|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: bologna
Messaggi: 198
|
barebone p5945g asus(pundit p2) - overclock
Preso dall'emozione del basso costo e dimensioni, e resomi conto del fatto che
1) supportava in bus a 1066 2) dal manuale in pdf era presente una voce "ai overclocking" ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/Bare...45g_manual.pdf --> pagina 73 mi ci sono fiondato sopra affiancandolo ad un simpatico e4300, ma al bios setup, la voce presente sul manuale, in realtà non esiste, e non sembra possibile mandare questo gioiellino intel alla modica velocità di 2400 mhz, qualcuno ha sbattuto il grugno come me? ci sono bios alternativi non ufficiali? aiut! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: bologna
Messaggi: 198
|
forse l'unica cosa che mi rimane da fare è un mod hardware su proc, ma non mi piacciono tanto ste cose
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=498167&page=2 che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: bologna
Messaggi: 198
|
ok, preso dalla foga di vedere funzionare sto 4300 come dio comanda, mi sono andato a prendere la vernice conduttiva ed ho fatto la modifica in una quindicina di minuti, ho isolato i pin che non andavano toccati con il nastro isolante, ed ho cosparso la vernice dove ci voleva, l'ho fatta essiccare ed ho ritoccato la pista argentea con un cacciavite da orologiaio.
Ho fatto un bel boot, e son rimasto piacevolmente soddisfatto ![]() niente male per un pundit da 150 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: bologna
Messaggi: 198
|
ah, lo screen della modifica da effettuare è questa
![]() è abbastanza semplice essendo i 2 pin coinvolti all'esterno. dedicato a tutti quelli che vogliono overcloccare ma che per colpa della scheda mamma sfigata non possono farlo, saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.