Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2007, 16:00   #1
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
hard disk danneggiato.

è possibile isolare dei "bad cluster" danneggiati, fisici o logici che siano?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 16:10   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18596
si , prova con la normale formattazione del disco .
Se non risolvi , prova con la formattazione a basso livello .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 16:13   #3
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
si , prova con la normale formattazione del disco .
Se non risolvi , prova con la formattazione a basso livello .
sto effettuando la formattazione sotto windows..
arriva a 22% e si blocca!!
Come dovrei fare? ma poi come faccio a vedere se questi bad cluster sono stati tolti?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:01   #4
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
con la formattazione normale è logico che si blocchi.
Prima devi fare la formattazione a basso livello (o lo Zero Fill) per nascondere tutti i settori/blocchi danneggiati, poi crei le partizioni (se vuoi) e infine formatti normalmente.
PEr formattare a basso livello puoi usare uno qualsiasi dei programmi disponibili in rete.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:04   #5
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
con la formattazione normale è logico che si blocchi.
Prima devi fare la formattazione a basso livello (o lo Zero Fill) per nascondere tutti i settori/blocchi danneggiati, poi crei le partizioni (se vuoi) e infine formatti normalmente.
PEr formattare a basso livello puoi usare uno qualsiasi dei programmi disponibili in rete.

Questa è la situazione del mio hard disk:


Mi dici come dovrei fare per formattare a basso livello, cioè quale programma mi consigli?
i cluster vengono messi in uno stato di non utilizzo sia se sono logici che fisici?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:12   #6
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
complimenti... bel colabrodo!
Hai fatto il tiro a segno???
Si è visto di peggio ma questo povero HD sta messo maluccio.
Con il LowLevelFormat (o lo Zero Fill) puoi nascondere questi danni e creare una nuova serie di settori di scorta.
Per farlo ti consiglio di utilizzare le utility della casa madre, e se queste (talvolta capita) non vogliono fartelo fare, puoi provare programmi specifici per il LowLevel Format (ce ne sono diversi in giro, e più o meno sono tutti equivalenti).
NEl tuo caso dovresti scaricare le Seatools dal sito Seagate-Maxtor, o rimediare tramite canali non ufficiali una vecchia versione dei PowerMax (dato che non sono più scaricabili dal sito ufficiale).
Con le seatools (per DOS) fai il floppy e avvii il pc da floppy, dopodichè c'è l'opzione Erase Disk > Zero Fill.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:15   #7
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
complimenti... bel colabrodo!
Hai fatto il tiro a segno???
Si è visto di peggio ma questo povero HD sta messo maluccio.
Con il LowLevelFormat (o lo Zero Fill) puoi nascondere questi danni e creare una nuova serie di settori di scorta.
Per farlo ti consiglio di utilizzare le utility della casa madre, e se queste (talvolta capita) non vogliono fartelo fare, puoi provare programmi specifici per il LowLevel Format (ce ne sono diversi in giro, e più o meno sono tutti equivalenti).
NEl tuo caso dovresti scaricare le Seatools dal sito Seagate-Maxtor, o rimediare tramite canali non ufficiali una vecchia versione dei PowerMax (dato che non sono più scaricabili dal sito ufficiale).
Con le seatools (per DOS) fai il floppy e avvii il pc da floppy, dopodichè c'è l'opzione Erase Disk > Zero Fill.

ho fatto tramite powermax.. a destra mi dava una speci di contatore delle LBA, ma ad un certo punto mi si è bloccato..

Come dovrei fare per vedere se questi cluster sono stati messi in una posizione non utilizzabile?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:19   #8
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
dopo avere usato powermax, sono entrato in windows ed ho fatto una formattazione rapida.. ora sto ricontrollando, ecco il risultato per ora:



..mica ho risolto? sembra siano stati posizionati tutti insieme..

Che ne dite?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:22   #9
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
addirittura si è bloccato...
prova allora con le seatools (io le uso anche per altre marche di HD), e vedi un po se si bloccano pure queste.
Per vedere se sono stati nascosti, come devono, i blocchi danneggiati basta che rifai il controllo completo e vedi se escono di nuovo o meno.
Se si bloccano anche le seatools, brutto segno, puoi provare l'utility di HDDguru (che è molto pubblicizzata in rete, anche se personalmente non l'ho mai usata perchè le seatools non mi hanno mai tradito).

EDIT
ha nascosto alcuni dei settori danneggiati, e così si sono spostati gli altri dando l'impressione di essersi compattati.
Prova le seatools... e incrocia le dita
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:23   #10
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
addirittura si è bloccato...
prova allora con le seatools (io le uso anche per altre marche di HD), e vedi un po se si bloccano pure queste.
Per vedere se sono stati nascosti, come devono, i blocchi danneggiati basta che rifai il controllo completo e vedi se escono di nuovo o meno.
Se si bloccano anche le seatools, brutto segno, puoi provare l'utility di HDDguru (che è molto pubblicizzata in rete, anche se personalmente non l'ho mai usata perchè le seatools non mi hanno mai tradito).
hai visto il post sopra al tuo? che ne dici? quindi non dovrebbero proprio essere visualizzati?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:38   #11
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
ha nascosto alcuni dei settori danneggiati, e così si sono spostati gli altri dando l'impressione di essersi compattati.
Prova le seatools... e incrocia le dita
quelle ci sono due versioni.. da windows e da dos.. quale faccio?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:51   #12
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
quelle ci sono due versioni.. da windows e da dos.. quale faccio?
Mi autoquoto per risponderti....

Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
Con le seatools (per DOS) fai il floppy e avvii il pc da floppy, dopodichè c'è l'opzione Erase Disk > Zero Fill.

Su quelle di Windows non ci dovrebbe essere l'opzione Erase Disk > Zero fill (almeno in molti si sono lamentati perchè non c'era, io non lo so perchè sono della vecchia scuola e uso quelle per DOS).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:55   #13
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
ora provo...
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v