Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2006, 12:59   #1
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Termite

Ho visto un paio di video in rete sulla termite.
Sembrerebbe facilissima da preparare, ma non mi è chiaro se l'alluminio e l'ossido di ferro devono essere necessariamente impalpabili (stile borotalco) o se si può fare anche con una granulazione medio-piccola
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:23   #2
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
Quote:
Originariamente inviato da Login
Ho visto un paio di video in rete sulla termite.
Sembrerebbe facilissima da preparare, ma non mi è chiaro se l'alluminio e l'ossido di ferro devono essere necessariamente impalpabili (stile borotalco) o se si può fare anche con una granulazione medio-piccola
sarebbe ?
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:34   #3
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390


__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:46   #4
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
A cosa ti serve? se ti serve per produzione di ferro metallico (e per questa sua proprietà viene impiegata nei processi di saldatura per alluminotermia) Wikipedia TM non ci son problemi a parlarne.
Lo sapevate che ci hanno costruito pure il motore a Termite?
E poi non e' esplosiva. Ma genera abbondante calore, so che la usano anche per fondere in poco tempo macchinare che non si vuole vengano utilizzati da altri.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune

Ultima modifica di Zerk : 24-11-2006 alle 13:52.
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:53   #5
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
A cosa ti serve? se ti serve per produzione di ferro metallico (e per questa sua proprietà viene impiegata nei processi di saldatura per alluminotermia) Wikipedia TM non ci son problemi a parlarne.
Lo sapevate che ci hanno costruito pure il motore a Termite?
E poi non e' esplosiva. Ma genera abbondante calore, so che la usano anche per fondere in poco tempo macchinare che non si vuole vengano utilizzati da altri.
non mi serve a niente, ma non mi è chiaro se funziona solo con gli elementi polverizzati o anche con grana media.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:16   #6
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
Quote:
Originariamente inviato da Login
non mi serve a niente, ma non mi è chiaro se funziona solo con gli elementi polverizzati o anche con grana media.
Cercherò di dare una spiegazione scientifica al miglior livello che mi è concesso, altrimenti penso proprio che il thread farà una brutta fine...
La questione è senz'altro cinetica!
La reazione fra ossido di ferro ed alluminio è una ossidoriduzione che, grazie all'incredibile energia reticolare dell'allumina, si mostra termodinamicamente eccezionalmente favorita, al punto di essere incredibilmente esotermica; inoltre il ferro III è un ossidante, l'alluminio un potentissimo riducente... insomma: la termodinamica è sicuramente ben definita.
Un'ossidoriduzione è però una reazione che procede con meccanismi di solito complessi, in particolare radicalici - di solito - e che richiedono quindi che ci sia un atto reattivo iniziale piuttosto sfavorevole: il primo "intermedio" di reazione si trova infatti ad un'energia piuttosto alta, tant'è che - a temperature ordinarie - è richiesta una notevole energia di attivazione. La difficoltà della cinetica impone che perché la reazione proceda velocemente (in particolare che arrivi alla velocità necessaria all'automantenimento) dev'essere massima la probabilità di un "urto efficace" fra le specie reagenti, ovvero dev'essere facili che si verifichi il contatto fra i siti attivi per la reazione stessa. Questo si ottiene - in fase solida - solo con una fine suddivisione ed una buona omogeneità della miscela reagente.
In particolare l'ossido di ferro III si può ottenere per disidratazione dell'idrossido, che è un precipitato (molto insolubile già a pH 3!) floacculento e gelatinoso; questo garantisce la sua polverosità. Il discorso si fa invece ben più complicato per l'alluminio...
Chiaramente la reazione procede pure con alluminio in scaglie (ad esempio) o in trucioli, ma richiede un'energia d'attivazione maggiore e stenta maggiormente ad andare in condizioni di temperatura "termodinamiche", ovvero tali che la cinetica (la velocità di una reazione tipo Arrhenius cresce sempre con la temperatura) smetta di essere determinante.
Ovviamente tutto questo ti serve per una tua curiosità scientifica, non perché hai intenzione di fare la termite in casa, vero?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:20   #7
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
Per me il thread può rimanere anche aperto, basta che non finisca, come al solito, in "che bello fare il botto".
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 17:42   #8
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Qualche suggerimento

Quote:
Originariamente inviato da Login
non mi è chiaro se l'alluminio e l'ossido di ferro devono essere necessariamente
impalpabili (stile borotalco) o se si può fare anche con una granulazione medio-piccola
Precauzioni di sicurezza:
Usare mascherina antipolveri fini che chiuda completamente bocca e naso

