Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2006, 10:51   #1
Giò82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 415
Esperti di elettronica... Aiutatemi!

Ciao a tutti,
ho un problema:
Ho acquistato un frigo elettrico da macchina e un alimentatore
che trasforma il 220 in 12 volt, il tutto vorrei utilizzarlo in campeggio.
Il problema è il rumore durante la notte, quindi pensavo di mettere un
potenziometro sul 12 volt, per diminuire nelle ore notturne la potenza del frigo
e quindi il rumore.
Questa soluzione potrebbe risolvere il problema?
Se dovessi acquistare un potenziometro di che tipo (valori)?

L'output dell'alimentatore è 13V 6A.
Giò82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 11:03   #2
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
sci-tec
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 11:04   #3
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Non ce la vedo molto come soluzione. Bisogna vedere prima di tutto come viene raffreddato il frigo (Peltier?)...

Rischi che una soglia di tensione troppo bassa, ideale per la rumorosità, non riesca a far funzionare adeguatamente il frigo.

Inoltre, con un potenziometro non ce la fai proprio in termini di potenza. Se il trasformatore eroga 6A, vuol dire che il frigo "beve" abbastanza e di sicuro un semplice potenziometro lo bruci. Ti ci vorrebbe un regolatore di tensione basato su integrato, ma anche in questo caso quelli comuni erogano circa 1A, quindi dovresti infilarci almeno un transistor in uscita per amplificare il tutto...

Il trasformatore è adeguato al frigo o l'hai preso a caso (o comunque sovradimensionato)? Volendo provare la teoria della riduzione di tensione, era meglio se lo prendevi regolabile... Con pochi euro in più avevi già il circuito a bordo dell'alimentatore senza ulteriori pensieri...

Ma coibentare il frigo con materiale fonoassorbente, lasciando gli adeguati sfoghi per il calore ovviamente, non ti piace come soluzione?
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 11:05   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da Giò82
Ciao a tutti,
ho un problema:
Ho acquistato un frigo elettrico da macchina e un alimentatore
che trasforma il 220 in 12 volt, il tutto vorrei utilizzarlo in campeggio.
Il problema è il rumore durante la notte, quindi pensavo di mettere un
potenziometro sul 12 volt, per diminuire nelle ore notturne la potenza del frigo
e quindi il rumore.
Questa soluzione potrebbe risolvere il problema?
Se dovessi acquistare un potenziometro di che tipo (valori)?

L'output dell'alimentatore è 13V 6A.
Credo che se abbassi la tensione di alimentazione del frigorifero, questo smette di funzionare, il rumore sarà dato dal compressore ed è normale che lo faccia.

Semmai spegnilo di notte che fai prima e risparmi pure la batteria dell'auto, perchè secondo me rischi pure di restare a piedi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 11:40   #5
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
1- se fa rumore dovrebbe essere a compressore e quindi non puoi diminuirne la tensione di alimentazione altrimenti il motore non girerebbe più e lo bruceresti.
L'apparecchio è progettato per quella alimentazione e non puoi cambiargliela .

2-Visto l'output dell'alimentatore per controllarne la tensione d'uscita sarebbe meglio usare un convertitore DC/DC poichè se vorresti usare un potenziometro dovresti usare un reostato con una bella ventolona di raffreddamento .
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 13:52   #6
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
se è un frigo a compressore, diminuendo la tensione si spegne per prevenire danni al compressore (il mio si spegne sotto gli 11.5v)
se, come penso, non è a compressore ma a peltier, quello che fa rumore è la ventola di raffreddamento, che si potrebbe sostituire con una più silenziosa.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 14:02   #7
Giò82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 415
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Il frigo è questo:


Caratteristiche tecniche
Tensione: 12V corrente continua
Corrente assorbita: 4 A circa
Collegamento: cavo di alimentazione lungo 3 m circa
Dimensioni: 280mm profondità x 415 mm larghezza x 440mm altezza
Peso: 3,9 Kg con coperchio refrigerante
Funzionamento: elemento Pellier
Raffreddamento: temperatura interna fino a 20° C inferiore a quella esterna
Materiale: polipropilene
Isolamento: schiuma poliuretanica

Ultima modifica di Giò82 : 10-05-2006 alle 14:10.
Giò82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 14:57   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
è un frigorifero a peltier... ho editato, pensavo usasse il compressore... il rumore è dato da qualcos'altro quindi. Forse una soluzione c'è.
Probabilmente c'è qualche ventola. prova ad individuare da dove esattamente esce il rumore..
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:02   #9
Giò82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da xenom
è un frigorifero a peltier... ho editato, pensavo usasse il compressore... il rumore è dato da qualcos'altro quindi. Forse una soluzione c'è.
Probabilmente c'è qualche ventola. prova ad individuare da dove esattamente esce il rumore..
Dovrebbe essere sicuramente il motorino che fà ruotare la ventola.
Giò82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:21   #10
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
a volte ci sono delle 12x12 uguali a quelle da pc, se è così potresti trovarna una dalla stessa portata e più silenziosa
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:22   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Giò82
Dovrebbe essere sicuramente il motorino che fà ruotare la ventola.
la ventola è utilizzata per pompare all'esterno l'aria calda o pompare all'interno quella fredda?
cmq poco importa, se è veramente una ventola puoi usare un potenziometro, a patto che la ventola in questione non assorba troppa corrente (in questo caso ti serve un circuito di controllo; un potenziometro di potenza costoso grosso è inutile).

