|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/21445.html
Il download illegale di file musicali in Italia si fa con eMule. Per BitTorrent cifre ancora marginali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: /dev/urandom
Messaggi: 112
|
non ho capito che misure hanno intenzione di prendere gli ISP; mi occupo di sicurezza e sembra che con l'offuscamento dei protocolli p2p, ora presente sulla maggior parte dei client, i provider non ci possano fare molto, se non aumentando di molto le capacità di calcolo per rompere le chiavi di cifratura
l'unica soluzione efficace è al momento quella di limitare il numero massimo di connessioni contemporanee, ma è a doppio taglio per quegli utenti che ad esempio allestiscono un server personale o usano qualche servizio legale che poggia sul p2p mi riferisco al nuovo JOOST, che ho provato di recente: non ho ancora approfondito il meccanismo di trasporto e condivisione di risorse che adotta, ma credo che non sia molto diverso da Bittorrent nelle aziende che si occupano di IT come nella mia la visione è chiara: è inutile questa guerra contro il p2p, bisogna andare a monte e diminuire i prezzi di vendita di cd e dvd un prezzo ragionevole imho dovrebbe essere sui 5 euro a film/album, magari di più per quelli nuovissimi, ma cmq non oltre i 10 euro, così facendo la gente non è più invogliata a scaricare e poi non è vero che si danneggia le case discografiche: chi scarica non avrebbe mai comprato, e chi comprava molto molto difficilmente rinuncia ad avere il bel cd/dvd originale il fatto che è la major sperano sempre di raggranellare qualche miliarduccio IN PIU', NON recuperare i miliarducci persi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
quoto... e comunque finche' sono filtri ancora ancora si puo' tollerare per quanto sbagliatissimo, ma una cosa come limitare il numero delle connessioni... beh comincia ad essere una cosa pesa...
loro mi vendono la banda e la rete, quello che ci faccio sono affari miei, se succede qualcosa me la vedo con le autorita', ma il provider mi deve permettere di farmi il mio serverino http personale dove possono arrivare anche tutti i miei amici insieme a navigare... non si possono limitare le conn... oppure in ambiente lan dove parecchi pc si connettono sfruttando una conn magari non troppo pesa in termini di banda... e poi ci sono un sacco di protocolli e sistemi che sfruttano le connessioni in modo del tutto legale... se mi voglio tirare una distro di linux, invece di saturare i 2-3 mirror http che ci sono uso torrent.. con un'idea del genere andrei a lumaca per colpa di un filtro ottuso... ci ha provato libero e hanno disdetto in massa... la strada non e' quella dei filtri, net freedom in definitiva se filtrano la rete, chi ora scarica si ritornera' come si faceva prima quando non c'erano le vecchie conn a procurarsi la roba dalla bancarella... sta roba rompe solo le scatole alle persone che con la rete ci lavorano ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
|
Io vedo solo vantaggi:
1. A chi piace un artista non c'è p2p che tenga, l'album lo vuole originale. 2. Basta CD spazzatura con una sola canzone orecchiabile (che ti scarichi e fine). 3. Recupero di brani storici e spesso rari da trovare originali. Gli ISP non possono fare molto, anzi, parliamoci chiaro, la stragrande maggioranza degli utenti ha fatto l'ADSL mica per scaricare la posta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Concordo
![]() negli anni 80 si copiavano le cassettine , avere un player con 2 vani cassetta per copiare i nastri era normale e nessuno si è mai preoccupato di sentirsi un criminale. La gente registrava le canzoni senza comprarle dalla radio e dai videoregistratori VHS (o direttamente dai CD visto che una volta si potevano affittare ![]() Le Major vogliono la botte piena moglie ubriaca e piu' spingono contro la pirateria piu' la gente si affanna a scaricare anche roba che non gli serve , ormai se vuoi una canzone fai prima a scaricarti tutta la discografia ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
ma ke vojono fare sti 4 sfigati!!!! noi popolo di internet nn permettiamo qa nessuno d ostacolarci!!! internet è il primo vero mondo libero ke io abbia mai visto e vissuto e guai a ki lo tocca!!! e nn poxono proprio nulla per fermarci!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
MA per favore..
il problema è un'altro... sono danneggiati gli artisti? la risosta è no! la maggior parte delle loro entrate deriva dai costosissimi concerti, e il p2p non fa che fargli pubblicità. Che la siae ci perda può darsi ma non mi raccontino che elton john fa la fame..
a questo punto a che serve la siae? Ultima modifica di tarek : 06-06-2007 alle 07:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
in più si mettono in tasca una percentuale su tutti i cd/dvd vergini che compriamo, anche se ci mettiamo roba nostra senza infrangere copyright e cazzi e mazzi vari... la soluzione c'è...basta abbassare i prezzi.
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
|
convengo con nMOS.
Quando vado alla feltrinelli per comprare qualche libro mi fermo a guardare gli stand dei cd e dvd. La merce sta a prendere polvere con prezzi che arrivano anche a 40 euro. Le persone si soffermano solo negli stand delle offerte a 5-10 euro max ma spesso ci trovi cose che ledono la dignità umana... Lo stesso vale per i libri, e non mi pare che ci sia una grande attività di pirateria alle spalle... non voglio nemmeno immaginare a quanto sarà venduto il settimo di Harry Potter la prima settimana. Cosi come quando uscì "Vivere per raccontarla" di Garcia Marquez, marcato a 30 euro in edizione "lusso" (e badate bene si trovava solo quella, poi dopo un mese iniziarono ad uscire le versioni "economiche" a circa la metà). Sono solo scuse per giustificare aumenti ai prezzi. I cd li compro in offerta a 5 euro, i libri in versione supereconomica. Non fa niente se aspetto un po, che muoiano pure di fame visto che speculano sulle persone e sugli artisti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Se i cantanti famosi navigano nell'oro guadagnando anche 20 milioni di euro all'anno ad appena 20 anni e noi comuni mortali fatichiamo a arrivare a fine mese, forse c'è qualcosa da rivedere.