(assolutamente non quelle da imbianchino).
Mischiare i componenti in locali lontani da apparecchiature elettroniche:
se ci finisce la polvere di Alluminio dentro si possono rovinare
irrimediabilmente.
Operare in luoghi lontani da sostanze infiammabili, appogiati sopra
a pietra non a legno o metallo o plastica, tieni pronto un secchio di sabbia
per spegnere il fuoco (non acqua o anidride carbonica).
Se fai quantitativi superiori all' 1decilitro che qui' indico munisciti di:

occhiali scuri o da saldatore in quanto la fiamma e' particolarmente
abbagliante.
Per l'accensione va bene una strisciolina di Magnesio inchiodata ad una stecca
di legno di 3 metri, accendi il Magnesio e lo intingi in un contenitore
ad esempio, un piccolissimo vaso in terracotta,
in cui hai messo 1decilitro di miscela Termite (grande come un bicchiere di plastica)
1decilitro di miscela Termite = circa 3-5 grammi
ovviamente ad almeno 2metri da te.


L' Alluminio in polvere lo trovi nei negozi di vernici specializzati.
(e' usato ad esempio per le carrozzerie metallizzate).

Io ho fatto una variante usando il Perborato di Sodio puro
(NaBO2 · H2O2 · 3H2O) al posto dell' ossido di Ferro, funziona benissimo
con fiamma rossa (correzione fiamma giallo-arancio) dovuta al Sodio.
Usa Perborato di Sodio puro da drogheria a 3Euro/Kg non quello
dell'omino bianco da supermercato.

Ovviamente un po' di chimica tipo come bilanciare le reazioni e la
mole devi conoscerla.

Buon lavoro

-------------------------------------------------------------------
Aggiunta
Scordati di limare l'Alluminio per averne in polvere: tale operazione va'
fatta sottolio e spazzolando la lima ad ogni limata in quanto l'Alluminio
ostruisce la lima, e poi ti voglio vedere ad eliminare l'olio.
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.

Ultima modifica di Bounty_ : 25-11-2006 alle 14:40. Motivo: correzione fiamma giallo-arancio
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 18:40   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Per me il thread può rimanere anche aperto, basta che non finisca, come al solito, in "che bello fare il botto".
Precisiamo che non fa nessun botto, giusto per essere pignoli

Comunque la "difficoltà" della termite è proprio innescarla, per cui non è così semplice "farla in casa". Come ha detto Lucrezio l'energia di attivazione è molto alta e sono richieste temperature molto alte.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 18:43   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_
Precauzioni di sicurezza:
Usare mascherina antipolveri fini che chiuda completamente bocca e naso

(assolutamente non quelle da imbianchino).
Mischiare i componenti in locali lontani da apparecchiature elettroniche:
se ci finisce la polvere di Alluminio dentro si possono rovinare
irrimediabilmente.
Per l'accensione va bene una strisciolina di Magnesio inchiodata ad una stecca
di legno di 3 metri, accendi il Magnesio e lo intingi in un contenitore
grande come un bicchiere di plastica in cui hai messo la termite
ovviamente ad almeno 2metri da te.


L' Alluminio in polvere lo trovi nei negozi di vernici specializzati.
(e' usato ad esempio per le carrozzerie metallizzate).

Io ho fatto una variante usando il Perborato di Sodio puro al posto
dell' ossido di Ferro, funziona benissimo con fiamma rossa dovuta al
Sodio. Usa Perborato di Sodio puro da drogheria a 3Euro/Kg non
quello dell'omino bianco da supermercato.

Buon lavoro

-------------------------------------------------------------------
Aggiunta
Scordati di limare l'Alluminio per averne in polvere: tale operazione va'
fatta sottolio e spazzolando la lima ad ogni limata in quanto l'Alluminio
ostruisce la lima, e poi ti voglio vedere ad eliminare l'olio.

Ehm... così mi sa che chiudono il topic

cmq vi voglio vedere a trovare il magnesio... non è roba che si trova tutti i giorni, per cui la frase "un bambino di 13 anni potrebbe farla e farsi male" non ha senso

ps: ci sono altri sistemi di innesco che non descrivo altrimenti mi bannano (tutti complicati sicuramente non alla portata di ragazzini )
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 23:43   #11
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da xenom
per cui la frase "un bambino di 13 anni potrebbe farla e farsi male" non ha senso
Pure con un coltello da cucina ci si fa male a volerlo, a sto punto non si potrebbe discutere di niente allora.

