Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2007, 23:41   #1
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
consigli su C4D?!

ciao ragazzi, volevo sapere un paio di cosette veloci:
- che fine ha fatto il comando calcola sporco nella versione 10? una volta era sotto "rendering"! già che ci siete mi dareste alcune dritte su come utilizzare bene questo comando?
- mi interessa realizzare un render tipo plastico...tipo quello di DeeezNuuutz! Mi date qualche dritta?

per ora notte a tutti


dimenticavo: una volta avevo letto qui sul forum di un effetto che crea "l'ombra" tra due oggetti che si toccano...non trovo più la discussione in cui l'avete accennato...era solo radiosity o era un comando diverso?
ciao
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"

Ultima modifica di m@ve : 27-06-2007 alle 07:52.
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 09:33   #2
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
perché a me non mi cagate mai?

a tutti i c4d dipendenti..... heeeelp!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 18:28   #3
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
grazie Luca...
dici di usare più luci? come se avessi dei faretti puntati sul modello in pratica?quindi bisogna fare un pò di prove!
l'occlusione ambiente potresti consigliarmi dei parametri di partenza?
io ho fatto alcune prove con radiosity ma non ho avuto un buon risultato ...poi ho provato con luce di default e occlusione ambiente di default e tutto sommato non è uscito pessimo ma ancora molto molto lontano da qualcosa di guardabile.
ora prova a capire come si postano le immagini cosi ti faccio vedere e mi dai qualche consiglio più mirato magari!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 19:54   #4
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
vediamo se funge... 3...2...1...uppoooooo




viva ce l'ho fatta...il primo lavoro sul forum...
ora puoi consigliarmi meglio!!!

sono una frana totale quindi sii paziente....

ho usato due sfere intorno all'immagine per creare i riflessi con immagine hdri...in una per l'ambiente, l'altra per l'illuminazione.
Il materiale legno è quello base mentre quello bianco l'ho fatto io.
dai...spara....intanto cerco quel plugin che mi hai detto
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 21:11   #5
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
bello l'effetto! ma soprattutto bello il progetto! l'hai fatto tu? sono residenze?

del rendering non mi piacciono molto gli alberi palla e il materiale che ci hai messo...secondo me ci vorrebbe più opaco.
cmq io per ottenere l'effetto plastico (non so se sia il metodo più idoneo o pù azzeccato) non uso luci, disabilito la luce di default e metto soltanto la radiosity. in questo modo viene una luce tipo cielo molto nuvoloso in cui le ombre sono molto soffuse e morbide e circostanti solo all'oggetto (quindi niente ombre bette...anche perchè non c'è una luce )
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 21:27   #6
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
bello l'effetto! ma soprattutto bello il progetto! l'hai fatto tu? sono residenze?
bello il progetto?!?!
si l'ho fatto io...è il progetto di architettura tecnica II...sono appartamenti...avevo un po di vincoli e di imposizioni per il numero di appartamenti...sono due da 95, 3 da 75, 10 da 45mq e 2 duplex.

Quote:
del rendering non mi piacciono molto gli alberi palla e il materiale che ci hai messo...secondo me ci vorrebbe più opaco.
sono d'accordo!

Quote:
cmq io per ottenere l'effetto plastico (non so se sia il metodo più idoneo o pù azzeccato) non uso luci, disabilito la luce di default e metto soltanto la radiosity.
ho provato ma mi veniva troppo luminoso e sembrava specchiato.
poi posto le altre immagini magari...cmq se interesse il 3D è tutto in autocad!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 21:36   #7
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
ma che frana!!! gran bel lavoro, mi piace!
grazieeeee

Quote:
direi che l'illuminazione è buona, potresti aumentare di poco la luminosità nella facciata della costruzione...alle volte uso l'oggetto ambiente con un valore di circa 10/15, ma attenzione perchè se abusato appiattisce il render

- le sfere dei lampioncini hanno un qualcosa che le fa staccare troppo dal resto...forse è da abbassare la specularità...ma è difficile da dire così
farò un po di prove allora e poi posterò!

Quote:
...se hai usato il radiosity prova ad aumentare la precisione (intorno all'80%) e aumenta i campioni minimi, occhio però, che così aumenti anche i tempi di render
in questa non ho usato radiosity perchè non veniva bene
Quote:
EDIT: ho letto ora il messaggio di frikes...ehm al posto di lampioncini metti la parola alberi
si sono alberelli
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 21:57   #8
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da m@ve Guarda i messaggi
bello il progetto?!?!
si l'ho fatto io...è il progetto di architettura tecnica II...sono appartamenti...avevo un po di vincoli e di imposizioni per il numero di appartamenti...sono due da 95, 3 da 75, 10 da 45mq e 2 duplex.

