|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
|
avevate mai notato che le sottocartelle di OE... ?
Dunque, provo a spiegarmi anche se forse sarà dura: è un bug che a suo tempo avevo segnalato anche ad u n amico di Microsoft, il quale ha ringraziato perchè non se ne erano accorti neanche loro, ripromettendosi di cercare un fix (ma era il 2003).. ma la cosa non è mai stata risolta.
Si tratta di un problema che riguarda troppo pochi utenti, ovvero chi come me si è costruito da anni e anni un archivio di posta in Outlook Express "ad albero" per applicarvi un reticolo di regole di archiviazione automatica, e per una consultazione visiva veloce. La struttura è del tipo: CARTELLE LOCALI > CARTELLA PRINCIPALE TEMA (es. commerciale, prodotto, fornitori, etc...) > SOTTOCARTELLE SUDDIVISE (es. per nazione) > SOTTO-SOTTOCARTELLE IN OGNI SOTTOCARTELLA (es. per contatto) il tutto sviluppato in ramificazioni ordinate (per semplice e veloce consultazione) che a me personalmente raggiungono un numero notevole. A compattarle e scompattarle a mano per cercare qualcosa ci vorrebbe del tempo. BENE: prima dell'avvento di Service Pack 2 (provare per credere, se qualcuno volesse) le cartelle si ricompattavano automaticamente alla chiusura di Outlook Express, tenendosi in ordine (per capirci facciol'esempio di regedit, che ha una struttura ad albero molto simile: quando lo chiudi e poi lo riapri lo trovi ricompattato) dopo Service Pack 2 questa funzionalità è sparita: se le apri devi poi stare a chiuderle tutte a mano una per una: rendendo laboriosa la consultazione. Questa è solo una segnalazione in attesa di commenti: francamente non mi aspetto soluzioni (le ho cercate a lungo, fino a rinunciarci), ma di confrontare l'esperienza: - ribadisco che il problema è in OE: so anch'io che MSOutlook avrebbe una struttura diversa, ma non m piace - inoltre che tutte le opzioni tipo "espandi cartelle", "segna come...", etc... sono già state percorse (anche dai tecnici Microsoft) ma NON RIGUARDANO la soluzione del problema: si tratta di un bug vero e proprio venuto con la protezione di SP2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.