Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2006, 12:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17067.html

In occasione dell'IDF Taipei, che si sta svolgendo in questi giorni, Intel ha mostrato un prototipo di sistema basato su processore Cloverton a 4 core

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 12:12   #2
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Proc.....
Intel sta macinando terreno.
Bene bene così ci sarà più concorrenza e il tutto sarà pieno beneficio per noi consumatori!!
Confido in Amd che non starà di certo a guardare
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 12:14   #3
jluck
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 29
ma che frequenza ha ogni singolo core? per sfruttare gli 8 processi ci vorra un sacco di ram....
jluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 12:15   #4
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
quello che non riesco a capire è l' ultima slide alla pagina originale di hkepc...

<< Four core MultiCore Processors - two integer threads and two floating point threads >>


se si riferisce a queste come capacità massime di threading, allora quello che mi chiedo è: con una cpu quad core, avente core equipollenti (simmetria nelle risorse) non si dovrebbero poter avere quattro thread O interi O floating point invece di due più due ?
o è solo un esempio applicativo?
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 14-04-2006 alle 13:12.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 12:26   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
quello che non riesco a capire è l' ultima slide alla pagina originale di hkepc...

<< Four core MultiCore Processors - two integer threads and two floating point threads >>


se si riferisce a queste come capacità massime di threading, allora quello che mi chiedo è: con una cpu quad core, avente core equipollenti (simmetria nelle risorse) non si dovrebbero poter aver avere quattro thread O interi O floating point invece di due più due ?
o è solo un esempio applicativo?
In effetti si...... se questa cosa non e' un errore giornalistico in pratica l'unico vantaggio
rispetto ad un piu' semplice doppio core sarebbe poter eseguire contemporaneamente sia
i threads per gli interi che quelli per la virgola mobile, ma sarebbe poca cosa....
Al limite speriamo che i core "a tipo singolo" siano pesantemente ottimizzati, altrimenti
si rasenta la presa per i fondelli........ i benchmarks ce lo diranno.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 12:35   #6
COFFEE_MUG
Member
 
L'Avatar di COFFEE_MUG
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 120
...non dimentichiamo che serve anche il sistema operativo adatto....
COFFEE_MUG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 12:42   #7
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
...e il software che li sfrutti adatto...
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 14:05   #8
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Intel non perde tempo.. porcaccia la miseria!
Ha tirato già fuori il 4dri-Core e i 2al-Core manco hanno iniziato a prendere piede.. che sembrano essere già obsoleti.

Incredibile l'accelerazione che il mondo dell'informatica sta avendo in questi ultimi anni.. tra 12-18 mesi saranno in vendita CPU a costo concorrenziale in grado di rivaleggiare con le Workstation, pazzesco.

Quindi c'era la necessità di scendere @65nm per poter incapsulare ncores dentro il contenitore (package), non sapevo fosse un requisito fondamentale.

Intel ha veramente cambiato passo, sta imprimendo un'accelerazione sull'uscita di nuove tecnologie a cui risulta difficile tener il passo, questo vale anche per l'arci rivale AMD che non so quanto sia in grado di rivaleggiare con la nuova ventata di di CPU da parte della casa di S.Clara.

Mi immagino che (fanta-tecnologia?) nel medio periodo vengano messi in commercio calcolatori 4Core (e tutte le features VT,L3,e-step2 ecc..) + DDR3 + SSD + OLED + Perp.REC + Phisic FX + DSP Audio... e magari multi-GPU di ATi/nVidia, pazzesco!!!

porca miseria, il fiore della tecnologia a portata di mano.

AMD dovrà faticare non poco per rimanere al passo con questo nuovo rabbioso boost prestazionale dei processori Intel.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 14-04-2006 alle 14:08.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 14:14   #9
Boogey_man
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 85
Il vantaggio di Intel è solo tecnologico, ti scrivo da un nore con core duo, e la differenza del doppio core si sente ma non mi sembra una cosa così fondamentale per l'utilizzo normale del pc....ancora meno utili saranno i 4 core, per tutta quella fascia di utenti che comprano il pc per attività di home\office...quindi Amd non ha certo la necessità di correre dietro intel...
Boogey_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 14:19   #10
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Il problema sta tutto nel software...

Certo, che quando arriviamo a soluzioni del genere in casa con un solo pc ci riusciamo a mettere su postazioni virtuali per tutta la famiglia e pure per qualcuno del vicinato.

La vera rivoluzione sarà far capire alla gente che in un ufficio 1 pc = Molti utonti su tante postazioni secondarie.

O no?

Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 14:30   #11
giapel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Borgaro Torinese (To)
Messaggi: 1765
Complimenti Intel
Beh,d'altronde Intel e' Intel......
Cmq,dico che avete tutti ragione quando dite che poi ci vuole il supporto SW,che a noi utenti medi o avanzati poi tocca proprio di striscio.Chi punta al gaming,direi prendere una cpu con frequenza piu' alta possibile,e se riesce magari dual core da utilizzare con applicativi CHE SUPPORTINO E PRENDONO GIOVAMENTO da queste features.
Certo che il senso di questa integrazione per me e' una prova di forza e soprattutto spingere all potenza nel piccolo spazio,come questo sistema in foto mostra
giapel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 14:46   #12
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
ma i quattro/otto core accederanno alla memoria su uno/due canali? non è che andrà strettino l'accesso alla memoria? Credo di essere rimasto un po indietro
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 15:02   #13
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143



IMPRESSIONANTE!!!
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 15:03   #14
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Redvex
...e il software che li sfrutti adatto...
Cinema 4D sfrutta tutti i core e/o le CPU presenti nel sistema, anche sotto WIN XP!!!
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 15:34   #15
The_Snake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1818
Buono buono, tra qualche mesetto un pc come questo e l'editing video lo fai in 10 minuti
The_Snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 15:48   #16
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si...

...sembra che stia esplodendo una "Supernovae" di computer basati su parallelismo "massiccio" a "grana grossa".
Connection Machine docet...
Il progresso compiuto dal 1947, anno della "invenzione" a Roswell del trans-resistore è davvero notevole...
Io attendo i nuovi tipi di nucleo Intel a ciclo di istruzione S.S.E/S.S.E2/S.S.E3 singolo...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 22:15   #17
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
c'è anche da dire che il miracolo del Conroe si vede solo in quegli ambiti in cui si lavora all'interno dei 4 Mega di cache, pur tanto ma comunque limitati. Appena se ne esce diventa parecchio più lento dell'Athlon64, indi per cui non si può sopperire molto all'assenza di un controller di memoria integrato, e l'uso della veccchia architettura bastata su FSB.

Senza dubbio è positiva questa accelerazione tecnologica, e anche di immagine, di Intel, che porta ad avere più innovazione e prezzi più bassi. Buono per AMD che grazie all'architettura K8 ha incamerato parecchie risorse finanziarie che si sono tradotte nella nuova Fab36. Grazie al raddoppio della produzione altre risorse potranno essere destinate al 65nm e nuove architetture, vedi K8-L, ritengo che AMD potrà sfoggiare meno roadmap e sample, ma sarà comunque in grado di tenere il passo perchè la sua architettura fa paura. Come pure gli Opteron single core a 3.0Ghz fanno paura...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 00:02   #18
Dozer
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 50
Non è vero che siano indispensabili i 65nm per produrre cpu quad core.
E' indispensabile ricorrere a questa tecnologia per Intel, i cui chip da 65nm impiegati per il quad core occupano una superficie complessiva di 300 mmq di silicio perchè devono contenere una cache molto ampia, e per limitare il TDP. I prototipi quad core di AMD sono realizzati con tecnologia 90nm e 65nm, i circuiti degli Opteron che li compongono con 1 MB di cache per core occupano una superficie di 210 mmq per i 65nm e di 400 mmq per i 90nm . Con 512 KB di cache per core la superficie si riduce a 300 mmq per i 90nm e a 155 mmq per i 65nm. Questi prototipi sono monolitici, costituiti da un unico pezzo di silicio. Sono in lavorazione prototipi che si basano su un nuovo tipo di memoria cache dalle dimensioni dimezzate a parità di capacità che porterà o alla riduzione delle dimensioni del die o al raddoppio della capacità mantenendo le dimensioni attuali. Al momento di più non mi è consentito sapere, sopratutto con quale tecnologia ( 90 o 65nm ) debutteranno i primi prodotti commerciali.
Guardando la foto riportata da Bartolino ho voluto togliermi la curiosità cercando l'articolo relativo e facendo il test Cinebench 9.5 64 bit edition "Daylight.c4d" su un Athlon FX "abbassato" a 2GHz ( single core ) ottenendo un punteggio di 365, migliore di quello indicato in quella schermata per una cpu ( 362 ). E' solo un test, ma se il Cloverton è formato da 2 Merom il Conroe potrebbe non essere quella cpu strabiliante come voce corre.

Ultima modifica di Dozer : 15-04-2006 alle 00:04.
Dozer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 11:21   #19
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
2005->2 core
2007->4
2009->8
2011->16 (molecular)
2013->32
2015->64
2017->128
2019->256
2021->512
2023->1024 core

Positivismo: il profumo della vita.
__________________
Case NZXT TEMPEST, Ali LCPOWER 600W, WINDOWS 7 ULTIMATE 64BIT, ASUS P5Q PRO, Q9450@3600, 8GB DDR2, Corsair Reactor 128GB SSD, RAID 2X1000GB Seagate 7200.11, HD5870 1GB, LG W3000 30' 2560X1600
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 10:14   #20
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Off-topic...

...secondo il calendario Maya nel 2012 il "nostro" mondo dovrebbe avere fine...ergo è meglio non spingersi troppo in là.

http://www.mexicoart.it/ita/mayateo.htm

Ciò è interpretato però anche come la fine di un "ciclo" non necessariamente come il "termine" del "nostro" mondo.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1