ho provato ma mi veniva troppo luminoso e sembrava specchiato.
poi posto le altre immagini magari...cmq se interesse il 3D è tutto in autocad!
si si...mi piace. fare dei prospetti decenti per le residenze non è facile perchè spesso, specialmente quando sono tante, traspare troppo la modularità. e invece qui con qualche elemento messo fuori posto si riesce a movimentare. bravo!
spero per te che il prof la pensi come me
copertura? in legno lamellare???
ma all'ultimo piano che ci fai, una discoteca? è uno spazio semiaperto o devi finire il modello?

quindi l'hai fatto in autocad? beh complimenti...io con il 3d di autocad mi riesco solo ad innervosire perchè non ci sono abituato ad avere cos' tanta precisione in 3d

ma a quanto la tieni la radiosity? io al 50-60% ma SENZA luci! prova un po' così...anch'io quando usavo le luci omni mi pare avevo quelle fastidiose macchie...che però mi pare sparissero attivando l'antialias migliore...non ricordo
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 22:03   #9
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
bello l'effetto! ma soprattutto bello il progetto! l'hai fatto tu? sono residenze?
davvero....bel progetto! bella la non simmetria della copertura!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 23:13   #10
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
...ma quei begli appartamenti degli anni 70 da 140 mq non si usano più?

OT devo cambiare casa e appunto sto cercando uno dei suddetti appartamenti,(e forse l'ho trovato) grandi, luminosi,...a parte che il nuovo costa un botto, ma adesso in 100 mq ci fanno stare 3 camere e 2 bagni
troppo belli gli appartamenti enormi degli anni 70...tutti open space...
ora stiamo diventando come i giapponesi che si fanno un monolocale su tre livelli ...e costano come una villa del rinascimento
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 23:35   #11
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
...spero per te che il prof la pensi come me
copertura? in legno lamellare???
ma all'ultimo piano che ci fai, una discoteca? è uno spazio semiaperto o devi finire il modello?

...

ma a quanto la tieni la radiosity? io al 50-60% ma SENZA luci! prova un po' così...:
anche io spero che il prof. la pensi come te...ho finito questo progetto un anno fa e ancora non lo discuto...mi terrorizzano gli esami
la copertura è in legno lamellare..crea movimento, ombra per la terrazza, e nella parte centrale fa le veci di un tetto ventilato.
le terrazze condominiali sono venute perchè mentre progettavo pensavo ad un posto di mare e quindi la vista al tramonto o all'alba, un luogo di unione e ritrovo per i condomini...
...
radiosity effettivamente l'ho lascfiata a 100% che scemo
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 23:41   #12
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
davvero....bel progetto! bella la non simmetria della copertura!
grazie mille...siete troppo gentili!
mi pare che fosse Zevi a sostenere che la simmetria era sintomo di omosessualità...ovviamente non concordo ma un prof mi ci ha fatto fissare e da una parte mi ha fatto bene, mi è servito a vedere le cose sotto un'altra prospettiva.

@ Lucanoize
tu sei per gli appartamenti stile film americani?quelli che prendono un intero piano, senza tramezzi?...a me fanno impazzire...tutti vetrati...danno un senso di libertà.
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 00:12   #13
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da m@ve Guarda i messaggi
anche io spero che il prof. la pensi come te...ho finito questo progetto un anno fa e ancora non lo discuto...mi terrorizzano gli esami
la copertura è in legno lamellare..crea movimento, ombra per la terrazza, e nella parte centrale fa le veci di un tetto ventilato.
le terrazze condominiali sono venute perchè mentre progettavo pensavo ad un posto di mare e quindi la vista al tramonto o all'alba, un luogo di unione e ritrovo per i condomini...
...
radiosity effettivamente l'ho lascfiata a 100% che scemo
ma come ti terrorizzano!!!! posso capire per un esame di 8 libri...ma per un progetto dopo che hai fatto 300 revisioni con i prof di che hai pauraù? sai quasi già che voto avrai all'esame!

terrazze condominiali? mmmhhh...stai a vedere come si scanneranno su quelle terrazze durante le riunioni

sai cosa farei io? (è solo un'opinione) in prossimità delle terrazze visto che vuoi lascarle apert non ha molto senso una copertura continua come quella.
io ci metterei delle coperture frangisole. ad esempio c'è una ditta che si chiama sannini mi pare che fa questi elementi modulari: praticamente sono dei telai in alluminio o acciaio messi a intervalli regolari e su di essi vengono montati degli elementi in cotto molto leggeri che possono essere ruotati a piacimento. in questo modo quando hai la possibilità di avere una copertura continua quando sono in posizione normale, e quando sono ruotati hai una specie di frangisole che però è molto piacevole esteticamente. ovviamente se non vuoi far penetrare l'acqua bisognerebbe studiare il dettaglio costruttivo adeguatamente, visto che generalmente questi elementi vengono utilizzati per facciate ventilate...

per la radiosity valuta perchè cmq fa aumentare di parecchio i tempi di rendering. in fondo l'effetto che hai ottenuto è molto piacevole
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 00:16   #14
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da m@ve Guarda i messaggi
grazie mille...siete troppo gentili!
mi pare che fosse Zevi a sostenere che la simmetria era sintomo di omosessualità...ovviamente non concordo ma un prof mi ci ha fatto fissare e da una parte mi ha fatto bene, mi è servito a vedere le cose sotto un'altra prospettiva.

