Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2007, 06:49   #1
Azeem
Member
 
L'Avatar di Azeem
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 171
Aiutatemi per favore

Ciao a tutti,
ieri sera ho acceso il computer per mandare due e.mail e ho visto che c'erano degli aggiornamenti per ubuntu; ho iniziato a scaricarli e a installarli; una volta fatto mi è stato chiesto di riavviare il pc e io ovviamente l'ho fatto.
Ora quando accendo il computer quando arriva alla schermata "ubuntu" carica fino a un certo punto, poi trova un errore: dice che il filesystem è danneggiato è quindi controlla l' hard disk con fscdisk; arriva fino circa al 64%, poi si blocca, apre una shell e mi dice che devo fare io manualmente l'fscdisk e poi riavviare il sistema. Nel frattempo mi dice che apt-get non è installato, per installarlo devo digitare "apt-get install apt"; se provo a scrivere questa cosa mi dice che apt-get non è instllato.

Ragazzi ma cosa diavolo è successo? Ho fatto solo gli aggiornamenti, nulla di più... vi prego aiutatemi perchè sto vivendo una tragedia. Vi ringrazio tantissimo

Francesco
__________________
Linux user 446633
Azeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 07:14   #2
Azeem
Member
 
L'Avatar di Azeem
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 171
facendo fsck manualmente e scegliendo di ripristinare ogni errore (dando la risposta y sempre) sono riuscito a far partire il sistema operativo;

non mi sembra che ci siano problemi, apparte per l'audio; non mi viene riconosciuta la scheda audio, ho una audigy 2 zs... come mai? cosa dovrei fare ora?

Ragazzi ma com'è possibile che sia successa questa cosa?

p.s. ho notato una cosa, se vado a installare qualcosa da synaptic, qualsiasi cosa, per esempio un pacchetto autenticato, lo marco per l'installazione e poi lui mi dice che sto installando quel pacchetto più degli altri non autenticati(che non mi fa vedere)
__________________
Linux user 446633

Ultima modifica di Azeem : 09-06-2007 alle 07:21.
Azeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 15:37   #3
Azeem
Member
 
L'Avatar di Azeem
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 171
ragazzi sul serio nessuno ha un'idea di cosa possa essere successo?
__________________
Linux user 446633
Azeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 15:40   #4
Azeem
Member
 
L'Avatar di Azeem
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 171
inoltre ho scoperto che non riesco neanche ad installare pacchetti con synaptic:

E: Manca la directory di archivio /var/cache/apt/archives/partial.
E: Manca la directory di archivio /var/cache/apt/archives/partial.
E: Manca la directory di archivio /var/cache/apt/archives/partial.
E: Impossibile fare il lock della directory di scaricamento

.......
__________________
Linux user 446633
Azeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 20:33   #5
at1839
Senior Member
 
L'Avatar di at1839
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Urbino
Messaggi: 372
Non sappiamo, e a questo punto non lo sai più neanche tu, a "cosa" hai risposto "yes" durante il fsck. Non che ci fossero alternative, intendiamoci.
A questo punto è però impossibile dire "cosa è successo" ... io mi accontenterei di rimettere la macchina in grado di funzionare correttamente.

Se proprio vuoi una diagnosi, secondo me era danneggiata la zona del disco in cui era montata /var, a me è successa più o meno la stessa cosa qualche tempo fa, è sintomatico il messaggio di errore con cui ti dice che non può creare il file di lock, non mi stupirei se ancora adesso non fosse stata ricreato il folder /var/lock.

Lo stesso vale per tutte le cartelle sotto /var/cache ... con l'aggravante che sono TANTE

Paolo, at1839

Quote:
Originariamente inviato da Azeem Guarda i messaggi
facendo fsck manualmente e scegliendo di ripristinare ogni errore (dando la risposta y sempre) sono riuscito a far partire il sistema operativo;
at1839 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 23:53   #6
Azeem
Member
 
L'Avatar di Azeem
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 171
Grazie Paolo, sei stato molto gentile, il computer ora sembra funzionare correttamente, riesco di nuovo ad installare i pacchetti. Solo una cosa non funziona: l'audio. Se vado in alto a destra sull'altoparlante mi dice o che non ho installato il giusto plugin di gstreamer o che non è stata configurata la scheda audio... La scheda audio viene riconosciuta dal sistema, se vado su preferenze>informazioni hardware viene riconosciuta correttamente. Ora come faccio a configurarla o a capire che plug in di gstreamer mi serve? Grazie a tutti per la cortese attenzione

Francesco
__________________
Linux user 446633
Azeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 12:54   #7
Azeem
Member
 
L'Avatar di Azeem
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 171
Ho trovato un altro problema: non riesco più a montare qualsiasi dispositivo di archiviazione usb. Questo è ciò che mi dice se provo a montare un volume:

Cannot obtain lock on /media/.hal-mtab

Maledizione ragazzi... volevo provare a rimettere ubuntu o un'altra distro, ma ora non so neanche come fare a fare un backup dei dati, non potendo collegare l'hd esterno.. Che faccio?

