentola dell'acqua, e data l'ora tarda ho usato il trucchetto di riempirla preventivamente di acqua calda, per farla bollire prima.

Mi è sorta a questo dubbio una domanda: è una cosa consigliabile in generale? Cioè, a livello di risparmio energetico, è meglio sfruttare l'acqua già scaldata della caldaia (che riscalda in maniera più efficiente del fornello a gas)? Perché c'è anche da considerare un certo spreco dovuto al fatto che l'acqua calda, prima di arrivare al rubinetto deve percorrere i tubi che sono freddi.
Le cose si bilanciano? Naturalmente, più la caldaia è vicina al rubinetto meno sarà il suddetto spreco, e la mia caldaia è particolarmente vicina al rubinetto (abito in un bilocale ).

Poi vorrei mettere in chiaro altri trucchi per riscaldare l'acqua per la pasta: in particolare, è vero che il sale va messo dopo che l'acqua bolle, perché altrimenti alzerebbe il calore specifico della soluzione, ritardando così il bollore?
L'altro "trucco" che conosco è quello di far sì che la fiamma non vada al di fuori del fondo della pentola, ma questo credo che sia comunque vero.

Ora vado ché l'acqua bolle già!
Un trucco che uso spesso (già provato): la maggior parte dei fornelli hanno dei "cosi" di metallo per tenere la pentola a distanza della fiamma. Se non te ne frega che la pentola si annerisca (e non è detto se il gas è pulito) e se si può smotare quel coso, fallo e metti la pentola più a contatto possibile con il fornello, eventualmente poggiato direttamente sopra (ovviamente se la fiamma non si spegne... Nei miei fornelli no). Poi puoi mettere anche la fiamma al minimo... Così si minimizza l'aria scaldata che si disperde e riscaldi direttamente per conduzione la pentola (essendo poggiata direttamente sul fornello)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 15:17   #3
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ho appena messo sul fuoco la pentola dell'acqua, e data l'ora tarda ho usato il trucchetto di riempirla preventivamente di acqua calda, per farla bollire prima.

Mi è sorta a questo dubbio una domanda: è una cosa consigliabile in generale? Cioè, a livello di risparmio energetico, è meglio sfruttare l'acqua già scaldata della caldaia (che riscalda in maniera più efficiente del fornello a gas)? Perché c'è anche da considerare un certo spreco dovuto al fatto che l'acqua calda, prima di arrivare al rubinetto deve percorrere i tubi che sono freddi.
Le cose si bilanciano? Naturalmente, più la caldaia è vicina al rubinetto meno sarà il suddetto spreco, e la mia caldaia è particolarmente vicina al rubinetto (abito in un bilocale ).

Poi vorrei mettere in chiaro altri trucchi per riscaldare l'acqua per la pasta: in particolare, è vero che il sale va messo dopo che l'acqua bolle, perché altrimenti alzerebbe il calore specifico della soluzione, ritardando così il bollore?
L'altro "trucco" che conosco è quello di far sì che la fiamma non vada al di fuori del fondo della pentola, ma questo credo che sia comunque vero.

Ora vado ché l'acqua bolle già!



Il sale alza il punto di ebollizione dell`acqua , e ovviamente l`acqua ci mette un po' piu' di tempo. Io credo che usare la caldaia per preriscaldare l`acqua sia una buona cosa( l`efficienza della caldaia e' sicuramente superiore)
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 15:19   #4
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ho appena messo sul fuoco la pentola dell'acqua, e data l'ora tarda ho usato il trucchetto di riempirla preventivamente di acqua calda, per farla bollire prima.

Mi è sorta a questo dubbio una domanda: è una cosa consigliabile in generale? Cioè, a livello di risparmio energetico, è meglio sfruttare l'acqua già scaldata della caldaia (che riscalda in maniera più efficiente del fornello a gas)? Perché c'è anche da considerare un certo spreco dovuto al fatto che l'acqua calda, prima di arrivare al rubinetto deve percorrere i tubi che sono freddi.
Le cose si bilanciano? Naturalmente, più la caldaia è vicina al rubinetto meno sarà il suddetto spreco, e la mia caldaia è particolarmente vicina al rubinetto (abito in un bilocale ).