@ Lucanoize
tu sei per gli appartamenti stile film americani?quelli che prendono un intero piano, senza tramezzi?...a me fanno impazzire...tutti vetrati...danno un senso di libertà.
accidenti allora i primi due anni di architettura sono stato omosessuale e non l'ho mai saputo? ...e nel rinascimento allora? tutti finocchi? per non parlare di greci e romani (magari in questo caso sarebbe più probabile )

si vero spettacolari le case tutte vetrate...però ci pensate a farne una così ad esempi a trapani??? 70° ad agosto o 1200€ di enel per i climatizzatori
ragazzi in questo paese bisogna fare forza sull'architettura bioclimaticaaaaa!!!
vabè chiudi se no attacco coi miei pipponi sull'architettura e andiamo OT
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 00:32   #15
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
sarà il caso di aprire una discussione sull'architettura...magari in un altro momento ma l'idea mi stuzzica!
cmq...ai frangisole avevo pensato ma poi avrei dovuto realizzare i particolari costruttivi ed il problema sarebbe stato legarlo alla copertura in modo adeguato...ho preferito chiudere il progetto...

ps. per scannarsi al piano terra c'è la sala riunioni
provo a postare i render fatti in autocad dove si vede anche un rivestimento che ho usato per accentuare il gioco di vuoti e pieni...anche qui sono stato quasi costretto a fare una cosa del genere per poi poter discutere di qlc ell'esame!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 00:43   #16
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
queste sono alcuni render in autocad...magari puo servire a far notare la differenza tra i motori di rendering




e infine l'ultima dove mancano corrimano e è un po difettosa...


decisamente cinema rende tutto più bello!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 00:59   #17
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da m@ve Guarda i messaggi
sarà il caso di aprire una discussione sull'architettura...magari in un altro momento ma l'idea mi stuzzica!
cmq...ai frangisole avevo pensato ma poi avrei dovuto realizzare i particolari costruttivi ed il problema sarebbe stato legarlo alla copertura in modo adeguato...ho preferito chiudere il progetto...
ti capisco in pieno ...dopo che sei un anno dietro la stessa cosa ne hai le palle piene e vuoi solo porre fine...per progettazione4 ricordo che avevo da progettare due grattacieli a londra (ma chi me lo fece fare? ) di dimensioni abominevoli... uno dei due era lungo 120mt, Hmin 30mt Hmax circa 90mt...una cosa alla blade runner presentai all'esame un progetto penoso perchè iniziavo a fare gli incubi, sognavo di perdermi nel mio progetto...aaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhh!!!!

cmq se ci dovessi fare un pensierino io ho già i particolari fatti in dwg con l'attacco al telaio in alluminio

Quote:
Originariamente inviato da m@ve Guarda i messaggi
ps. per scannarsi al piano terra c'è la sala riunioni
provo a postare i render fatti in autocad dove si vede anche un rivestimento che ho usato per accentuare il gioco di vuoti e pieni...anche qui sono stato quasi costretto a fare una cosa del genere per poi poter discutere di qlc ell'esame!


beh devo dire che sono venuti molto meglio i rendering in C4D anche se non c'è nemmeno un materiale, ma purtroppo autocad è un po' limitato...anche se a spremerlo bene escono dei rendering dignitosi. c'era un ragazzo qualche discussione indietro che aveva fatto dei rendering veramente belli con il 2007! non sembra vero che avesse usato autocad!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 01:05   #18
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ecco questa è la discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hlight=autocad

e questo è un rendering. mica male per autocad no?

__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 07:44   #19
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
in autocad tutto dipende da come sitemi le luci...devi usarne molte se hai oggetti complessi...
JohnLocke ha sicuramente usato un punto luce all'interno della scala e uno dietro la camera sulla sinistra e sicuramente qualche altro punto luce dietro....con programmi di grafica le luci non servono quasi (non servono è esagerato, ma hai cmq risultati buoni.
ora gli chiedo come ha usato le luci ecc..
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 21:26   #20
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
...avevo trovato un magazzino sopra a un autosalone, finestre su tutti i lati, sarebbe venuto un loft da paura, ma è in zona artigianale....non è il posto ideale se hai anche bambini...
vedi il lato positivo, potresti farne altri due o tre e metti una piccola azienda...casa e lavoro!
che brutta battuta (mi pento e mi punisco )

cmq torniamo al tema della discussione...ho fatto questo con radiosity.....


commenti! meglio o peggio?
per me ancora non ci sono, quei cavolo di "alberi" non vogliono venir bene, gia son brutti di loro...proverò a cambiare materiali, a questo ho gia tolto riflessione e specularità.
poi voglio riprovare anche con AO e i parametri che suggeriva Luca.

ps. quel plugin per le luci non lo trovo!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v