|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
consigli su C4D?!
ciao ragazzi, volevo sapere un paio di cosette veloci:
- che fine ha fatto il comando calcola sporco nella versione 10? una volta era sotto "rendering"! - mi interessa realizzare un render tipo plastico...tipo quello di DeeezNuuutz! Mi date qualche dritta? ![]() per ora notte a tutti ![]() dimenticavo: una volta avevo letto qui sul forum di un effetto che crea "l'ombra" tra due oggetti che si toccano...non trovo più la discussione in cui l'avete accennato...era solo radiosity o era un comando diverso? ciao
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" Ultima modifica di m@ve : 27-06-2007 alle 07:52. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
perché a me non mi cagate mai?
a tutti i c4d dipendenti..... heeeelp!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
grazie Luca...
dici di usare più luci? come se avessi dei faretti puntati sul modello in pratica?quindi bisogna fare un pò di prove! l'occlusione ambiente potresti consigliarmi dei parametri di partenza? io ho fatto alcune prove con radiosity ma non ho avuto un buon risultato ora prova a capire come si postano le immagini cosi ti faccio vedere e mi dai qualche consiglio più mirato magari!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
vediamo se funge... 3...2...1...uppoooooo
![]() viva ce l'ho fatta...il primo lavoro sul forum... ora puoi consigliarmi meglio!!! sono una frana totale quindi sii paziente.... ho usato due sfere intorno all'immagine per creare i riflessi con immagine hdri...in una per l'ambiente, l'altra per l'illuminazione. Il materiale legno è quello base mentre quello bianco l'ho fatto io. dai...spara....intanto cerco quel plugin che mi hai detto
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
bello l'effetto! ma soprattutto bello il progetto! l'hai fatto tu? sono residenze?
del rendering non mi piacciono molto gli alberi palla e il materiale che ci hai messo...secondo me ci vorrebbe più opaco. cmq io per ottenere l'effetto plastico (non so se sia il metodo più idoneo o pù azzeccato) non uso luci, disabilito la luce di default e metto soltanto la radiosity. in questo modo viene una luce tipo cielo molto nuvoloso in cui le ombre sono molto soffuse e morbide e circostanti solo all'oggetto (quindi niente ombre bette...anche perchè non c'è una luce )
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
#6 | |||
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
Quote:
si l'ho fatto io...è il progetto di architettura tecnica II...sono appartamenti...avevo un po di vincoli e di imposizioni per il numero di appartamenti...sono due da 95, 3 da 75, 10 da 45mq e 2 duplex. Quote:
Quote:
poi posto le altre immagini magari...cmq se interesse il 3D è tutto in autocad!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
|||
|
|
|
|
|
#7 | |||
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
grazieeeee
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
|||
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
spero per te che il prof la pensi come me ![]() copertura? in legno lamellare??? ma all'ultimo piano che ci fai, una discoteca? quindi l'hai fatto in autocad? beh complimenti...io con il 3d di autocad mi riesco solo ad innervosire perchè non ci sono abituato ad avere cos' tanta precisione in 3d ma a quanto la tieni la radiosity? io al 50-60% ma SENZA luci! prova un po' così...anch'io quando usavo le luci omni mi pare avevo quelle fastidiose macchie...che però mi pare sparissero attivando l'antialias migliore...non ricordo
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
ora stiamo diventando come i giapponesi che si fanno un monolocale su tre livelli ...e costano come una villa del rinascimento
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
Quote:
la copertura è in legno lamellare..crea movimento, ombra per la terrazza, e nella parte centrale fa le veci di un tetto ventilato. le terrazze condominiali sono venute perchè mentre progettavo pensavo ad un posto di mare e quindi la vista al tramonto o all'alba, un luogo di unione e ritrovo per i condomini... ... radiosity effettivamente l'ho lascfiata a 100% che scemo
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
Quote:
mi pare che fosse Zevi a sostenere che la simmetria era sintomo di omosessualità...ovviamente non concordo ma un prof mi ci ha fatto fissare e da una parte mi ha fatto bene, mi è servito a vedere le cose sotto un'altra prospettiva. @ Lucanoize tu sei per gli appartamenti stile film americani?quelli che prendono un intero piano, senza tramezzi?...a me fanno impazzire...tutti vetrati...danno un senso di libertà.