Poi vorrei mettere in chiaro altri trucchi per riscaldare l'acqua per la pasta: in particolare, è vero che il sale va messo dopo che l'acqua bolle, perché altrimenti alzerebbe il calore specifico della soluzione, ritardando così il bollore?
L'altro "trucco" che conosco è quello di far sì che la fiamma non vada al di fuori del fondo della pentola, ma questo credo che sia comunque vero.

Ora vado ché l'acqua bolle già!
sicuramente mettendo l'acqua ad una temperatura più vicina a quella di ebollizione fai prima..però sul risparmio siamo fuori strada...perchè il tempo che apri il rubinetto, esce acqua fredda, si accende la caldaia, scalda l'acqua e ti esce l'acqua calda, anche se parliamo di 10 secondi hai perso un sacco di acqua..e non mi sembra corretto con i tempi che corrono
la cosa migliore è seguire il consiglio di bjt2 e se hai particolarmente fretta puoi usare una pentola più larga mettendo meno acqua...così la superfice del fondo della pentola (che è a contatto col fuoco) su cui poggia l'acqua è più ampia.
sicuramente non dimenticare MAI il coperchio e non salarla mai prima che arrivi all'ebollizione. l'aggiunta del sale in soluzione aumenta la temperatura di ebollizione (e abbassa quella di congelamento).

infine...ti ringrazio per avermi fatto fare questo pippone mentale di fisica culinaria , perchè cucinando spesso mi pongo questi quesiti che sembrano sciocchi ma che in realtà sono una delle tante strade che possono portare all'ottimizzazione del consumo di energia in ambito domestico..
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 15:52   #5
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
ah comunque, e' vero chela dissoluzione del sale alza il punto di eb, ma al contempo libera energia.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 16:00   #6
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
ah comunque, e' vero chela dissoluzione del sale alza il punto di eb, ma al contempo libera energia.
ma non se la metti in acqua fredda...se sali l'acqua bollente allora ti inizia a uscire dalla pentola..(attenti se nelle vicinanze ci sono padelle con olio caldo )
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 16:36   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
ma non se la metti in acqua fredda...se sali l'acqua bollente allora ti inizia a uscire dalla pentola..(attenti se nelle vicinanze ci sono padelle con olio caldo )
nono.. anche se la metti in qcqua fredda.. l`energia viene liberata ugualmente. ah comunque sia, mettendo 20 g di NaCl in un litro di acqua la Teb si alza di 0,4 gradi..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 16:42   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
è meglio salarla prima perchè la pasta per rendere bene deve essere cucinata a temperature + elevate
Non per niente se si cucina in montagna, dove l'acqua bolle prima, la pasta esce + scotta
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 16:43   #9
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
nono.. anche se la metti in qcqua fredda.. l`energia viene liberata ugualmente. ah comunque sia, mettendo 20 g di NaCl in un litro di acqua la Teb si alza di 0,4 gradi..
così poco?
vabbè allora non fa praticamente differenza
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 16:50   #10
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
così poco?
vabbè allora non fa praticamente differenza






Dunque.. non considerando i sali disciolti nell`acqua, che sono in concentrazioni minime l'innalzamento della Teb e` dato da

x * 0.512 *2
------------------
y * 58.4

dove x sono i grammi di sale, e y i litri di acqua.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 17:20   #11
123456789
Senior Member
 
L'Avatar di 123456789
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 358
Metterla nel miconde per 1 minuto e mezzo e bolle!!
Ovviamente ci vogliono i cuocipasta per micronde
123456789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 19:39   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
invece io mi sono sempre chiesto perche' nessuno ha mai fatto una pentola con il fondo concavo, con delle feritoie a corona

con il fondo concavo il gas riscaldato permane piu' tempo sotto la pentola, e le feritoie ne permetterebbero un deflusso regolato.

in questo modo si potrebbe usare una fiamma piu' bassa...


ma forse si formerebbe un cuscino di gas che si comporterebbe come un fondo piatto?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:02   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ho appena messo sul fuoco la pentola dell'acqua, e data l'ora tarda ho usato il trucchetto di riempirla preventivamente di acqua calda, per farla bollire prima.

