Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2007, 13:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/21561.html

Climate Savers Computing Initiative è il nome del nuovo consorzio di aziende che mira ad elevare l'efficienza di funzionamento di server e PC desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 13:23   #2
alessandro1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1396
Speriamo si uniscano a questo gruppo anche i produttori si schede video...
alessandro1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 13:24   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21898
OTTIMO!!

Spero sonceramente che prenda piede!
Poca energia risparmiata su migliaia di pc e server può fare una bella differenza...

Il fatto preoccupante è che pur ottimizzando il più possibile il consumo di un pc medio continua ad aumentare (anche se va detto che la potenza elaborativa è salita in modo esponenziale..)
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 14:02   #4
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
mi piacerebbe sapere la bolletta di google

Ultima modifica di Automator : 13-06-2007 alle 14:19.
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 14:23   #5
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2860
bhe, tanto ci pensa windows a far lavorare il pc per niente (guardasi vista quando è idle o almeno così sembra...)
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 15:46   #6
essereumano
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 127
Ma infatti computer alimentati a pinoli no eh?
essereumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 16:39   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il fatto preoccupante è che pur ottimizzando il più possibile il consumo di un pc medio continua ad aumentare (anche se va detto che la potenza elaborativa è salita in modo esponenziale..)
In verità dopo l'accellerata di intel con i precotti il consumo è diminuito, ma ovviamente gli alimentatori non scendono di potenza.

Il mio PC addirittura ora consuma meno, e non poco
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 17:23   #8
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Intanto nel nostro piccolo...

... possiamo scegliere alimentatori che garantiscono un'elevata efficienza, configurare opportunamente il risparmio energetico per evitare di lasciare un computer in idle per ore, e ottimizzare il consumo riducendo il voltaggio e la frequenza, anche più di quanto Cool & Quiet o Speedstep possono fare.
Per esempio il mio server a casa adotta un Antec Triopower con 85% di efficienza, RMclock per il processore, virtualizzazione per evitare di dover lasciare altri PC accesi...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 19:31   #9
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
In verità dopo l'accellerata di intel con i precotti il consumo è diminuito, ma ovviamente gli alimentatori non scendono di potenza.

Il mio PC addirittura ora consuma meno, e non poco
Già, di tutti i componenti per PC alla fine sono solo le schede video di fascia medio-alta che consumano sempre di più.

Cmq se uno vuol prendere un alimentatore sovradimensionato per stare sul sicuro (non si sa mai un domani) il consumo resta quello, l'alimentatore succhia solo i watt che richiede il sistema, efficienza permettendo.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 22:36   #10
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Pat Gelsinger, senior vice president del Digital Enterprise Group di Intel, ha quantificato in circa 20 dollari per i PC desktop e in 30 dollari per i server il differenziale di costo richiesto, al momento attuale, per poter costruire sistemi che siano più efficienti di quanto accessibile ora.
Non è una gran spesa in più, anzi quasi niente. Quindi sarebbe meglio che questi sistemi "di risparmio" li immettano subito sul mercato. Prima li fanno prima si consuma meno energia.

Quote:
Una via per ottenere questo genere di risultato, oltre all'incremento del numero di macchine ad elevata efficienza disponibili in commercio, potrebbe essere quella di ottenere agevolazioni da parte dei fornitori di energia, interessati a far si che il proprio prodotto venga utilizzato in una forma che sia più attenta all'efficienza complessiva, e quindi agli impatti sull'ambiente.
L'esatto incontrario di quello che vogliono i gestori elettrici.

Quote:
ricordiamo come i produttori di alimentatori siano da tempo coinvolti nell'iniziativa 80 plus, grazie alla quale si cerca di immettere sul mercato alimentatori che siano caratterizzati da un'efficienza complessiva a pieno carico che sia almeno dell'80%. Questo implica che, ad esempio, a fronte di un assorbimento di 100 Watt dalla presa della corrente, l'alimentatore converta e fornisca al sistema almeno 80 Watt da utizzare per l'alimentazione dei componenti.
Mi sembra uno spreco immane.
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla Guarda i messaggi
configurare opportunamente il risparmio energetico per evitare di lasciare un computer in idle per ore
Non sarà mai così ottimizzato come spegnere il pc.

Ultima modifica di uvz : 13-06-2007 alle 22:40.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 08:16   #11
Fedlev
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
La dispersione degli alimentatori è enorme (l'alimentatore è la cosa che scalda di piú nel mio pc), eppure non è facile avere dati sul consumo: perché si passi dalla propaganda alla vera competizione positiva, bisognerebbe costringere tutti i produttori a indicare chiaramente i consumi di tutti i loro prodotti: l'efficienza per gli alimentatori, e il consumo a pieno carico e a riposo per tutto il resto (compresi i computer completi).
I costi dell'elettricità sono colossali, soprattutto per chi partecipa a delle reti pari a pari e lascia acceso il computer 24 ore su 24, perciò gli acquirenti devono essere informati adeguatamente.
Google poi fa finta di avere interessi ecologici, ma risparmiare il 20% dell'elettricità (differenza fra 90 e 70% di efficienza) o qualcosa di vagamente simile con un ridicolo investimento di 20$ ad apparecchio, considerando poi anche i costi del sistema di raffreddamento, è un guadagno colossale.
Fedlev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 08:16   #12
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi


Non sarà mai così ottimizzato come spegnere il pc.
Non è sempre possibile spegnerlo, il PC
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 08:56   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
stacca la spina... vedrai che si spegne...
almeno nel 99,9 per cento dei casi...
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1