|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 39
|
Creative Zen M30 e Archos Gmini 500
Salve a tutti...io stavo pensando di pensionare il mio iRiver H100 e comprarmi un bel lettore multimediale.
Ora...le mie idee per il lettore sarebbero queste: Budget: dai 300 ai 350€ massimissimo 400€ se proprio li vale. Capacità: 30 o 40gb Caratteristiche particolari: le dimensioni non contano molto, la cosa fondamentale è che supporti più file possibili magari evitando conversioni noiose e, ancor più importante che mi permetta di gestirmi i miei file LIBERAMENTE, come voglio io. Insomma l'ideale sarebbe tipo i lettori iRiver (almeno i primi poi non so) che ti lasciavano riconoscerli come hard disk esterni e gestirti tu tutte le cartelle etc... I vari modelli che per ora ho adocchiato sono: -Archos Gmin 500: dimensioni un po' grandi ma il prezzo è buono (350€) e la capacità ottima (40gb). Ho letto che forse necessità conversioni...confermate? che altro mi sapete dire? -Creative Zen M30gb: prezzo ottimo, display + piccolo dell'archos e meno capacità. Ma anche più "portable". Com'è la gestione file? Vuoi quale prendereste? Altre idee sulla falsariga di questi modelli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
|
Probabilmente parli del "Zen Vision:M" della Creative.
Comunque la reale differenza sta nei video. Il lettore della Creative digerisce senza problemi DivX e Xvid. Il lettore della Archos, invece, necessita di dare una "ritoccata" ai file compressi con i suddetti codec. Questo perché è compatibile solo con il profilo MPEG-4 SP. Inoltre anche se può sembrare una baggianata, lo Zen ha anche la radio (e si può registrare). Unica pecca è che per poter vedere i film e le foto sulla TV bisogna comprare un cavo a parte, mentre con il Gmini è tutto incluso. Per quanto riguarda la gestione dei file so che (purtroppo!) per lo Zen bisogna usare il software fornito in bundle (ma a differenza dell'Ipod è possibile organizzare in cartelle il contenuto). Per quanto riguarda il Gmini mi sembra che non necessiti di software a parte. Non ultima da considerare è il prezzo! Il Creative costa 300 mentre per il Gmini io non ho trovato offerte che scendano al di sotto dei 400...
__________________
"I computer nel futuro saranno 2 volte più veloci e peseranno al massimo 1 tonnellata e 1/2" Ultima modifica di mestesso : 24-06-2006 alle 12:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 39
|
Ma la conversione va fatta con un programma a parte o di forniscono nel sosftware qualcosa loro? E con questa conversione si perde qualità, è difficile da fare...insomma olte al "doverla fare" c'è qualche altro inconveniente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
|
Questo software è un programma che si trova sul sito della Archos (quindi puoi fare già delle prove). Però non so se fa una vera e propria ricoversione completa (con tutto il tempo che serve a questa operazione) o più semplicemente se si limita a riscrivere il file in un formato digeribile dal Gmini lasciando sostanzialmente inalterata la compressione.
__________________
"I computer nel futuro saranno 2 volte più veloci e peseranno al massimo 1 tonnellata e 1/2" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.