Mi è sorta a questo dubbio una domanda: è una cosa consigliabile in generale? Cioè, a livello di risparmio energetico, è meglio sfruttare l'acqua già scaldata della caldaia (che riscalda in maniera più efficiente del fornello a gas)? Perché c'è anche da considerare un certo spreco dovuto al fatto che l'acqua calda, prima di arrivare al rubinetto deve percorrere i tubi che sono freddi.
Le cose si bilanciano? Naturalmente, più la caldaia è vicina al rubinetto meno sarà il suddetto spreco, e la mia caldaia è particolarmente vicina al rubinetto (abito in un bilocale ).

Poi vorrei mettere in chiaro altri trucchi per riscaldare l'acqua per la pasta: in particolare, è vero che il sale va messo dopo che l'acqua bolle, perché altrimenti alzerebbe il calore specifico della soluzione, ritardando così il bollore?
L'altro "trucco" che conosco è quello di far sì che la fiamma non vada al di fuori del fondo della pentola, ma questo credo che sia comunque vero.

Ora vado ché l'acqua bolle già!
io ho sempre riempito la pentola con acqua calda, secondo me è più conveniente in quanto il rendimento della caldaia è MOLTO maggiore... alla fine il calore ceduto ai tubi è poco visto che l'acqua scorre veloce e cmq i tubi dentro il muro sono abbastanza isolati termicamente. Inoltre se la caldaia è in cucina, come da me, l'acqua percorre pochi metri di tubo...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 21:41   #14
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
nono.. anche se la metti in qcqua fredda.. l`energia viene liberata ugualmente. ah comunque sia, mettendo 20 g di NaCl in un litro di acqua la Teb si alza di 0,4 gradi..
probabilmente hai ragione, io mi basavo sul fenomeno visibile della liberazione di energia.
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
io ho sempre riempito la pentola con acqua calda, secondo me è più conveniente in quanto il rendimento della caldaia è MOLTO maggiore... alla fine il calore ceduto ai tubi è poco visto che l'acqua scorre veloce e cmq i tubi dentro il muro sono abbastanza isolati termicamente. Inoltre se la caldaia è in cucina, come da me, l'acqua percorre pochi metri di tubo...
d'accordo sul fatto che il rendimento della caldaia rispetto a quello del fornello sia maggiore, ma quello che mi fa pensare è il quantitativo di acqua che va perduta. inoltre, mettere l'acqua calda nella pentola fredda già riduce la temperatura dell'acqua che mettiamo a bollire, quindi una parte del rendimento della caldaia andrebbe perduto..se mi succede di avere fretta e dover cucinare la pasta, solitamente faccio uscire l'acqua calda, scaldo la pentola con un certo quantitativo d'acqua molto calda e poi, svuotata, la riempio definitivamente. così ci si sta veramente poco, ma si spreca veramente tanta acqua

comunque non avrei mai creduto di dibattere di questo argomento su un forum
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 22:16   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
probabilmente hai ragione, io mi basavo sul fenomeno visibile della liberazione di energia.

d'accordo sul fatto che il rendimento della caldaia rispetto a quello del fornello sia maggiore, ma quello che mi fa pensare è il quantitativo di acqua che va perduta. inoltre, mettere l'acqua calda nella pentola fredda già riduce la temperatura dell'acqua che mettiamo a bollire, quindi una parte del rendimento della caldaia andrebbe perduto..se mi succede di avere fretta e dover cucinare la pasta, solitamente faccio uscire l'acqua calda, scaldo la pentola con un certo quantitativo d'acqua molto calda e poi, svuotata, la riempio definitivamente. così ci si sta veramente poco, ma si spreca veramente tanta acqua

comunque non avrei mai creduto di dibattere di questo argomento su un forum
pure io a volte scaldo prima la pentola riempiendola e svuotandola + volte... ok si consuma più acqua ma alla fine poco cambia

un altro sistema di ricaldamento ad alto rendimento sarebbe l'induction heating, ma è elettrico
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 23:03   #16
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
e visto che ci stiamo, convengono i fornelli in vetroceramica?

sono abbastanza potenti?

io con le piastre riscaldanti da 700W ci metto una vita a portare l'acqua in ebbollizione;
pero' anno l'agitatore magnetico, e con un bel ancorettone che lo agita il sugo non si attacca!
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 23:09   #17
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Allora:


1) e' corretto usare l'acaua calda per riempire la pentola , si fa prima e si risparmia gas.

