Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2006, 01:47   #1
damar3
Senior Member
 
L'Avatar di damar3
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Monte di Procida
Messaggi: 323
Partita di Basket

Salve a tutti,

ho una S3500 con la quale ho + o - spesso scattato delle foto usando le varie modalità presenti nella macchina (Night, Sport, Landscape e Portrait) sempre con risultati per me accettabilissimi.

Questa volta però andando a fotografare una partita di basket (e ci andrò ogni 15 giorni) le foto sono venute quasi tutte mosse. Immagino (nonostante abbia impostato la modalità sport) che questa non sia sufficiente e forse andando ad impostare qualche valore manualmente riuscirei a fare di meglio.

Ma qui vengono le note dolenti perchè ho provato a "capire" i vari valori ma ho ottenuto ben poco...

Leggendo sull'argomento ho capito che per una foto di un giocatore in movimento l'obiettivo deve restare aperto il meno possibile ma su come "dirlo" alla macchinetta mi sono arenato.

Potrebbe qualcuno di voi aiutarmi in quest'impresa ?

Per vedere le foto che ho fatto potete scaricarle da

www.dsmontediprocida.it/foto.rar

Le + mosse non ci sono proprio in questo archivio perchè le ho cancellate direttamente.

Un grazie anticipato a tutti per l'aiuto.
__________________
AMD Phenom 9950 ASUS M3A78 DIMM 2x2 GB ATI SAPPHIRE HD4830 512MB HD 2x500GB RAID 1 Samsung SM-T220HD Creative FPS1600
- HP NX7300 - Intel Core Duo T5500
damar3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 02:09   #2
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Se la macchina ed il palazzetto restano quelli la vedo dura.

Quelle con il tempo + alte sono 1/15 - 2.8 - 100, la macchina dovrebbe alzare automaticamente la sensibilità a 250 e non capisco perchè non lo ha fatto, cmq anche guadagnado 1stop e qualcosa sei sempre alto.

Le condizioni di luce a vedere dalle foto sono molto molto scarse ed anche a 1/30 risolvi poco, avresti bisogno di una reflex o quantomeno di una macchina che permetta gli iso 800 per poter arrivare diciamo a 1/125 - 2.8.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 02:21   #3
damar3
Senior Member
 
L'Avatar di damar3
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Monte di Procida
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Se la macchina ed il palazzetto restano quelli la vedo dura.
Mi piacerebbe iniziare a migliorare un pò la situazione

Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Quelle con il tempo + alte sono 1/15 - 2.8 - 100, la macchina dovrebbe alzare automaticamente la sensibilità a 250 e non capisco perchè non lo ha fatto, cmq anche guadagnado 1stop e qualcosa sei sempre alto.
Mi traduci un pò quello che hai detto ? Il F2.8 sarebbe l' A. PRIORITY ?

Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Le condizioni di luce a vedere dalle foto sono molto molto scarse ed anche a 1/30 risolvi poco, avresti bisogno di una reflex o quantomeno di una macchina che permetta gli iso 800 per poter arrivare diciamo a 1/125 - 2.8.
Per il momento mi devo accontantare di questa S3500
__________________
AMD Phenom 9950 ASUS M3A78 DIMM 2x2 GB ATI SAPPHIRE HD4830 512MB HD 2x500GB RAID 1 Samsung SM-T220HD Creative FPS1600
- HP NX7300 - Intel Core Duo T5500
damar3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 02:50   #4
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
f2.8 è il diaframma massimo.

Per tradurti un po' quello che ho scritto prima leggi questo link, è scritto molto semplice http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=518266

Cmq con quella macchina e quel palazzetto fai poco, puoi impostare su A. PRIORITY ed aprire al massimo, ma i risultati che ottieni sono quelli che hai gia ottenuto, in quanto non potendo impostare la sensibità manualmente puoi poco oltre ad aprire tutto il diaframma.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 02:52   #5
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
e anche questo http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=543090
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 16:45   #6
damar3
Senior Member
 
L'Avatar di damar3
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Monte di Procida
Messaggi: 323
Dopo aver letto ho capito che dovrei impostare il diaframma a F8 in manuale in modo tale da ridurre il + possibile l'esposizione.

Giusto ?

Per impostare F8 devo andare in manuale e quindi "abbandono" la modalità sport.
__________________
AMD Phenom 9950 ASUS M3A78 DIMM 2x2 GB ATI SAPPHIRE HD4830 512MB HD 2x500GB RAID 1 Samsung SM-T220HD Creative FPS1600
- HP NX7300 - Intel Core Duo T5500
damar3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 16:59   #7
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
L'esatto contrario.

Diaframma + chiuso f8 = tempo di posa + lungo = mosso nel tuo caso.

Diaframma + aperto f2.8 = tempo di posa + breve = immagine ferma.

Nel tuo caso, con la tua maccina anche impostando a f2.8 non hai un tempo di posa sufficientemente breve da non avere immagini mosse.

L'unica cosa che puoi fare è provare a capire dalle impostazioni della macchina perchè non ha impostato la sensibilità a iso250 e l'ha lasciata a 100, cmq da un punto di vista di esposizione cambia talmente poco che il risultato sarebbe molto simile a quello che hai ottenuto.

Cmq ripeto se la macchina ed il palazzetto restano quelli il risultato migliore ottenibile è molto vicino a quello che gia hai otenuto.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 17:39   #8
damar3
Senior Member
 
L'Avatar di damar3
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Monte di Procida
Messaggi: 323
Ho capito!

