Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2007, 07:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/i-p...pay_23292.html

I pagamenti ricevuti attraverso la piattaforma di pagamenti online PayPal potranno essere trasferiti su una carta PostePay

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 07:47   #2
AthlonDax
Senior Member
 
L'Avatar di AthlonDax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 281
Ma si dovrà pagare una tassa per ogni operazione di trasferimento fondi immagino...oppure no?
AthlonDax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 07:55   #3
donfranco77
Senior Member
 
L'Avatar di donfranco77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2112
Quoto Athlon..se dobbiamo pagare 1€ per ogni operazione, stiamo freschi...qualcuno ne sa di più?
donfranco77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 07:55   #4
dartita
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 729
si, se l'importo è inferiore a 100 euro. Comunque questa cosa l'avevo notata già da un po', e l'ho già provata, i soldi arrivano in pochi giorni, anche se paypal ti avvisa che potrebbero passarne 30. In realtà io ne ho attesi massimo 3.
Ciao
dartita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 08:12   #5
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Confermo

Anch'io ho ricevuto denaro (>100 euro) accreditato su PayPal e poi da questo l'ho trasferito su PostePay: non mi è stato addebitato nulla; il tutto in meno di una settimana.

Notare che il denaro è stato versato in Germania su PayPal tramite un bonifico partito da una banca tedesca. Chi mi ha mandato il denaro non aveva un account PayPal (non chiedetemi come ha fatto: i soldi me li ha mandati, li ho ricevuti e li ho già spesi).
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 08:42   #6
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Certo che prima eBay dichiara illegali le transazioni effettuate con PostePay e poi fa con loro un accordo perché così portano più clienti verso PayPal. Insomma, secondo loro comodo. Io fossi stato in PostePay avrei posto la condizione di riammetterlo come pagamento legittimo su eBay.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 08:54   #7
Pike4ever
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 124
beh,in effetti loggandomi nel mio account ebay,la prima scritta in alto è "Per la tua sicurezza: Non ricaricare carte prepagate altrui" e adesso la usano come mezzo di traferimento di denaro.....
Pike4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 09:00   #8
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
ottimo
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 09:03   #9
kil/\ng
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Pike4ever Guarda i messaggi
beh,in effetti loggandomi nel mio account ebay,la prima scritta in alto è "Per la tua sicurezza: Non ricaricare carte prepagate altrui" e adesso la usano come mezzo di traferimento di denaro.....
Ma le transazioni tra utenti avvengono tramite paypal. Se poi io dal MIO account paypal voglio trasferire i soldi sulla MIA prepagata, sono affari miei Loro invitavano a non usare le prepagate perche' e' difficile dimostrare che il pagamento era avvenuto per comprare qualcosa (se ti fregano senza mandare la merce). Non e' che ora sono tornati sui loro passi.. Hanno solamente aggiunto un servizio in piu' (che trovo sia anche abbastanza comodo).. Per la sicurezza degli utenti..
kil/\ng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 09:05   #10
idum
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
Non c'entra nulla. Passando per Paypal le operazioni sono registrate e quindi è possibile risalire al venditore/compratore. Tramite il caricamento direttamente su postepay non c'è una documentazione sul fatto che il pagamento sia stato effettuato o meno, per cui la transazione rimane non garantibile.
idum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 09:05   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
L'accredito ad un'altra persona è una cosa, l'accredito a te stesso un'altra.
Torna utile per i giovani che non hanno un conto in banca dove scaricare eventuale credito paypal, torna + facile per chi ti fotte l'account fregarti i soldi con una delle schede postepay senza nome.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 09:07   #12
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da spetro Guarda i messaggi
Certo che prima eBay dichiara illegali le transazioni effettuate con PostePay e poi fa con loro un accordo perché così portano più clienti verso PayPal. Insomma, secondo loro comodo. Io fossi stato in PostePay avrei posto la condizione di riammetterlo come pagamento legittimo su eBay.
Quote:
Originariamente inviato da kil/\ng Guarda i messaggi
Ma le transazioni tra utenti avvengono tramite paypal. Se poi io dal MIO account paypal voglio trasferire i soldi sulla MIA prepagata, sono affari miei Loro invitavano a non usare le prepagate perche' e' difficile dimostrare che il pagamento era avvenuto per comprare qualcosa (se ti fregano senza mandare la merce). Non e' che ora sono tornati sui loro passi.. Hanno solamente aggiunto un servizio in piu' (che trovo sia anche abbastanza comodo).. Per la sicurezza degli utenti..
Perfetto! infatti c'erano cecine di truffe di gente che vendeva "aria" cioènon aveva e non spediva la merce e ci sono rimasti fregati decine e decine di persone me tre con paypal c'è l'assicurazione GRATUITA fino a 500€ in caso non ti arriva la merce ti restuisce i soldi che hai pagato, per me è ottimo!!!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 09:29   #13
Arioch
Senior Member
 
