|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
AIUTO in VRay....
Ciao gente...e sì...io che chiedo un aiuto in VRay??...perchè no?...
Ultimamente sono un poco svanito!!! Allego una pic di quello che mi accade.... Allora stò modellando un espositore...con base in alluminio e corpo in plexiglass....il mio problema è semplice...dovrò fare dei render ad alta qualità e così ho deciso di usare VRay abbinato all'illuminazione HDRI....qualcuno di voi sa dirmi perchè oltre la linea dell'orizzonte nei materiali vetrosi con l'HDRI si vede nettamente la mappa???? Ho provato una miriade di settaggi..ma non cambia nulla!!! Se guardo l'espositore dllalto verso il basso e quindi non vedendo più la linea dell'orizzonte...ecco li che il nostro plexiglass o vetro o materiale che sia...diventa per magia tale!!!! Ragazzi è 2 giorni che ci sono dietro...ma pare che non vi sia scappatoia!!!!... Cos'è che mi sfugge??? Vi ringrazio caldamente in anticipo. R3D. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
mha?
Sinceramente non capisco come sia fatto l'oggetto in questione.
Inoltre se posso dare un consiglio, non è propriamente indicato usare una HDRI per la presentazione di un oggetto decontestualizzato come il tuo! enrico |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 294
|
Allora, ho appena fatto alcune prove con qualcosa di simile, a me prolemi non ne fa, da qualsiasi angolazione guardi, la mappa HDRI e' attivata ma... nente.
Puoi postare i settaggi del materiale? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Se pensi di potermi aiutare io ti posto anche la scena al punto in cui ho reso l'immagine che hai visto!!!
Fammi sapere..... R3D. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 294
|
Certo, girala pure, domani mattina al lavoro la provo subito.
Ciao bitmania@libero,it |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
hai già provato a usare il reflection override di vray?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Che cos'è??????
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 294
|
Stamane ho provato velocemente con un materiale vetro (scusa, non ce l'avevo il plexi
Nel materiale vray/vetro ho anche attivato una vray map nelle mappe reflection, nei parametri del "reflect"/"environment map" ho inserito anche li l'HDRI per forzare di piu' la cosa, il risultato non e' cambiato. -http://members.xoom.virgilio.it/genesi62/Gallery-1/Rend_1.jpg- Ultima modifica di Genesi : 21-11-2003 alle 10:35. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Ops...ho occhio....scusa ma mi sa che nel render che hai fatto tu con i miei object....non ti ha caricato la mappa hdri....è probabile che la cerchi come se fosse nel mio HD che indubbiamente è diverso dal tuo.....non la trova e VRay ha la brutta abitudine di dirlo nella finestra di log se la mappa non è stata caricata....
vai a controllare le altre cose...environmente di VRay e fai un istanza con hdri che si trova nella finestra dei materiali.....ricordati di fare l'istanza anche per environment di VRay....boh..non so se si è capito....ma vabè!!!! AIUTOOOOO..... R3D. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
in Vray: environment puoi settare:
GI environment per fare in modo di avere la skylight e i suoi effetti differenti dal colore di sfondo impostato in max Reflection/refraction environment per bypassare le riflessioni. Per cui puoi settare l'hdri nell'environment di max per calcolare la gi e un'altra mappa o colore nel reflection/refraction environment in vray, così la mappa hdri non verrà riflessa. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
E' proprio li il bello...ho bisogno delle riflessioni HDRI ma senza quell'evidente errore!!!!!!!!
R3D |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
mhhh... allora non riesco a capire l'errore...
se vuoi usare l'hdri come gi va bene, il riflesso si toglie... ma che c'ha di male? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Azz....non mi riesco a spiegare....
Ho purtroppo notato che attraverso un materiale che ha rifrazione fatto in VRay e reso con la HDRI sia in riflessione che in illuminazione.....finchè la si inquadra dall'alto verso il basso....non ci sono problemi e crea delle belle riflessioni o rifrazioni....appena viene guardato oltre la linea dell'orizzonte..(cioè più alti) ovvero guardando l'oggetto dal basso verso l'alto....nella parte trasparente non si vede attraverso...o meglio...si vede attraverso ma non il cielo....bensi la mappa HDRI nuda e cruda.... E' UNO SCHIFOOOO!!!!!!!!!.............. R3D. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
oggott... non ci capisco un mazzo.
quello che ho capito: -hai un hdri che non è sfondo nè mappa riflessioni o altro, serve solo per l'illuminazione. -vuoi che il riflesso sia il bianco dello sfondo e invece ti zompa fuori sta hdri del cavolo |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Vorrei che il riflesso sia quello HDRI e che lo sfondo sia bianco....è tutto come deve essere tranne che attraverso l'oggetto trasparente...dove attraverso si vedrebbe il bianco del cielo...invece si vede (e non riflesso) nettamente la mappa nuda e cruda HDRI.....mentre nel punto in cui guardando attraverso, si vede il pavimento...non ci sono problemi......ora dopo aver letto questo pastrocchio di cose..prova a riguardare la mia pic....forse capirai!!!
R3D. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 294
|
Ho capito dalla descrizione l'anomalia, non e' che risiede nel materiale plex che hai dato alla parte superiore? (perche' nella scena che mi hai spedito manca il materiale incriminato, non c'è negli slot materiali)
Se nella scena seleziono appunto la parte superiore non e' assegnato alcun materiale. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 294
|
Azz.. confermo il problema, qui a casa ero un po piu libero di agire sul lavoro... un po meno.
Ho rieseguito la scena come tu puoi vedere... -http://members.xoom.virgilio.it/genesi62/Gallery-1/R_1.jpg- -http://members.xoom.virgilio.it/genesi62/Gallery-1/R_2.jpg- adesso e' la mezza passata, domattina per curiosita' gli do un'occhiata, ma se sono 2 giorni che ci smacchini sopra... o risolvo a caso, oppure... e' il patrono dei principianti. Ciao e buonanotte Ultima modifica di Genesi : 22-11-2003 alle 08:43. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Puoi postarmela anche a me r3d così magari riesco a capirci meglio qualcosa
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
ahhhh mo ho capito... è una base in metallo con sopra un plastico trasparente curvato! mh... allora è da sistemare la refraction no?
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Da una parte sono contento che sia capitato anche a voi il mio problema....cominciavo a pensare ci fosse qualcosa che non andava nella mia installazione di VRay....ma dall'altra avrei preferito poter risolvere il problema....anche perchè la data di scadenza della consegna di questo lavoro....è mooolto vicina...e non ho ancora fatto un render.....mi servono per martedì notte!!!
R3D. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.



