Quindi mi conviene impostare la modalità Sport e "sperare" che imposti da sola gli ISO corretti ?
__________________
AMD Phenom 9950 ASUS M3A78 DIMM 2x2 GB ATI SAPPHIRE HD4830 512MB HD 2x500GB RAID 1 Samsung SM-T220HD Creative FPS1600
- HP NX7300 - Intel Core Duo T5500
damar3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 17:45   #9
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Credo di si.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 12:02   #10
fabridal
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monopoli
Messaggi: 4
Ragazzi date un occhiata alle photogallery che sto facendo per il mio sito

http://www.tuttovolley.org/photo2.htm

foto nei palazzetti a partite di pallavolo...quindi giocatori in movimento..
sto cercando di capire la modalità migliore per scattare le foto in movimento con luminosità artificiale, cioè quella dei palazzetti...

Quali sono i parametri da impostare?

Iso....
Esposizione...
Apertura....

Grazie
fabridal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 12:11   #11
robygr
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4105
Quote:
Originariamente inviato da fabridal
Ragazzi date un occhiata alle photogallery che sto facendo per il mio sito

http://www.tuttovolley.org/photo2.htm

foto nei palazzetti a partite di pallavolo...quindi giocatori in movimento..
sto cercando di capire la modalità migliore per scattare le foto in movimento con luminosità artificiale, cioè quella dei palazzetti...

Quali sono i parametri da impostare?

Iso....
Esposizione...
Apertura....

Grazie
queste mi sembrano tutto tranne immagini in movimento..
robygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 12:22   #12
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da robygr
queste mi sembrano tutto tranne immagini in movimento..
E sono ugualmente mosse e sfocate.

Per fare foto con questo tipo di luci e di soggetti servono una reflex, 800-1600iso, ottiche zoom 2.8, con qualsiasi cosa si discosti da questo i risultati sarenno medio-mediocri.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 14:01   #13
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da fabridal
Ragazzi date un occhiata alle photogallery che sto facendo per il mio sito

http://www.tuttovolley.org/photo2.htm

foto nei palazzetti a partite di pallavolo...quindi giocatori in movimento..
sto cercando di capire la modalità migliore per scattare le foto in movimento con luminosità artificiale, cioè quella dei palazzetti...

Quali sono i parametri da impostare?

Iso....
Esposizione...
Apertura....

Grazie
Più che foto in movimento io vedo mosso e sfocato...
Quoto Fibo per quanto riguarda 'attrezzatura, i palazzetti sono posti in cui non è facile scattare.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 16:12   #14
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
oltretutto, ti do un consiglio dal punto di vista web:
hai già un frame a sinistra, a questo punto usa un frame anche sopra o a destra ma metti l' immagine al centro
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 19:03   #15
fabridal
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monopoli
Messaggi: 4
io ho una sony dsc-h5 e credo ke le potenzialità le abbia...vi kiedo...scusate l'ignoranza...di illuminarmi in questo campo perkè di fotografie cmq nn è ke me ne intenda tantissimo...
vorrei qualke consiglio...nn solamente critike....
consigli x fare foto in movimento
fabridal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 20:17   #16
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da fabridal
io ho una sony dsc-h5 e credo ke le potenzialità le abbia...
...no, non le ha.
Non sono un sostenitore delle reflex a tutti i costi, ma le foto di questo tipo rappresentano un grosso ostacolo per tutte le compatte, anche quelle di buon livello come la h5.
I consigli da dare sono, sensibilità al massimo (iso 1000 credo), scattare a priorità di diaframmi ed aprire al massimo, messa a fuoco ed esposizione solo sul centrale.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 21:13   #17
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
scusa, fibo, ma non sarebbe meglio scattare in priorità di tempi e scegliere tempi di 1/125esimo - 1/500esimo?
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 21:36   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da street
scusa, fibo, ma non sarebbe meglio scattare in priorità di tempi e scegliere tempi di 1/125esimo - 1/500esimo?

alla fine sono 2 strade diverse per ottenere la stessa cosa.. io uso priorità diaframma nello sport. se ho poca luce apro il diaframma. se non ci sono problemi regolo il diaframma al valore voluto per la prof di campo e regolo gli iso per avere i giusti tempi
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 22:53   #19
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da street
scusa, fibo, ma non sarebbe meglio scattare in priorità di tempi e scegliere tempi di 1/125esimo - 1/500esimo?
E come fai a sapere che 1/125 1/500 sia un tempo sufficiente per non avere immagini sottoesposte?
Quando la coperta è corta l'unica è impostare il diaframma alla massima apertura e sperare di non avere un tempo particolarmente lungo.

Inoltre così ad occhio in condizioni di luce come quelle dei due casi per poter arrivare a 1/500 servono 1600iso.
Alcune immagini del primo caso sono 1/15 f2.8 iso100, quindi scritto in altro modo 1/500 f2.8 iso1600, questo ammesso e non concesso di avere f2.8 su tutta la focale cosa che per esempio nemmeno la h5 ha e tra i 2.8 del grandangolo ed i 3.7 del tele c'è uno stop quasi preciso.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 08:41   #20
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
fibo, lo chiedevo perché non mi tornava la cosa, non perché ero convinto delle mie idee

giustamente, é comunque come dice mark una coperta corta. Solo che la mia idea era: tra le due mi veniva normale privilegiare immagini ferme piuttosto che luminose. A monte sta il problema di avere l' uno e l' altro, ovviamente.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v