mi chiedo a che serva una ventola... non dovrebbe essere nemmeno vitale per il sistema.. penso che il suo scopo sia solamente quello di agevolare lo scambio termico...
dacci maggiori info sulla ventola, probabilmente puoi ridurre sensibilmente il numero di giri senza problemi
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:23   #12
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
senza ventola come fa a raffreddare la peltier?
è INDISPENSABILE.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:24   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
senza ventola come fa a raffreddare la peltier?
è INDISPENSABILE.

giusto non ci avevo pensato
ora che ricordo arriva anche a 80°C

imho è possibile ridurre il numero di giri... la peltier dovrebbe tenere...
altrimenti potresti metterci un mega dissipatore e quindi ridurre gli RPM della ventola senza problemi
in inverno potresti anche farlo imho
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:25   #14
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
inoltre il frigo dovrebbe avere anche un'opzione "riscaldamento" che fa funzionare la peltier al contrario... magari non fa altro che spegnere la ventola... non so
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:28   #15
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
ora che ci penso anch'io ho un frigo a peltier che era stato comprato come "frigo da camera per la birra" ma mai utilizzato per via del rumore.
ora lo smonto e vedo che ventola ha
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:32   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
ora che ci penso anch'io ho un frigo a peltier che era stato comprato come "frigo da camera per la birra" ma mai utilizzato per via del rumore.
ora lo smonto e vedo che ventola ha

lol se fa tutto sto rumore avrà una 10W... come quella della mia cpu (che infatti tengo sempre a 5000 RPM... se la metto a 8-9000 sembra un motore a turbogetto )

cmq si può anche costruire un frigo a peltier.. .sono tentato, quasi quasi ne compro una di peltier, peccato che abbia un rendimento più che pessimo

mi stupisce il fatto che il suo frigo assorba solo 4A... sarà una peltier da 40W

Ultima modifica di xenom : 10-05-2006 alle 15:34.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:46   #17
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
fatto
nel mio il rumore è causato non dalla ventola in sè ma nell'aria che viene convogliata dal mega dissipatore sulla peltier verso l'esterno. inoltre è una ventola strana..



visto dall'alto, l'aria viene convogliata dal dissi alla ventola e la vantola la butta fuori (verso l'alto)

si potrbbe raffreddare a liquido
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:49   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
fatto
nel mio il rumore è causato non dalla ventola in sè ma nell'aria che viene convogliata dal mega dissipatore sulla peltier verso l'esterno. inoltre è una ventola strana..



visto dall'alto, l'aria viene convogliata dal dissi alla ventola e la vantola la butta fuori (verso l'alto)

si potrbbe raffreddare a liquido

è una ventola centrifuga. Caratteristica di tali ventole: fanno casino assurdo
di solito si usano potenze sopra i 5W per queste ventole...


edit: ma sei sicuro che il flusso vada nella direzione che hai detto?
a vedere il disegno sembrerebbe che l'aria viene aspirata dal'interno della ventola, vista dall'alto, al dissipatore..

l'unica a questo punto è usare un raffreddamento a liquido. E' fattibile, basterebbe anche ricoprire tutto d'acqua distillata raffreddata in qualche modo

maledetta termodinamica

Ultima modifica di xenom : 10-05-2006 alle 15:52.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:58   #19
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Quote:
Originariamente inviato da xenom
mi chiedo a che serva una ventola... non dovrebbe essere nemmeno vitale per il sistema.. penso che il suo scopo sia solamente quello di agevolare lo scambio termico...
dacci maggiori info sulla ventola, probabilmente puoi ridurre sensibilmente il numero di giri senza problemi
Quote:
Originariamente inviato da xenom
l'unica a questo punto è usare un raffreddamento a liquido. E' fattibile, basterebbe anche ricoprire tutto d'acqua distillata raffreddata in qualche modo

Ste, hai le idee molto chiare
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 16:19   #20
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da xenom
edit: ma sei sicuro che il flusso vada nella direzione che hai detto?
a vedere il disegno sembrerebbe che l'aria viene aspirata dal'interno della ventola, vista dall'alto, al dissipatore..
l'aria viene aspirata dal dissi e buttata fuori, verso l'alto del disegno.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v