Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2007, 00:17   #1
STDK
Bannato
 
L'Avatar di STDK
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Deep Space Nine
Messaggi: 1384
AthlonXP 2500+ core barton

Volevo dargli un po' di "vita" cmq credo che abbia il moltiplicatore bloccato.
impostando da bios la freq di bus a 200MHz mi arriva a 2200MHz e viene riconosciuto come 3200+ con qualsiasi fattore di moltiplicazione 9, 9,5, 10 ecc quindi è bloccato a 11x ( 166x11=1826)
E' montato in una MB Nforce2 Chaintech.
Come devo procedere per occarla meglio?


Ultima modifica di STDK : 31-05-2007 alle 01:23.
STDK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 13:24   #2
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Se il moltiplicatore è bloccato non puoi fare molto. Tienilo a 3200+
Altrimenti continua ad alzare il bus e vedi a quanto arrivi, ma non ti aspettare granchè dato che non è una cpu mobile.
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 16:55   #3
STDK
Bannato
 
L'Avatar di STDK
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Deep Space Nine
Messaggi: 1384
la temperatura del core in idle mi sta sui 56° posso stare tranquillo?
STDK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 19:19   #4
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Quote:
Originariamente inviato da STDK Guarda i messaggi
la temperatura del core in idle mi sta sui 56° posso stare tranquillo?
No! dovresti stare sui 6-10° in meno in idle.
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 19:20   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Se la mobo rileva la temp giusta (nn sempre é così), devi migliorare il raffreddamento (é consigliato nn superare i 60° in full, 56° in idle sono troppi)... e solo dopo puoi provare a salire ancora con l'fsb, naturalmente dopo aver fixato l'agp dal bios.
Nn conosco la tua mobo, ma generalmente il chip nforce2 permette di salire stabilmente ben oltre i 200Mhz di fsb... a patto di avere ram (che vanno tenute in sincrono, pena decadimento delle prestazioni) stabili a quelle frequenze.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 19:36   #6
bmw320d136cv
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Caltanissetta
Messaggi: 299
1,6 volt .io sul mio se non metto 1,70 - 1,72 non sale di niente,pero il mio ha il molty sbloccato (forse era uno dei primi).io in idle sto a 49°, sotto stress massimo toccato 57°.vedi se hai montato bene il dissipatore,fallo salire questo barton con un voltaggio cosi basso,fino a 1,75 va bene.io sono bloccato dalle ram .non si schiodano da 200mhz neanche a frustate,del molty nn mi fico perchè con uno step di molty sale troppo e ho paura
bmw320d136cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 19:53   #7
STDK
Bannato
 
L'Avatar di STDK
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Deep Space Nine
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da THE MATRIX M+ Guarda i messaggi
No! dovresti stare sui 6-10° in meno in idle.
Sta MB qui, Chaintech Nforce 2 rileva la temperature della CPU interna, senza overclock sto sempre su di temperatura..
STDK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 22:50   #8
STDK
Bannato
 
L'Avatar di STDK
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Deep Space Nine
Messaggi: 1384
Che differenza di prestazioni ci sono tra un AthlonXP 3200+ e un Athlon64
3500+ visto che entrambi hanno la freq. effettiva di 2200MHz?

Lo chiedo perchè dovrei montare una SkyStar HD su un PC che ha questo 2500+ occato a 3200+
il produttore indica questa conf. HW:

per HDTV [1080i / MPEG 4 (AVC/H.264)]
- 3,4 GHz P4 (Single Core with hyperthreading) or
- 2,2 GHz AMD 3500 + or <
- Dual Core P4 D820 / D830 or
- Dual Core AMD X2 3800+
- Scheda Grafica: ATI X1600 / X1800 er NVidia 6600 GT / 7600 GT

In teoria ce la dovrei fare?

Ultima modifica di STDK : 31-05-2007 alle 22:54.
STDK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 22:57   #9
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
dovrebbe, la potenza sintetica delle 2 cpu è quasi la stessa
un mio amico ha un 2500 + asus a7n8x da anni e l'ha lasciato sempe a default, nonostante i miei continui incitamenti all'oc... ha paura che scalda troppo, e ha pure un volcano 11 tutto in rame... che spreco
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 23:13   #10
STDK
Bannato
 
L'Avatar di STDK
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Deep Space Nine
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
dovrebbe, la potenza sintetica delle 2 cpu è quasi la stessa
un mio amico ha un 2500 + asus a7n8x da anni e l'ha lasciato sempe a default, nonostante i miei continui incitamenti all'oc... ha paura che scalda troppo, e ha pure un volcano 11 tutto in rame... che spreco
Questo?



Ho su pure io un dissi totalmente in rame ma 6x6 della coolermaster questo sotto a cui ho messo una ventola + veloce controllata dal pannello frontale

STDK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 23:27   #11
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
si è lui
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 23:35   #12
STDK
Bannato
 
L'Avatar di STDK
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Deep Space Nine
Messaggi: 1384
Mo gli faccio un test alla CPU e poi lo comparo al mio ATH64 3500+ che ho su questo PC, vediamo che differenze ci sono
STDK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 01:06   #13
STDK
Bannato
 
L'Avatar di STDK
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Deep Space Nine
Messaggi: 1384
Benchmarks Results for AthlonXP 2500+@3200+
Overall Result: 6582 CPUMarks
ALU Result: 4850 ALUMarks
ALU Time: 18.5565 seconds
FPU Result (overall): 5456 FPUMarks
FPU Single Precision Result: 5740 FPUMarks SP
FPU Single Precision Time: 15.677 seconds
FPU Double Precision Result: 5172 FPUMarks DP
FPU Double Precision Time: 18.977 seconds
MIPS Result: 2778 MIPS
MFLOPS Result: 2368 MFLOPS
RAM ALU Bandwidth (MB/s): 2675 MByte/s
RAM FPU Bandwidth (MB/s): 2628 Mbyte/s
STDK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 01:21   #14
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Eseguite il file di registro che bi ho allegato....ed otterrete sui 7/8° in meno in Idle...e non sto scherzando ^^


occhio fatelo solo se avete NF2...

Cmq quella CPU con un po' di overvolt credo che sui 2400 Mhz con un bel dissipatore ci arriva...(se ora come ora sei rocksolid..)
Allegati
File Type: zip Idlenvidia.zip (3.1 KB, 9 visite)
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 01:34   #15
STDK
Bannato
 
L'Avatar di STDK
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Deep Space Nine
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Eseguite il file di registro che bi ho allegato....ed otterrete sui 7/8° in meno in Idle...e non sto scherzando ^^


occhio fatelo solo se avete NF2...

Cmq quella CPU con un po' di overvolt credo che sui 2400 Mhz con un bel dissipatore ci arriva...(se ora come ora sei rocksolid..)
Adesso mi da 3 gradi in meno 53 contro i 56 di prima non male!! TNX!
STDK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v