Grazie a tutti
__________________
Linux user 446633
Azeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 14:44   #8
jimmazzo
Member
 
L'Avatar di jimmazzo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
Ciao Francesco, tranquillo, per fare un backup dei dati personali puoi scaricare un live cd, avviarlo, montare l'hard disk esterno (eventualmente a mano) e passarci i dati. (può andar bene anche quello che hai usato per installare ubuntu)

Per capire cosa è realmente accaduto invece è un bel problema; so' che qualche settimana fa, negli aggiornamenti, c'erà un kernel che ti incasinava il server X in configurazioni particolari; però l'hanno corretto dopo un paio di giorni.
Io sinceramente ho la tua stessa ubuntu aggiornata (o meglio, aggiornata con gli update, però non aggiornata da dapper>edgy>feisty) e non ho avuto problemi; l'unica accortezza che seguo è quella di installare gli aggiornamenti con 5 giorni di ritardo; tengo traccia degli aggiornamenti quotidiani, e li posticipo; cosi' facendo so che verranno testati; poi visto che la macchina non funge da server anche se ha una falla incorretta per 5 giorni non mi interessa, ho cmq un firewall e una copia dei dati importanti.

Mi sembra stano che un aggiornamento t'abbia sputt---to il filesystem:
usi solo repository originali?
che filesystem usi?


Ps: Diversi anni fa ho avuto un problema simile; all'improvviso sia winzoz, sia linux hanno iniziato a diventare instabili; ho risolto cambiando l'hard disk, infatti "ascoltandolo" si sentivano dei tichettii strani (era un maxtor di quelli fini... e documentandomi ho avuto la conferma che spesso avevano questo sintomo)
__________________
jimmazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 15:05   #9
Azeem
Member
 
L'Avatar di Azeem
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 171
Ciao Fra!

ho questi repository: main, universe, restricted, multiverse.
Ho visto nella scheda "Aggiornamenti" che c'è un "-" su aggiornamenti di sicurezza importanti (feisty security)
un altro - su aggiornamenti raccomandati (feisty-updates)
niente su (feisty-proposed)
e una v su Aggiornamenti non supportati (feisty backports)

Non avevo mai cambiato le impostazioni dei sorgenti software..

Proverò a rimettere feisty fawn sperando che vada bene. Tra l'altro devo comprare un altro hd esterno, spero di trovarne uno compatibile..

Grazie

p.s. Sono stato 5 minuti ad "ascoltare" l' hd, non mi sembra faccia nessun ticchettio strano (è un maxtor).
Il filesystem è l' ext3
__________________
Linux user 446633
Azeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 15:27   #10
jimmazzo
Member
 
L'Avatar di jimmazzo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
Quindi non hai repository aggiunti a mano...
Non ho ben capito il discorso degli aggiornamenti; cosa vedi un "-" ?

Per l'hd esterno non dovresti aver problemi; se prendi un hd normale ed un "porta-hard-disk" esterno con cavo usb stai sicuro che è compatibile al 100%; ne ho preso uno estraibile (da inserire negli slot per i cdrom) 10 giorni fa e funziona benone.

Io ti ho portato un esempio, nel mio caso era l'hard-disk a darmi problemi; sinceramente l'ext3 è un filesystem che non mi ha mai dato problemi (strizzatina di OO ); pero' mi sembra anche assurdo che un aggiornamento ti corrompa il filesystem... sarebbe bello capire cos'è veramente successo!

Cmq per il futuro, se hai spazio libero negli hd usa partimage (in versione livecd) e creati ogni 2 settimane\1mese una bella copia compressata della tua distro messa a puntino, mal che vada perdi 10 minuti a ripristinarla.
Lo trovi quì: http://www.sysresccd.org/Download (la versione i686)

Praticamente lo avvii al boot e poi in un terminale digiti "partimage", scegli se comprimere o meno le immagini, scegli la destinazione del file immagine del sistema e avvii il processo.
Idem per rispristinare... il programma è abbastanza intuitivo anche se non ha una vera interfaccia grafica; poi il cd ha anche gparted et simili, ti tornerà utile in futuro.

Ps: Se decidi di installare ancora ubuntu (e al tuo posto le darei una 2a chance) installala direttamente dal cd di feisty, ho letto che diverse persone hanno avuto qualche problemino di stabilità aggiornandola da una versione precedente.

CiaoZ
__________________
jimmazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v