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
terrazze condominiali? mmmhhh...stai a vedere come si scanneranno su quelle terrazze durante le riunioni ![]() sai cosa farei io? (è solo un'opinione) in prossimità delle terrazze visto che vuoi lascarle apert non ha molto senso una copertura continua come quella. io ci metterei delle coperture frangisole. ad esempio c'è una ditta che si chiama sannini mi pare che fa questi elementi modulari: praticamente sono dei telai in alluminio o acciaio messi a intervalli regolari e su di essi vengono montati degli elementi in cotto molto leggeri che possono essere ruotati a piacimento. in questo modo quando hai la possibilità di avere una copertura continua quando sono in posizione normale, e quando sono ruotati hai una specie di frangisole che però è molto piacevole esteticamente. ovviamente se non vuoi far penetrare l'acqua bisognerebbe studiare il dettaglio costruttivo adeguatamente, visto che generalmente questi elementi vengono utilizzati per facciate ventilate... per la radiosity valuta perchè cmq fa aumentare di parecchio i tempi di rendering. in fondo l'effetto che hai ottenuto è molto piacevole
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
...e nel rinascimento allora? tutti finocchi? per non parlare di greci e romani (magari in questo caso sarebbe più probabile si vero spettacolari le case tutte vetrate...però ci pensate a farne una così ad esempi a trapani??? 70° ad agosto o 1200€ di enel per i climatizzatori ragazzi in questo paese bisogna fare forza sull'architettura bioclimaticaaaaa!!! vabè chiudi se no attacco coi miei pipponi sull'architettura e andiamo OT
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
sarà il caso di aprire una discussione sull'architettura...magari in un altro momento ma l'idea mi stuzzica!
cmq...ai frangisole avevo pensato ma poi avrei dovuto realizzare i particolari costruttivi ed il problema sarebbe stato legarlo alla copertura in modo adeguato...ho preferito chiudere il progetto... ps. per scannarsi al piano terra c'è la sala riunioni provo a postare i render fatti in autocad dove si vede anche un rivestimento che ho usato per accentuare il gioco di vuoti e pieni...anche qui sono stato quasi costretto a fare una cosa del genere per poi poter discutere di qlc ell'esame!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
queste sono alcuni render in autocad...magari puo servire a far notare la differenza tra i motori di rendering
![]() ![]() ![]() e infine l'ultima dove mancano corrimano e è un po difettosa... ![]() decisamente cinema rende tutto più bello!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
cmq se ci dovessi fare un pensierino io ho già i particolari fatti in dwg con l'attacco al telaio in alluminio Quote:
beh devo dire che sono venuti molto meglio i rendering in C4D anche se non c'è nemmeno un materiale, ma purtroppo autocad è un po' limitato...anche se a spremerlo bene escono dei rendering dignitosi. c'era un ragazzo qualche discussione indietro che aveva fatto dei rendering veramente belli con il 2007! non sembra vero che avesse usato autocad!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
||
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ecco questa è la discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hlight=autocad e questo è un rendering. mica male per autocad no?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
in autocad tutto dipende da come sitemi le luci...devi usarne molte se hai oggetti complessi...
JohnLocke ha sicuramente usato un punto luce all'interno della scala e uno dietro la camera sulla sinistra e sicuramente qualche altro punto luce dietro....con programmi di grafica le luci non servono quasi (non servono è esagerato, ma hai cmq risultati buoni. ora gli chiedo come ha usato le luci ecc..
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
Quote:
che brutta battuta (mi pento e mi puniscocmq torniamo al tema della discussione...ho fatto questo con radiosity..... ![]() commenti! meglio o peggio? per me ancora non ci sono, quei cavolo di "alberi" non vogliono venir bene, gia son brutti di loro...proverò a cambiare materiali, a questo ho gia tolto riflessione e specularità. poi voglio riprovare anche con AO e i parametri che suggeriva Luca. ps. quel plugin per le luci non lo trovo!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.














)