Che abbassino i prezzi dei CD musicali e vedrete come diminuiranno i casi di download illegale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
|
Una questione che non si risolverà anche perché lo scontro tra due fazioni che stanno esattamente all'opposto è regolata da persone (i nostri carissimi parlamentari) la cui ignoranza in materia è imbarazzante.
E' notizia di qualche giorno fa quella di una sorta di tariffa flat che autorizzi a scaricare quello che si vuole dalla rete che i giapponesi starebbero per istituire. Penso che molti sarebbero disposti a pagare un piccolo abbonamento per poter scaricare liberamente dalla rete anche i contenuti protetti. Credo anche che SIAE et similia alla fine guadagnerebbero anche di più rispetto a quanto incamerano tramite la vendita di cd e dvd originali. Purtroppo però credo che la "battaglia" tra i difensori della legalità (le major che tramite governi più o meno coinvolti infrangono qualsiasi norma esistente a tutela della privacy per scoprire i nomi degli attentatori alla cultura e alla creatività) e coloro che, a torto o a ragione, ritengono che qualsiasi significato possa essere espresso tramite una manciata di bytes debba poter circolare liberamente nella rete ed essere fruibile altrettanto liberamente da chiunque.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
Quote:
![]() ![]() è in italia che cd e DVD hanno prezzi assurdi....... ![]() in canada un album nuovo costa 12-15 dollari un cofanetto con 2 -3 cd arriva a 15 a 20 ( e sono dollari canadesi quindi 20 -->>13 euro ) quando hanno 3 mesi di vita il prezzo "crolla" a 7-8 dollari anche a londra cd costano meno ![]() LADRI ! Ultima modifica di Aristocrat74 : 06-06-2007 alle 08:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
|
@ int main()
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 82
|
sono sicuro che aziende produttrici di CD e DVD vergini sono felici del P2P.
quello e' sicuramente un mercato che non calerà mai...grazie al P2P. ehheh cerchiamo di vedere le cose positive ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
|
Sapete che che se gli ISP adotteranno misure anti P2P sarà la loro condanna?
L'ADSL si è diffusa principalmente per la possibilità di scaricare dal mulo o similari dei file, è inutile che stiamo a prenderci in giro. Per le altre applicazioni bastava un banale 56k con eventualmente l'abbonamento flat. Ora ammettiamo che vengano messi dei blocchi al P2P a livello di connessione: credete che gli utenti continuerebbero a pagare le attuali cifre astronomiche per scaricarsi i driver aggiornati della scheda video o per guardare le partite di calcio? Certo che no! Tornerebbero tutti al 56k perchè l'ADSL non avrebbe più senso. Di conseguenza Telecom e compagnia andrebbero in malora.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
|
Quote:
![]() Infatti anch'io, come tutti, avevo la mia bella scorta di cassette. Perché si usavano tanto le autoradio con cassetta? ![]() Quote:
![]() E pensare che qui in azienda usiamo diversi CD all'anno per spedire cataloghi tecnici e/o fotografici per i quali PAGHIAMO già la SIAE!
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() ![]() Cmq non possono limitare le conn.. la maggior parte dei software che si interfaccia a internet funziona in multiconnessione... pensate solo ai videogiochi. Magari si fa da host in una partita di wc3, li sono in media 6 o 7 connessioni. Che vogliono fare, non farmi più giocare? E poi se trovano il modo di chiudere solo il p2p secondo voi la gente che fa? Si ritorna come si faceva 6 o 7 anni fa.. siti/ftp warez che, oggi come oggi, sono più attivi che mai.. e li niente code o altro, scarichi punto e basta (soprattutto dal momento che esitono i siti di filehosting es.rapidshare e compagnia bella). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Giffone
Messaggi: 30
|
quoto tutti..
è vero ormai non ha senso che un cd o dvd costi più di 10 euro come hanno gia detto sopra, Tutti i musicisti "vivono" con i concerti (spesso a serata guadagnano più di 25 mila euro, es. Anna Tatangelo)e ad un prezzo più che onesto ti fanno vivere una vera serata "nella musica". Il p2p nel mio paese non esite, siamo limitati alla linea tradizionale.. e i cd "masterizzati"ci sono..sempre stati...!
Quindi mi sembra una fesseria limitare o controllare la banda di ogni singolo abbonato telefonico... sarebbe una presa per il sedere... tanto ormai tutti hanno il masterizzatore!! Chi come mè vive con la musica nel sangue(sono un musicista pure io) sà che la siae è solo un'organizzazione poco utile, i proventi se li fregano loro.. con la scusa dei diritti..! non tutti sanno che i soldi versati a codesta organizzazione andranno all'autore (del pezzo) fino alla sua morte, poi per un periodo limitato a 60 anni ai suoi famigliari..e dopo? se li tengono loro e la casa discografica..senza attuare alcuna (considerevole) diminuzione del costo sul "diritto d'autore"!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 127
|
Voglio riprovare l'ebrezza di cercare e scaricare un file da un irc server !! :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.