L'Avatar di Arioch
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 629
Ottima notizia! Così è molto più comodo anche per ricevere pagamenti dall'estero!
Arioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 09:33   #14
Diabolik.cub
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik.cub
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
Incredibile, stento a crederci! É davvero un'ottima notizia.
Non mi è chiara una cosa: se uno vende un oggetto e viene pagato tramite Paypal dall'acquirente, dal prezzo finale bisogna togliere la percentuale di ebay e la percentuale di paypal, nel caso uno volesse ritirare i soldi, giusto? Così facendo si paga "solo" più la commissione di ebay?
Diabolik.cub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 09:41   #15
AK47
Senior Member
 
L'Avatar di AK47
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2517
Ottimo!Speravo facessero una cosa del genere!!!
AK47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 09:45   #16
Critterix
Senior Member
 
L'Avatar di Critterix
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bari
Messaggi: 424
Si, l'ho provato anch'io, ma il tempo dichiarato da paypal è 5-7 giorni, non 30...
Confermo che oltre i 100 non c'è addebito, e che i soldi arrivano in pochi giorni.
L'unica cosa è che non trovo che paypal sia il massimo... Paypal non fa pagare commissioni ai compratori, perché sonon proprio loro a scegliere il tipo di pagamento, ma poi rincara sui venditori, infatti le commissioni sono calcolate come percentuale della transazione e si paga anche la percentuale sulle spese di spedizione... assurdo!!! Poi ho letto sui forum diverse lamentele da parte di venditori che si sono visti sottrarre i soldi da poco ricevuti in seguito ad una vendita perché denunciati dai compratori ingiustamente; adesso non voglio insinuare nulla, solo.. meditate gente!!
Critterix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 09:50   #17
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
grande novità! bene bene

l'odiosa paypal alla fine ha deciso di farsi amico l'avversario che non puo battere
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 10:13   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Critterix mettiti nei loro panni, c'era (e c'è) gente che faceva aste compralo subito da 1€ con spese di spedizione 80€...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 10:42   #19
shrubber
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Firenze
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da Critterix Guarda i messaggi
Si, l'ho provato anch'io, ma il tempo dichiarato da paypal è 5-7 giorni, non 30...
Confermo che oltre i 100 non c'è addebito, e che i soldi arrivano in pochi giorni.
L'unica cosa è che non trovo che paypal sia il massimo... Paypal non fa pagare commissioni ai compratori, perché sonon proprio loro a scegliere il tipo di pagamento, ma poi rincara sui venditori, infatti le commissioni sono calcolate come percentuale della transazione e si paga anche la percentuale sulle spese di spedizione... assurdo!!! Poi ho letto sui forum diverse lamentele da parte di venditori che si sono visti sottrarre i soldi da poco ricevuti in seguito ad una vendita perché denunciati dai compratori ingiustamente; adesso non voglio insinuare nulla, solo.. meditate gente!!
questa sicuramente è una grande baggianata. anche perchè se un compratore accusa il venditore "di oggetto pagato ma mai ricevuto" prima di tutto ebay contatta il venditore. aspetta 10 gg. se dopo 10 il venditore non risponde ai contatti effettuati da ebay allora vengono restituiti i soldi (il non rispondere equivale a dichiarare la tua colpevolezza). invece se uno risponde poi la controversia si risolve con degli accertamenti. non dite cose che non sapete per favore
shrubber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 10:50   #20
piffe
Senior Member
 
L'Avatar di piffe
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 560
Quote:
Originariamente inviato da donfranco77 Guarda i messaggi
Quoto Athlon..se dobbiamo pagare 1€ per ogni operazione, stiamo freschi...qualcuno ne sa di più?
Una ricarica PostePay costa comunque 1 euro, in qualsiasi modo tu la faccia; diciamo che semmai sarebbe il caso di abolire la percentuale sul transato mettendo magari un costo fisso.
piffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1