|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Gestione gruppo di continuità, quale software?
Salve ragazzi,
ho comprato il gruppo di continuità Mustek PowerMUST 600 USB ![]() Ora vorrei installare un demone per gestirlo, questo demone deve fare solo una cosa: - quando manca la corrente deve spengere il computer per evitare la perdita dei dati. Il gruppo di continuità ha sia la presa USB che la RS232, sulla scatola c'è scritto che se usata la RS-232 è compatibile con Linux, BSD, Solaris etc etc etc... E' la prima volta che affronto l'argomento (il vecchio gruppo di continuità non veva l'RS232) e sono un po alla deriva, da quello che ho capito, il software più famoso eè NUT l'ho testato un pò e ho avuto delle difficoltà a settare le decine di parametri e ho lasciato perdere. Io vi chiedo: 1. C'è qualche demone mooooolto più semplice di NUT per la gestione del mio UPS? 2. In caso la prima risposta sia negativa, qualcuno potrebbe indicarmi una guida ben fatta su come settare NUT? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Beh, perchè non fare un giro in /proc/ vedendo tutto quello che riguarda il tuo gruppo di continuità? Se sei pratico di scripting bash, una volta trovato qualche file significativo, ti sarà facile fare un demonietto che fa solo cat di quel file, e se si accorge che il PC va a batteria, inizia la procedura di spegnimento
Comunque, ti segnalo un plugin di gkrellm per gestire i gruppi di continuità, magari è più semplice. gkrellmbups Girando su kuroo ho trovato: acpups daemon basato su ACP con remote shutdown knutclient nut per kde, magari è più facile ups-monitor ups monitor for NUT Prova uno di questi, mi sembra difficile pensare che la soluzione di cui sopra non sia stata già implementata da qualcuno.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Dimenticavo di dirvi che il computer con il gruppo di continutà non ha X, è un serverino controllato da SSH, quindi non posso utilizzare i vari applicativi per Gnome, KDE etc etc etc
gkrellmbups: è un frontend per NUT da quello che ho capito. apcups: dal sito ufficiale pare di capire che è un demone scritto apposta per i gruppi di conitnuità APC (io ho un Mustek). knutclient: è un client che fa vedere le statistiche e i dati che passa NUT. ![]() ups-monitor: Come sopra ma per gnome. ![]() alla fin fine sempre su NUT si ritorna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.