Grazie per la spiegazione Lucrezio, ma io non ho fatto l'università, per cui non so come dirtelo......non ho capito una mazza
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 10:35   #12
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
le Precauzioni di sicurezza che avevo scritto sopra le ho dettagliate meglio

Quote:
Originariamente inviato da xenom
Ehm... così mi sa che chiudono il topic
E' proprio con le Precauzioni di sicurezza che salviamo gli
inesperti non fingendo che si tratti di cosa da nulla.(comunque non e' un botto)
Difatti le Precauzioni di sicurezza che avevo scritto sopra le ho anche dettagliate meglio ora.
Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 12:48   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_
E' proprio con le Precauzioni di sicurezza che salviamo gli
inesperti non fingendo che si tratti di cosa da nulla.(comunque non e' un botto)
Difatti le Precauzioni di sicurezza che avevo scritto sopra le ho anche dettagliate meglio ora.
Ciao

ma io infatti sono d'accordo con te, solo che in molti forum vige la politica "descrizioni di esperimenti pericolosi = lock"

cmq il magnesio è particolarmente costoso e difficile da trovare. E' possibile usare una scarica elettrica ad alta potenza per innescare la reazione, vero? l'importante è arrivare a 3000°C... il che non è uno scherzo

Ultima modifica di xenom : 25-11-2006 alle 12:51.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 12:59   #14
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
Sì certo, alludevo al botto per "ragioni storiche" di questa sezione, diciamo così...ma va inteso come "qualsiasi risultato pericoloso potenzialmente e ricercato solo perché fa casino".

Quote:
Originariamente inviato da Login
Pure con un coltello da cucina ci si fa male a volerlo, a sto punto non si potrebbe discutere di niente allora.
Vedi sopra...il punto è che l'esperimento potenzialmente pericoloso non va incoraggiato per il fatto che sia pericoloso e che faccia figo fare una cosa pericolosa (è il caso, appunto, di un'esplosione inutile organizzata solo per vedere il botto che fa e per il gusto di fare qualcosa di proibito).

Se si parla di curiosità scientifiche o di operazioni che, pur se rischiose e da condurre con le dovute precauzioni, servono a uno scopo "sano", allora non c'è problema.

Quote:
Originariamente inviato da Login
Grazie per la spiegazione Lucrezio, ma io non ho fatto l'università, per cui non so come dirtelo......non ho capito una mazza
Diglielo pure, non è certo una novità... ma dovrà pur imparare...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 13:24   #15
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Diglielo pure, non è certo una novità... ma dovrà pur imparare...

Comunque il succo del mio post era questo: la polverizzazione permette alla reazione di procedere velocemente in quanto la superficie di contatto fra i reagenti diventa enorme e così anche la probabilità che Fe(OH)3 e Al si "scontrino" in maniera produttiva!

x Bounty
Fiamma rossa?
Strano... il sodio dovrebbe produrre una fiamma gialla, non rossa (la fiamma è dovuta all'emissione spontanea del sodio atomizzato ad alta temperatura, e la riga più forte cade a 589 nm, ovvero nel giallo...)
Il boro dovrebbe portare a fiamme verdi-gialline, ma molto meno intense del sodio... boh!
Comunque mi è successo in laboratorio che utilizzando la polvere di alluminio me ne rimanesse una traccia su una spatola con cui ho prelevato del permanganto. Ho provato a mettere il tutto sul bunsen e... potente! E sappiate che si trattava di frazioni di milligrammo... insomma: state attenti: ossidanti energici e riducenti energici sono estremamente pericolosi e vanno manovrati con grande prudenza, in quanto le reazioni possono diventare in breve incontrollabili! Immagino saprete tutti di quei ragazzi di milano che hanno fatto saltare mezzo laboratorio mescolando (se non sbaglio) DiBAH e Permanganato...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 14:34   #16
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Si hai ragione ho pensato una cosa e ne ho scritta un'altra

Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
x Bounty
Fiamma rossa?
Strano... il sodio dovrebbe produrre una fiamma gialla, non rossa
Si hai ragione ho pensato una cosa e ne ho scritta un'altra a me ha dato
fiamma giallo-arancio (stavolta ho scritto cio' che ho pensato).

Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 16:28   #17
senzasoldi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
La termite è regolarmente usata per saldare le rotaie di treni e tram.
Iniziata la reazione il ferro allo stato liquido cola in uno stampo apposito che circonda la rotaia in corrispondenza della giunzione.
L'hanno fatto anche sotto casa mia (con le dovute attenzioni).
senzasoldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v