2) il sale va messo quando l'acqua e' calda per farlo sciogliere prima , se resta a lungoo depositato sul fondo opacizza e corrode le pentole

3) non si fanno pentole con forme strane anche se sarebbero molto piu' efficienti per il semplice fatto che sono difficili da pulire , alcune pentole hanno dei canali portafiamma nel fondo


4) per risparmiare veramente molta energia la cosa piu' importante e' METTERE IL COPERCHIO , si evita l'evaporazione dell' acqua , processo che raffredda molto il liquido.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 00:19   #18
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
mettere l'acqua calda nella pentola fredda già riduce la temperatura dell'acqua che mettiamo a bollire, quindi una parte del rendimento della caldaia andrebbe perduto..se mi succede di avere fretta e dover cucinare la pasta, solitamente faccio uscire l'acqua calda, scaldo la pentola con un certo quantitativo d'acqua molto calda e poi, svuotata, la riempio definitivamente.
Ma perché allora non scaldi la pentola... sulla fiamma?
Comunque, se sei preoccupato di sprecare l'acqua, sotto il rubinetto ci metti una tinozza che riempi con l'acqua che si scalda, e poi la usi per lavartici le mani o sciacquarci i piatti prima di metterli nella lavastoviglie (che, vorrei ricordare, non è detto che consumi di più...) e altre amenità ->

Quote:
comunque non avrei mai creduto di dibattere di questo argomento su un forum
E perché no? Il mondo è bello perché è vario!
E Hardware Upgrade, avendo il forum più popoloso d'Italia, è assai vario!

Quote:
Originariamente inviato da 123456789 Guarda i messaggi
Metterla nel miconde per 1 minuto e mezzo e bolle!!
Ovviamente ci vogliono i cuocipasta per micronde
Questo è interessante. Ma quanto costano quei cuocipasta? E dove si trovano?
Sarebbe interessante raffrontare la spesa energetica per cuocere la pasta nel microonde (che presumo assai bassa) con quella sul gas.
Ricordo anche che la pasta si può cuocere in un amen anche nella pentola a pressione.

Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
2) il sale va messo quando l'acqua e' calda per farlo sciogliere prima , se resta a lungoo depositato sul fondo opacizza e corrode le pentole
Questa è interessante, grazie.

Quote:
4) per risparmiare veramente molta energia la cosa piu' importante e' METTERE IL COPERCHIO , si evita l'evaporazione dell' acqua , processo che raffredda molto il liquido.
Questo credo sia sacrosanto ed unanimemente condiviso.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 19:48   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
e visto che ci stiamo, convengono i fornelli in vetroceramica?

sono abbastanza potenti?

io con le piastre riscaldanti da 700W ci metto una vita a portare l'acqua in ebbollizione;
pero' anno l'agitatore magnetico, e con un bel ancorettone che lo agita il sugo non si attacca!
scondo me è uno spreco inutile di energia. fai prima con il gas.
Differenti sono i riscaldatori a induzione di cui accennavo prima: non cedono il calore all'aria e quindi alla pentola, ma direttamente alla pentola di metallo e al suo contenuto per induzione. il rendimento è molto più elevato... un riscaldatore a induzione da qualche centinaio di watt ti arroventa (alla T di curie) un bullone in circa 2-3 secondi, fa conto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 22:13   #20
Sfuriarta artica
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli(provincia)
Messaggi: 33
Mi è venuto un dubbio:ma perchè se si mette a congelare dell'acqua calda questa congela prima dell'aqua fredda?(l'ho visto su discovery)
Non potrebbe accadere il contrario anche quando si fa bollire?

Ah e comunque se si deve far bollire l'acqua subito si va sul lanciafiamme senza dubbio
Sfuriarta artica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v