|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 28
|
Scheda video o monitor? Chi dei 2 è andato?
Allora... ho una vecchia ATI Radeon 9500, che in toeria volevo mandare in pensione col prossimo acquisto MoBo+CPU, associata ad un Samsung LCD 710V.
Sistema operativo Windows Vista. Il resto lo vedete in firma, ma è ininfluente. Il problema accade da qualche giorno, ma oggi è diventato insostenibile. Praticamente il monitor si rifiuta di funzionare se gli imposto una risoluzione di 1280x1024@60hz, dandomi un messaggio in OSD su sfondo nero con scritto: "Modalità non supportata. Mod consigliata 1280x1024 a 60 hz" Risoluzione che ovviamente è supportata e che ho sempre usato. A quel punto va in tilt. Non solo non posso ritornare a Windows per cambiargli la risoluzione, ma anche riavviando il messaggio resta e son costretto a staccare il cavo della corrente del monitor e poi a riattivarlo perché nemmeno in fase di BIOS/avvio riprende a riconoscere la risolzione più bassa. A quel punto riavvio in modalità VGA e ri-imposto il 1024x768@75Hz che ancora tiene. Il problema si era già presentato un mesetto fa, ma fino a qualche giorno fa bastava riavviare o staccare e riattaccare il cavo per riolvere. Ora o tengo il video a risoluzione + bassa o nada. Ovviamente ho provato a cambiare i driver, addirittura utilizzando quelli nativi di Vista, ma nulla... quella risoluzione non la tiene più. La mia domanda ora è: sarà il monitor che effettivamente non regge più quella risoluzione o è la scheda video (ora non overcloccata) che gli manda un segnale anomalo? Prima di portare il monitor in assistenza volevo esserne ben sicuro. Domani faccio una prova con una installazione pulita di XP su un altro HD, ma intanto gradivo i vostri pareri.
__________________
AMD Ryzen 5 3500X 3.60 GHz - MSI B450 Plus - 16 GB RAM - ATI Radeon RX570 Nitro+ 4GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.